SORMANI, Angelo Benedicto
Sergio Rizzo
Brasile-Italia. Jau, 3 luglio 1939 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 27 agosto 1961 (Juventus-Mantova, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1960-61: Santos; [...] 89)
Centravanti brasiliano, oriundo, su di lui pesò molto all'inizio la fama di 'Pelé bianco'. Passò, dopo due splendide stagioni, dal Mantova alla Roma per una cifra record: mezzo miliardo di lire. Con la Roma, e successivamente con la Sampdoria ...
Leggi Tutto
NYERS, Istvan
Fabio Monti
Apolide. Merlebach (Francia), 25 maggio 1924• Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 19 settembre 1948 (Inter-Sampdoria, 4-2) • Squadre di appartenenza:1941-44: Szabadkai [...] di Giulio Cappelli, e si presenta (da apolide) ai tifosi neroazzurri con una tripletta alla Sampdoria. In sei stagioni nerazzurre conquista due scudetti consecutivi e mette a segno 133 gol: velocissimo, ambidestro, con un tiro potentissimo, è ...
Leggi Tutto
BENETTI, Romeo
Gigi Garanzini
Italia. Albaredo d'Adige (Verona), 20 ottobre 1945 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 29 settembre 1968 (Atalanta-Juventus, 3-3) • Squadre di appartenenza: [...] del Milan di Nereo Rocco, ottenendo successi anche a livello internazionale. Ceduto alla Juventus trova dopo i 30 anni le stagioni migliori della carriera, vincendo due scudetti e varie Coppe. Avendo giocato anche nella Sampdoria e nella Roma, ha ...
Leggi Tutto
GRILLO, Ernesto
Matteo Dotto
Argentina. Buenos Aires, 1° ottobre 1929-18 giugno 1998 • Ruolo: mezzala sinistra • Esordio in serie A: 8 settembre 1957 (Lanerossi Vicenza-Milan, 1,1) • Squadre di appartenenza: [...] contro l'Inghilterra nel 1952 lo consacrò a livello internazionale. In seguito si trasferì al Milan, dove rimase per tre stagioni (indimenticabile la sua prova nella sfortunata finale di Coppa dei Campioni del 1958 contro il Real Madrid), prima di ...
Leggi Tutto
PAGLIUCA, Gianluca
Fabio Monti
Italia. Bologna, 18 dicembre 1966 • Ruolo: portiere • Esordio in serie A: 8 maggio 1988 (Sampdoria-Pisa, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1984-86: Bologna; 1986-94: [...] di Viareggio nel febbraio 1986 e il presidente Mantovani decide di acquistarlo per dieci milioni. Gioca nella Sampdoria per otto stagioni, le prime due come vice di Bistazzoni, poi da titolare, vincendo uno scudetto nel 1991 e sfiorando la Coppa ...
Leggi Tutto
GHIGGIA, Alcides Edgardo
Matteo Dotto
Uruguay-Italia. Montevideo (Uruguay), 22 dicembre 1926 • Ruolo: ala destra • Esordio in serie A: 13 settembre 1953 (Roma-Genoa, 4-0) • Squadre di appartenenza: [...] mondiale dell'Uruguay. Ala guizzante e veloce, con un buon tiro anche se con un fisico minuto, Ghiggia rimase nove stagioni in Italia prima di chiudere la carriera nel suo paese d'origine. Discontinuo in campo, un po' scorbutico fuori, diventò ...
Leggi Tutto
MORA, Bruno
Alberto Costa
Italia. Parma, 29 marzo 1937-10 dicembre 1986 • Ruolo: ala destra • Esordio in serie A: 4 novembre 1957 (Udinese-Sampdoria, 3-3) • Squadre di appartenenza: 1957-60: Sampdoria; [...] finisce al Milan, nell'ambito di un clamoroso scambio di mercato con il difensore rossonero Salvadore. Vi rimane per sette stagioni, vincendo un secondo scudetto, una Coppa dei Campioni (1962-63), la prima per una formazione italiana, e una Coppa ...
Leggi Tutto
MAZZOLA, Ferruccio
Gigi Garanzini
Italia. Torino, 1° febbraio 1945 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 18 settembre 1966 (Milan-Venezia, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1963-64: Inter; [...] di arrivare a ogni costo. Esordì nel Venezia, proprio come il padre, e approdò all'Inter a 22 anni, dopo due buone stagioni. Era il 1967-68, la squadra si trovava alla fine del grande ciclo di Herrera, e Ferruccio Mazzola non riuscì a emergere ...
Leggi Tutto
FIRMANI, Edwing Ronald
Fabio Monti
Sudafrica-Italia. Città del Capo (Sudafrica), 7 agosto 1933 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 18 settembre 1955 (Sampdoria-Triestina, 1-0) • Squadre di [...] l'epoca molto alta, per sottrarlo al Charlton. Segna 52 gol e viene acquistato dall'Inter, dove resta per tre stagioni, segnando 48 gol, ma senza mai prodursi in prestazioni davvero di spicco (lo chiamano 'tacchino freddo'), finché Herrera decide ...
Leggi Tutto
CONCEIÇÃO, Sergio Paulo Marceneiro
Fabrizio Maffei
Portogallo. Ribeira de Frades, 15 novembre 1974 • Ruolo: centrocampista esterno destro • Esordio in serie A: 11 settembre 1998 (Piacenza-Lazio, 1-1) [...] precisione. Dal Porto passa alla Lazio nel 1998 e diventa un punto di forza della squadra di Eriksson, dove resta per due stagioni prima di trasferirsi al Parma con Almeyda e in cambio di Crespo. A Parma gioca poco sia con Malesani sia con Sacchi ...
Leggi Tutto
stagionare
v. tr. [der. di stagione] (io stagióno, ecc.). – Conservare un materiale o un prodotto in particolari condizioni ambientali per un determinato periodo di tempo perché acquisti le caratteristiche ottimali per la sua utilizzazione...
stagionatore
stagionatóre s. m. (f. -trice) [der. di stagionare]. – Chi attende nei varî settori industriali alle operazioni relative al processo di stagionatura.