BONATTI, Walter
Alessandro Pastore
La famiglia e la giovinezza
Nacque a Bergamo il 22 giugno 1930 da Angelo, originario di Fiorenzuola d'Arda (Piacenza), commerciante che aveva perso il lavoro perché [...] Alberto Monticone, Luigi Zanzi sulla spedizione italiana al K2 del 1954, a cura di L. Zanzi Scarmagno, Ivrea 2007; M. Mason, Le grandi stagioni di W. B., in Le Alpi Venete, 2011, 65, pp. 138-43; J. Chavy, W. B. 1930-2011, in Montagnes Magazine, 2011 ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] , arrivando in Europa a fine marzo. Il tour americano della US PGA, con 54 prove, è il maggior richiamo della stagione e non prevede soste: comincia ai primi di gennaio nelle Hawaii e termina a dicembre. Gli appuntamenti più importanti, come già ...
Leggi Tutto
Biliardo
Orlando Giuliano
La storia
Le origini
Il biliardo, gioco ricco di fascino e sicuramente antico, ha origini incerte e gli storiografi che si sono cimentati nel rintracciarle non sono giunti [...] Zelanda e India, dove è nato nel 1875 per opera di ufficiali inglesi di stanza a Jubbalpore, costretti nella stagione delle piogge a giocare infinite partite a biliardo inglese (gioco di serie sull'alternanza delle carambole e delle buche). Decisero ...
Leggi Tutto
Hockey a rotelle
Erminio Marcucci
la storia
La Federazione internazionale roller sports (FIRS) è attualmente l'organismo che regola le corse su pattini, il pattinaggio artistico e il gioco dell'hockey [...] miglior portiere in due edizioni dei mondiali, e da Beniamino Battistella, attaccante di grande razza, capocannoniere per due stagioni del campionato italiano con il glorioso Novara.
Negli anni Settanta e fino agli Ottanta in Italia e nel mondo ...
Leggi Tutto
Bocce
Marco Impiglia
La storia
Origini ed evoluzione del gioco
Le prime tracce di un'attività ludica con le bocce possono essere fatte risalire al 7000 a.C., se si ritiene fossero impiegate per un gioco [...] delle parrocchie, fuori dei bar, in molte ville private e complessi condominiali, nei circoli e nei club sportivi in tutte le stagioni, o lungo le spiagge d'estate, è facile vedere campi di bocce, con il classico drappello di competitori e spettatori ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la marcia
Sandro Aquari
La marcia
Nel suo concetto generale la marcia è un modo di camminare caratterizzato da un passo costante o cadenzato, che è proprio di truppe in [...] padre marocchino Sari Essayah che aveva iniziato la sua carriera come specialista di cross. Già ai vertici da un paio di stagioni (terza a Tokyo), era allenata da Juha Vaatainen, ex campione europeo dei 5000 e 10.000 m. Nel 1994 la finlandese ...
Leggi Tutto
Roberto Ronchi
Motociclismo
Veemente dio d'una razza d'acciaio
motocicletta ebbra di spazio
che scalpiti e fremi d'angoscia
(Filippo Tommaso Marinetti)
La rivincita
dell'uomo
di Roberto Ronchi
25 settembre
Con [...] sempre più i margini di errore del pilota.
Quando la tecnologia fa paura
Dopo due anni di incontrastato dominio, la stagione 2003 si aprì proponendo ancora l'accoppiata Rossi-Honda come l'avversario da battere, ma l'armonia tra pilota e costruttore ...
Leggi Tutto
Tiro a segno
Marco Impiglia
La storia
L'evoluzione delle armi da fuoco
Il tiro a segno è stato praticato in Italia fin dal primo apparire delle armi da fuoco, sia per finalità ludiche sia con lo scopo [...] il parametro qualificante. Il migliore orientamento (nel nostro emisfero) è quello da sud a nord, poiché in tutte le stagioni i bersagli, posti a nord, vengono illuminati uniformemente per quasi tutto il giorno; inoltre il tiratore ha il vantaggio di ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] Induráin e a Ugrumov, ma il giorno dopo ha 57,4% di ematocrito. D'inverno il suo ematocrito scende a 40-41%. Nella stagione delle corse decolla.
Il 1° maggio 1995, a pochi giorni dal Giro, Pantani ha un incidente di strada a Sant'Arcangelo di Romagna ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] ″, ma fu secondo in Coppa del Mondo con lo stesso tempo di Clancy Edwards (20,17″).
Nel 1978 Mennea ebbe una stagione straordinaria: agli Europei di Praga, pur con condizioni atmosferiche proibitive, vinse i 100 m in 10,27″ dopo avere stabilito il ...
Leggi Tutto
stagionare
v. tr. [der. di stagione] (io stagióno, ecc.). – Conservare un materiale o un prodotto in particolari condizioni ambientali per un determinato periodo di tempo perché acquisti le caratteristiche ottimali per la sua utilizzazione...
stagionatore
stagionatóre s. m. (f. -trice) [der. di stagionare]. – Chi attende nei varî settori industriali alle operazioni relative al processo di stagionatura.