LAZZONI, Giovanni
Cristiano Giometti
Capostipite di una famiglia di scultori carraresi la cui attività si svolse prevalentemente in Toscana, a Roma e nel Ducato di Modena a partire dalla seconda metà [...] al L. l'esecuzione delle quattro statue in stucco poste nelle nicchie dell'atrio a pianterreno del palazzo raffiguranti le Stagioni. A questi stessi anni si possono far risalire anche le due allegorie della Nobiltà e della Gloria collocate ai lati ...
Leggi Tutto
GUERRINI, Adriana
Alessandra Cruciani
Nacque a Firenze il 22 sett. 1907 da Santi e da Angiola Vannini. Iniziò giovanissima lo studio del canto, dapprima nel conservatorio di musica L. Cherubini di Firenze [...] pisano. Storia del teatro Verdi e dei cantanti pisani, Pisa 1983, ad ind.; Il teatro Massimo di Palermo. Cento anni attraverso le stagioni liriche e gli artisti, a cura di B. Patera, Milano 1986, p. 119; M.G. Forlani, Il teatro Municipale di Piacenza ...
Leggi Tutto
ANCONA, Mario
Ada Zapperi
Nacque a Livorno il 28 febbr. 1860 dal cantante (basso profondo) Raffaele. Avviato alla carriera diplomatica, l'A. seguì un regolare corso di studi, che egli interruppe presto, [...] de L'Amico Fritz di P. Mascagni (10 gennaio) e dei Pagliacci (11 dicembre); in seguito fu poi confermato per sedici stagioni allo stesso teatro.
Cantò poi nei teatri di Boston, Filadelfia, St. Louis, Chicago e San Francisco e con la Chicago Company ...
Leggi Tutto
PAGLIUCA, Gianluca
Fabio Monti
Italia. Bologna, 18 dicembre 1966 • Ruolo: portiere • Esordio in serie A: 8 maggio 1988 (Sampdoria-Pisa, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1984-86: Bologna; 1986-94: [...] di Viareggio nel febbraio 1986 e il presidente Mantovani decide di acquistarlo per dieci milioni. Gioca nella Sampdoria per otto stagioni, le prime due come vice di Bistazzoni, poi da titolare, vincendo uno scudetto nel 1991 e sfiorando la Coppa ...
Leggi Tutto
GHIGGIA, Alcides Edgardo
Matteo Dotto
Uruguay-Italia. Montevideo (Uruguay), 22 dicembre 1926 • Ruolo: ala destra • Esordio in serie A: 13 settembre 1953 (Roma-Genoa, 4-0) • Squadre di appartenenza: [...] mondiale dell'Uruguay. Ala guizzante e veloce, con un buon tiro anche se con un fisico minuto, Ghiggia rimase nove stagioni in Italia prima di chiudere la carriera nel suo paese d'origine. Discontinuo in campo, un po' scorbutico fuori, diventò ...
Leggi Tutto
MORA, Bruno
Alberto Costa
Italia. Parma, 29 marzo 1937-10 dicembre 1986 • Ruolo: ala destra • Esordio in serie A: 4 novembre 1957 (Udinese-Sampdoria, 3-3) • Squadre di appartenenza: 1957-60: Sampdoria; [...] finisce al Milan, nell'ambito di un clamoroso scambio di mercato con il difensore rossonero Salvadore. Vi rimane per sette stagioni, vincendo un secondo scudetto, una Coppa dei Campioni (1962-63), la prima per una formazione italiana, e una Coppa ...
Leggi Tutto
MAZZOLA, Ferruccio
Gigi Garanzini
Italia. Torino, 1° febbraio 1945 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 18 settembre 1966 (Milan-Venezia, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1963-64: Inter; [...] di arrivare a ogni costo. Esordì nel Venezia, proprio come il padre, e approdò all'Inter a 22 anni, dopo due buone stagioni. Era il 1967-68, la squadra si trovava alla fine del grande ciclo di Herrera, e Ferruccio Mazzola non riuscì a emergere ...
Leggi Tutto
FIRMANI, Edwing Ronald
Fabio Monti
Sudafrica-Italia. Città del Capo (Sudafrica), 7 agosto 1933 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 18 settembre 1955 (Sampdoria-Triestina, 1-0) • Squadre di [...] l'epoca molto alta, per sottrarlo al Charlton. Segna 52 gol e viene acquistato dall'Inter, dove resta per tre stagioni, segnando 48 gol, ma senza mai prodursi in prestazioni davvero di spicco (lo chiamano 'tacchino freddo'), finché Herrera decide ...
Leggi Tutto
CONCEIÇÃO, Sergio Paulo Marceneiro
Fabrizio Maffei
Portogallo. Ribeira de Frades, 15 novembre 1974 • Ruolo: centrocampista esterno destro • Esordio in serie A: 11 settembre 1998 (Piacenza-Lazio, 1-1) [...] precisione. Dal Porto passa alla Lazio nel 1998 e diventa un punto di forza della squadra di Eriksson, dove resta per due stagioni prima di trasferirsi al Parma con Almeyda e in cambio di Crespo. A Parma gioca poco sia con Malesani sia con Sacchi ...
Leggi Tutto
OVERMARS, Marc
Luca Valdiserri
Olanda. Emst, 29 marzo 1973 • Ruolo: ala • Squadre di appartenenza: 1990-91: Go Ahead; 1991-92: Willem II; 1992-97: Ajax; 1997-2000: Arsenal; 2000-02: Barcellona • In [...] 98), 1 Coppa d'Inghilterra (1997-98)
Piccolo e scattante, vera ala di vecchia maniera, è stato uno dei protagonisti della seconda stagione d'oro dell'Ajax, ritornato grande dopo i fasti degli anni Settanta. La sua specialità, più che il gol, è il ...
Leggi Tutto
stagionare
v. tr. [der. di stagione] (io stagióno, ecc.). – Conservare un materiale o un prodotto in particolari condizioni ambientali per un determinato periodo di tempo perché acquisti le caratteristiche ottimali per la sua utilizzazione...
stagionatore
stagionatóre s. m. (f. -trice) [der. di stagionare]. – Chi attende nei varî settori industriali alle operazioni relative al processo di stagionatura.