• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
190 risultati
Tutti i risultati [2569]
Sport [190]
Biografie [814]
Arti visive [370]
Musica [238]
Archeologia [152]
Letteratura [120]
Geografia [103]
Cinema [96]
Storia [97]
Religioni [84]

Raich, BENJAMIN

Enciclopedia dello Sport (2005)

Raich, Benjamin Austria • Arzl im Pitztal, 28 febbraio 1978 • Specialità: sci alpino, slalom speciale, slalom gigante, supergigante, discesa libera Noto con il soprannome di Benni, all'inizio della [...] e nello slalom speciale, argento nello slalom gigante e nella gara per nazioni, bronzo nel supergigante. Ha concluso la stagione 2004-05 al secondo posto nella classifica generale della Coppa del mondo di sci alpino, vinta dallo statunitense Bode ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALT LAKE CITY – SUPERGIGANTE – BODE MILLER – AUSTRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Raich, BENJAMIN (1)
Mostra Tutti

Motta, Thiago

Enciclopedia on line

Motta, Thiago Calciatore e allenatore di calcio brasiliano naturalizzato italiano (n. São Bernardo do Campo, San Paolo, 1982). Dopo un anno nelle giovanili del Juventude, ha lasciato il Brasile perché chiamato al Barcellona; [...] è passato in prima squadra nel 2001. Per diverse stagioni è stato tra i centrocampisti di punta del club, per poi essere ceduto all’Atlético de Madrid nel 2007. In seguito ha giocato nel Genoa (2008-09), nell’Inter (2009-12) e nel Paris Saint-Germain ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SÃO BERNARDO DO CAMPO – BRASILE – MADRID

Maggio, Christian

Enciclopedia on line

Maggio, Christian Calciatore italiano (n. Montecchio Maggiore, Vicenza, 1982). Ha debuttato tra i professionisti con il Vicenza (nel 2000, dopo tre anni nelle giovanili del club) e nel 2003 è passato alla Fiorentina. In [...] seguito ha giocato con la Sampdoria per due stagioni, ma ha raggiunto le prestazioni migliori solo a partire dal 2008, quando è stato acquistato dal Napoli. Nel 2012 M. ha vinto il suo primo trofeo (la Coppa Italia, riconquistato nel 2014) ed è stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTECCHIO MAGGIORE – EUROPA

Egonu, Paola

Enciclopedia on line

Pallavolista italiana (n. Cittadella, Padova, 1998). Schiacciatrice, capace di una notevole elevazione e dotata di grande forza anche nella battuta, ha esordito con la squadra della sua città natale per [...] poi passare al Club Italia dove ha giocato per quattro stagioni, partendo dalla serie B1 fino alla A1. Dal 2017 ha giocato per l’AGIL Volley di Novara, squadra con la quale ha vinto la Supercoppa italiana nel 2017, due Coppe Italia nel 2018 e nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTADELLA – TURCHIA – PARIGI – NOVARA – MONZA

Greene, Maurice

Enciclopedia dello Sport (2004)

Greene, Maurice Sandro Aquari USA • Kansas City (Missouri), 23 luglio 1974 • Specialità: Velocità Non troppo alto, ma di struttura potente, è stato il velocista che nella seconda metà degli anni Novanta, [...] quando nel settembre del 1996 si trasferì a Los Angeles, per allenarsi con il gruppo di John Smith. Nelle ultime stagioni problemi a un ginocchio ne hanno un po' condizionato il rendimento, tanto da impedirgli la qualificazione alla finale dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – CARL LEWIS – MISSOURI – PARIGI – SYDNEY

HOCKEY SU GHIACCIO

Enciclopedia dello Sport (2005)

Hockey su ghiaccio Rosario Oriana la storia Le origini Un dipinto del maestro fiammingo Hendrik van Avercamp (1585-1634, Galleria d'Arte di Dresda) illustra una giornata invernale sui canali di Amsterdam: [...] 1942) è stato il centro che, prima dell'avvento di Wayne Gretzky, ha avuto il miglior record di reti realizzate (76) in una sola stagione. Fra i suoi riconoscimenti l'Art Ross Trophy per 5 volte, l'Hart per 2, come pure il Lester B. Person Award e il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: COMUNITÀ DEGLI STATI INDIPENDENTI – COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – GIOCHI OLIMPICI ESTIVI – SOCIETÀ DELLE NAZIONI

AAMODT, Kjetil-Andre

Enciclopedia dello Sport (2005)

AAMODT, Kjetil-André Norvegia • Oslo, 2 settembre 1971 • Specialità: sci alpino, slalom speciale, slalom gigante, supergigante, combinata Alto 1,76 m per 85 kg di peso, Aamodt a soli ventidue anni ha [...] slalom e gigante a Morioka nel 1993). Accreditato dai pronostici come il possibile dominatore della fine del secolo, nelle stagioni seguenti è stato invece tormentato da infortuni e, forse anche a causa della scarsa motivazione, nei cinque inverni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARC GIRARDELLI – PERNILLA WIBERG – SALT LAKE CITY – HERMANN MAIER – SUPERGIGANTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AAMODT, Kjetil-Andre (1)
Mostra Tutti

Carr, Henry

Enciclopedia dello Sport (2004)

Carr, Henry Sandro Aquari USA • Montgomery (Alabama), 27 novembre 1942 • Specialità: Velocità Atleta dal fisico possente (1,90 m per 84 kg), è stato uno dei primi veri specialisti dei 200 m e delle [...] 220 yards: su queste distanze durante le stagioni 1963 e 1964 perse solo due corse. Fece progredire, pur correndo sulle più lunghe 220 yards, il record dei 200 m di ben tre decimi: il 23 marzo 1963, a Tempe, ottenne 20,3″, tempo che toglieva 2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALABAMA – TOKYO

De Sanctis, Morgan

Enciclopedia on line

De Sanctis, Morgan Calciatore italiano (n. Guardiagrele, Chieti, 1977). Ha esordito tra i professionisti nel 1994 come portiere del Pescara, per poi lasciare la squadra tre anni più tardi; nel 1997, infatti, è stato acquistato [...] ; tra il 1999 e il 2007 D.S. ha giocato nell’Udinese. Seguono una stagione con il Siviglia (2007-08) e una in prestito al Galatasaray (2008-09); D.S. è il portiere del Napoli dal 2009 e proprio con il club partenopeo ha vinto la Coppa Italia 2012 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUARDIAGRELE – PESCARA

Thuram-Ulien, Ruddy Lilian

Enciclopedia on line

Calciatore francese (n. Pointe-à-Pitre, Guadalupa, 1972). Atleta completo, dotato di un fisico possente e di ottima tecnica, ha giocato preferibilmente come difensore centrale e come terzino destro. Ha [...] iniziato la sua carriera nel Monaco (1991), squadra con cui ha disputato sei stagioni vincendo una Coppa di Francia, per poi passare al Parma, con cui ha vinto una Coppa Italia e una Coppa UEFA, alla Juventus, dove ha conquistato due scudetti e due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – POINTE-À-PITRE – GUADALUPA – SCUDETTI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
stagionare
stagionare v. tr. [der. di stagione] (io stagióno, ecc.). – Conservare un materiale o un prodotto in particolari condizioni ambientali per un determinato periodo di tempo perché acquisti le caratteristiche ottimali per la sua utilizzazione...
stagionatóre
stagionatore stagionatóre s. m. (f. -trice) [der. di stagionare]. – Chi attende nei varî settori industriali alle operazioni relative al processo di stagionatura.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali