RAMSEY, Alfred
Salvatore Lo Presti
Inghilterra. Dagenham, 22 gennaio 1920-Ipswich, 28 aprile 1999 • Ruolo: terzino • Squadre di appartenenza: Five Elms; Portsmouth; 1944-49: Southampton; 1949-55: Tottenham [...] di allenatore, dopo aver guidato l'Ipswich Town dalla terza divisione al titolo nazionale in cinque stagioni, diventò commissario tecnico della nazionale inglese, ridisegnandola tatticamente, dando spazio a giocatori versatili e concreti e ...
Leggi Tutto
Felke, Petra
Roberto L. Quercetani
Germania Est • Saalfeld, 30 luglio 1959 • Specialità: Lancio del giavellotto
Alta 1,72 m per 63 kg. è stata l'ultima grande esponente dell''era Held', quella cioè [...] posto ai Campionati Mondiali (1986), nonché di un secondo (1987) e un terzo (1990) ai Campionati Europei. Per diverse stagioni ebbe una sola rivale capace di impegnarla a fondo e occasionalmente anche di batterla, la britannica di origine cipriota ...
Leggi Tutto
CHIARUGI, Luciano
Alberto Polverosi
Italia. Ponsacco (Pisa), 13 gennaio 1947 • Ruolo: ala sinistra • Esordio in serie A: 30 gennaio 1966 (Brescia-Fiorentina, 1-2) • Squadre di appartenenza: 1965-72: [...] nelle finte, disponeva di un buon tiro, spesso pericoloso anche dalla bandierina del corner. Chiarugi ha vissuto belle stagioni anche nel Milan, contribuendo alla conquista della Coppa delle Coppe nel 1973 con un gran gol nella finale contro ...
Leggi Tutto
CRAGNOTTI, Sergio
Fabrizio Maffei
Italia. Roma, 9 gennaio 1940
Laureato in economia e commercio, abile finanziere (Cragnotti & Partners, Cirio, Bombril, Del Monte, Centrale del Latte di Roma sono [...] proprietario, lascia la carica di presidente a Dino Zoff. Si distingue per una politica di forti investimenti: 800 miliardi in otto stagioni (Crespo, pagato 110 miliardi al Parma nel 2000, è il suo acquisto più costoso). Grazie a lui la Lazio è la ...
Leggi Tutto
JENNINGS, Patrick Anthony
Salvatore Lo Presti
Irlanda del Nord. Newry, 12 giugno 1945 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1961-63: Newry; 1963-64: Watford; 1964-77: Tottenham Hotspur; 1977-85: [...] più tardi, apparentemente a fine carriera, è stato ingaggiato dall'Arsenal dove sorprendentemente ha giocato ancora per otto stagioni. Pilastro della nazionale dell'Irlanda del Nord, vi ha giocato 119 volte, partecipando a due Mondiali (1982 e ...
Leggi Tutto
BARESI, Franco
Alberto Costa
Italia. Travagliato (Brescia), 8 maggio 1960 • Ruolo: libero • Esordio in serie A: 23 aprile 1978 (Verona-Milan, 1-2) • Squadre di appartenenza: 1977-97: Milan • In nazionale: [...] tessera suo fratello Beppe, di due anni più vecchio di lui, e con il quale darà vita a epici derby. Nelle sue 16 stagioni all'Inter, Beppe vincerà due scudetti (1979-80, 1988-89), una Coppa UEFA (1990-91), due Coppe Italia (1977-78, 1981-82) e ...
Leggi Tutto
CAFU, Marcos Evangelista de Moraes
Fabrizio Maffei
Brasile. San Paolo, 7 giugno 1970 • Ruolo: laterale destro • Esordio in serie A: 31 agosto 1997 (Empoli-Roma, 1-3) • Squadre di appartenenza: 1989-94: [...] con spiccate doti offensive, a 20 anni diventa titolare del San Paolo, la squadra della sua città. In cinque stagioni vince due Campionati, due Coppe Libertadores e due Coppe Intercontinentali. Tenta una prima esperienza in Europa nel 1994, in ...
Leggi Tutto
RIZZOLI, Andrea
Alberto Costa
Italia. Milano, 16 settembre 1914-Nizza, 31 maggio 1983
Conosciuto più per essere il figlio di Angelo Rizzoli ‒ l'ex martinitt che si era fatto dal nulla creando un impero [...] , organizzando la società come se fosse una delle aziende di famiglia. Una serie di 'colpi' fortunati frutta, nell'arco di nove stagioni, ben quattro scudetti (1954-55, 1956-57, 1958-59, 1961-62), una Coppa Latina (1956) e la prima Coppa dei ...
Leggi Tutto
BAGNOLI, Osvaldo
Gigi Garanzini
Italia. Milano, 3 luglio 1935 • Ruolo: mezzala • Esordio in serie A: 18 marzo 1956 (Milan-Triestina, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1955-57: Milan; 1957-60: Verona; [...] carriera 'di provincia' sia da giocatore sia da allenatore. Ha realizzato il suo capolavoro al Verona guidandolo in quattro stagioni dalla promozione in serie A allo scudetto, grazie a un sapiente dosaggio di giocatori in cerca di rivincite e di ...
Leggi Tutto
SENTIMENTI, Lucidio
Fabrizio Maffei
Italia. Bomporto (Modena), 1° luglio 1920 • Ruolo: portiere • Esordio in serie A: 16 ottobre 1938 (Torino-Modena, 4-2) • Squadre di appartenenza: 1938-42: Modena; [...] Grande Torino nella formazione che incontra l'Ungheria l'11 maggio 1947 nel capoluogo piemontese (3-2). Dal 1949 disputa cinque stagioni ad alto livello con la maglia della Lazio, dove trova i fratelli Primo e Vittorio. 'Cochi' non è un gigante ma ...
Leggi Tutto
stagionare
v. tr. [der. di stagione] (io stagióno, ecc.). – Conservare un materiale o un prodotto in particolari condizioni ambientali per un determinato periodo di tempo perché acquisti le caratteristiche ottimali per la sua utilizzazione...
stagionatore
stagionatóre s. m. (f. -trice) [der. di stagionare]. – Chi attende nei varî settori industriali alle operazioni relative al processo di stagionatura.