• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
190 risultati
Tutti i risultati [2569]
Sport [190]
Biografie [814]
Arti visive [370]
Musica [238]
Archeologia [152]
Letteratura [120]
Geografia [103]
Cinema [96]
Storia [97]
Religioni [84]

OVERMARS, Marc

Enciclopedia dello Sport (2002)

OVERMARS, Marc Luca Valdiserri Olanda. Emst, 29 marzo 1973 • Ruolo: ala • Squadre di appartenenza: 1990-91: Go Ahead; 1991-92: Willem II; 1992-97: Ajax; 1997-2000: Arsenal; 2000-02: Barcellona • In [...] 98), 1 Coppa d'Inghilterra (1997-98) Piccolo e scattante, vera ala di vecchia maniera, è stato uno dei protagonisti della seconda stagione d'oro dell'Ajax, ritornato grande dopo i fasti degli anni Settanta. La sua specialità, più che il gol, è il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA

REDONDO, Fernando

Enciclopedia dello Sport (2002)

REDONDO, Fernando Matteo Dotto Argentina. Adrogué, 6 giugno 1969 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1985-90: Argentinos Juniors; 1990-94: Tenerife; 1994-2000: Real Madrid; 2000-02: [...] capelli imposto da Passarella; nel 1999 perché, oberato di impegni con il Real Madrid, non garantiva a Bielsa di essere nella forma migliore. Appena arrivato al Milan si è rotto i legamenti del ginocchio destro e ha saltato due intere stagioni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – ADROGUÉ

CALCIO - Italia

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Italia Roberto Beccantini FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) Anno di fondazione: 1898 Anno di affiliazione FIFA: 1905 NAZIONALE Colori: azzurro Prima [...] salvato dal fallimento nel 1994, conta 7 presenze in serie A, l'ultima nel 1971-72. Miglior piazzamento, il nono posto delle stagioni 1961-62 e 1966-67. A Mantova si sono formati Edmondo Fabbri e Italo Allodi. Fra i giocatori, i portieri Zoff e Negri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

RAVANELLI, Fabrizio

Enciclopedia dello Sport (2002)

RAVANELLI, Fabrizio Fabrizio Maffei Italia. Perugia, 11 dicembre 1968 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 6 settembre 1992 (Cagliari-Juventus, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1986-89: Perugia; [...] reti complessivamente segnate nel Perugia e nella Reggiana gli valgono il passaggio alla Juventus. In bianconero gioca quattro stagioni ad alto livello, tanto da meritare la maglia azzurra. Dopo un'esperienza in Inghilterra con il Middlesbrough e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCUDETTO – ITALIA

JAGGE, Finn Christian

Enciclopedia dello Sport (2005)

JAGGE, Finn Christian Norvegia • Stabæk, 4 aprile 1966 • Specialità: sci alpino, slalom speciale È stato uno slalomista attivo in Coppa del mondo dal 1985 al 2000. Ha vinto l'oro nello slalom speciale [...] nello slalom speciale. Ha avuto una lunghissima carriera agonistica, che si è chiusa il 9 marzo 2000 dopo ben sedici stagioni in Coppa, quattro Olimpiadi e cinque mondiali. In Coppa del mondo ha ottenuto 7 vittorie, salendo diciassette volte sul ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALBERTO TOMBA – GRANDE SLAM – INNSBRUCK – NORVEGIA – BORMIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JAGGE, Finn Christian (1)
Mostra Tutti

ALMEYDA, Matias Jesus

Enciclopedia dello Sport (2002)

ALMEYDA, Matías Jesus Matteo Dotto Argentina. Azul, 21 dicembre 1973 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 31 agosto 1997 (Lazio-Napoli, 2-0) • Squadre di appartenenza: 1991-96: River Plate; [...] 1996 il momentaneo record nel calcio argentino. L'anno successivo si è trasferito alla Lazio e, dopo tre stagioni, al Parma. Titolare indiscusso nella nazionale argentina di Passarella, fa parte anche della rosa del successivo commissario tecnico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA

POZZO, Vittorio

Enciclopedia dello Sport (2002)

POZZO, Vittorio Salvatore Lo Presti Italia. Torino, 12 marzo 1886-21 dicembre 1968 • Squadre di appartenenza: Internazionale Torino; FC Torinese; Torino; Grasshoppers • Carriera di allenatore: nazionale [...] 1912), Pozzo guidò ininterrottamente la nazionale azzurra per 19 anni, dal 1929 al 1948, inserendovi in blocco, nelle ultime stagioni, i giocatori del Grande Torino. Gli fu fatale, alla fine, la pesante sconfitta che gli inglesi inflissero agli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRAGEDIA DI SUPERGA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POZZO, Vittorio (2)
Mostra Tutti

SHILTON, Peter

Enciclopedia dello Sport (2002)

SHILTON, Peter Fabio Monti Inghilterra. Leicester, 18 settembre 1949 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1965-74: Leicester; novembre 1974-77: Stoke City; settembre 1977-82: Nottingham Forest; [...] 15 anni è già nella nazionale scolastica. A 16 debutta in Campionato, nel Leicester, dove il titolare è Gordon Banks; in due stagioni l'allievo ruba il posto al maestro. A 21 anni Shilton esordisce in nazionale a Wembley, ma il suo rapporto con la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – DINO ZOFF

BREITNER, Paul

Enciclopedia dello Sport (2002)

BREITNER, Paul Salvatore Lo Presti Germania. Kolbermoor, 5 settembre 1951 • Ruolo: terzino sinistro, centrocampista • Squadre di appartenenza: 1970-74: Bayern Monaco; 1974-77: Real Madrid; 1977-78: [...] ottenute in patria e all'estero con il Bayern, è passato al Real Madrid, dove è riuscito ad aggiudicarsi, in tre stagioni, due titoli nazionali e una Coppa del Re. Nella Bundesliga ha collezionato 282 presenze e 83 gol, anche per via della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESTREMA SINISTRA – CENTROCAMPISTA – TERZINO – EUROPA

DE BOER, Ronald

Enciclopedia dello Sport (2002)

DE BOER, Ronald Franco Ordine Olanda. Hoorn, 15 maggio 1970 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1987-91: Ajax; 1991-93: Twente; marzo 1993-gennaio 1999: Ajax; gennaio 1999-2000: Barcellona; [...] all'inizio degli anni Novanta, quando Ronald, centrocampista con il senso spiccato della geometria, passa per un paio di stagioni dall'Ajax al Twente, dove ha modo di esibire tutto il suo valore segnando 22 gol. La seconda separazione coincide ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEMELLI MONOZIGOTI – FRANK DE BOER – GLASGOW – HOORN
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 19
Vocabolario
stagionare
stagionare v. tr. [der. di stagione] (io stagióno, ecc.). – Conservare un materiale o un prodotto in particolari condizioni ambientali per un determinato periodo di tempo perché acquisti le caratteristiche ottimali per la sua utilizzazione...
stagionatóre
stagionatore stagionatóre s. m. (f. -trice) [der. di stagionare]. – Chi attende nei varî settori industriali alle operazioni relative al processo di stagionatura.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali