• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
190 risultati
Tutti i risultati [2569]
Sport [190]
Biografie [814]
Arti visive [370]
Musica [238]
Archeologia [152]
Letteratura [120]
Geografia [103]
Cinema [96]
Storia [97]
Religioni [84]

ATLETICA - Le specialità: gli ostacoli

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: gli ostacoli Sandro Aquari Gli ostacoli Le gare con ostacoli sono un'invenzione dell'atletica moderna. Le prime si sarebbero svolte nel famoso collegio inglese di Eton tra [...] Samuel Matete. Non era certo imbattibile come Moses, né soprattutto fu longevo come lui: diede il meglio di sé in due stagioni e poi la sua stella si spense. Nel 1994 praticamente non gareggiò, sconvolto dal terremoto di Los Angeles che gli aveva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

CRUIJFF, Johannes (Johan)

Enciclopedia dello Sport (2002)

CRUIJFF, Johannes (Johan) Gigi Garanzini Olanda. Amsterdam, 25 aprile 1947 • Ruolo: mezzala • Squadre di appartenenza: 1964-73: Ajax; 1973-78: Barcellona; 1979: Los Angeles Aztecs; 1980-81: Washington [...] Amsterdam con il lancio di Van Basten in un Ajax riportato ai vertici continentali. Vi fu poi una serie di grandi stagioni alla guida di un Barcellona costruito a sua immagine e somiglianza, cioè all'insegna dello spettacolo a ogni costo: quattro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – AMSTERDAM – MEZZALA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CRUIJFF, Johannes (Johan) (1)
Mostra Tutti

Savi Scarponi, Cinzia

Enciclopedia dello Sport (2005)

Savi Scarponi, Cinzia Gianfranco e Luigi Saini Italia • Roma, 12 novembre 1963 • Specialità: 50 m, 100 m, 200 m stile libero; 100 m, 200 m farfalla; 200 m, 400 m misti Cinzia Savi Scarponi fu da molti [...] 23 titoli individuali estivi e 19 titoli primaverili: ha caratterizzato con le sue imprese un'intera epoca sportiva nelle sette stagioni trascorse dal suo primo record nei 100 m stile libero (migliorato nel 1977 a soli quattordici anni), fino al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – ITALIA – BUTERA – ROMA

CANIGGIA, Claudio Paul

Enciclopedia dello Sport (2002)

CANIGGIA, Claudio Paul Matteo Dotto Argentina. Henderson, 9 gennaio 1967 • Ruolo: ala • Esordio in serie A: 9 ottobre 1988 (Verona-Lecce, 1-2) • Squadre di appartenenza: 1985-88: River Plate; 1988-89: [...] ha dato spettacolo, in coppia con l'amico Maradona, nel Boca Juniors, dove però è rimasto inattivo per altre due stagioni (1996-97 e 1998-99) a causa di conflitti contrattuali con la dirigenza della squadra. Dopo un fugace ritorno nell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – GLASGOW – ITALIA – DOPING

PLATT, David Andrew

Enciclopedia dello Sport (2002)

PLATT, David Andrew Salvatore Lo Presti Inghilterra. Chadderton, 10 giugno 1966 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 1° settembre 1991 (Bari-Torino, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1984-85: [...] la carriera di allenatore nelle nazionali giovanili inglesi, ha guidato per meno di due mesi la Sampdoria e per due stagioni il Nottingham Forest, prima di essere chiamato da Eriksson, suo vecchio maestro alla Sampdoria, alla guida della under 21 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA – INGLESE – ITALIA

MAZZOLA, Alessandro (Sandro)

Enciclopedia dello Sport (2002)

MAZZOLA, Alessandro (Sandro) Gigi Garanzini Italia. Torino, 8 novembre 1942 • Ruolo: centravanti, interno • Esordio in serie A: 10 giugno 1961 (Juventus-Inter, 9-1) • Squadre di appartenenza: 1960-77: [...] il cosiddetto gol della bandiera. Fu Herrera a volerlo attaccante puro e in quel ruolo Sandro giocò le sue stagioni migliori e firmò autentiche prodezze: un gol al Vasas in Coppa dei Campioni, con i giocatori della difesa ungherese dribblati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – ITALIA – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MAZZOLA, Alessandro (Sandro) (1)
Mostra Tutti

Moses, Edwin Corley

Enciclopedia dello Sport (2004)

Moses, Edwin Corley Sandro Aquari USA • Dayton (Ohio), 31 agosto 1955 • Specialità: Ostacoli È stato il più grande nei 400 m ostacoli e, in assoluto, uno dei più grandi atleti di tutti i tempi. Dotato [...] in 13,64″ e i 400 m piani in 45,60″. Lasciata l'atletica, si cimentò nel bob per un paio di stagioni. Laureato in ingegneria, è diventato un brillante uomo d'affari, ma si dedica con impegno anche ai problemi dello sport e, in particolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COBLENZA – MONTREAL – MADRID – DOPING – SEUL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Moses, Edwin Corley (1)
Mostra Tutti

Stenmark, Ingemar

Enciclopedia dello Sport (2005)

Stenmark, Ingemar Svezia • Tärnaby, 18 marzo 1956 • Specialità: sci alpino, slalom speciale, slalom gigante Lo svedese Ingemar Stenmark è un'icona della storia della Coppa del mondo con i suoi 86 trionfi, [...] 1981 a Kitzbühel, cercando di recuperare punti per la combinata (è giunto terzo, alla fine, nella 'gara di carta' vinta dal rivale Phil Mahre). Nelle sue prime stagioni in Coppa del mondo ha gareggiato in slalom gigante con sci da slalom.  * ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KITZBÜHEL – GIAPPONE – SVEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stenmark, Ingemar (1)
Mostra Tutti

RIJKAARD, Franklin (Frank) Edmundo

Enciclopedia dello Sport (2002)

RIJKAARD, Franklin (Frank) Edmundo Alberto Costa Olanda. Amsterdam, 30 settembre 1962 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 9 ottobre 1988 (Milan-Fiorentina, 4-0) • Squadre di appartenenza: [...] finale di Coppa dei Campioni giocata a Vienna il 23 maggio 1990 (1-0 al Benfica allenato da Sven Goran Eriksson). Dopo cinque stagioni in Italia torna all'Ajax e il destino vuole che, sempre a Vienna, il 24 maggio 1995, in quella che sarà l'ultima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA CENTRALE – AMSTERDAM – VIENNA – ITALIA – EUROPA

BURGNICH, Tarcisio

Enciclopedia dello Sport (2002)

BURGNICH, Tarcisio Fabio Monti Italia. Ruda (Udine), 25 aprile 1939 • Ruolo: terzino destro, libero • Esordio in serie A: 2 giugno 1959 (Milan-Udinese, 7-0) • Squadre di appartenenza: 1958-60: Udinese; [...] con l'Udinese quando ha appena compiuto 20 anni e nel 1960 va alla Juventus, dove vince lo scudetto. Dopo una stagione al Palermo, la svolta della sua carriera avviene nel 1962, quando Helenio Herrera lo chiama all'Inter, per sostituire nel ruolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIACINTO FACCHETTI – CITTÀ DI MESSICO – HELENIO HERRERA – FRIULANO – SCUDETTO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 19
Vocabolario
stagionare
stagionare v. tr. [der. di stagione] (io stagióno, ecc.). – Conservare un materiale o un prodotto in particolari condizioni ambientali per un determinato periodo di tempo perché acquisti le caratteristiche ottimali per la sua utilizzazione...
stagionatóre
stagionatore stagionatóre s. m. (f. -trice) [der. di stagionare]. – Chi attende nei varî settori industriali alle operazioni relative al processo di stagionatura.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali