ADEMIR, Marques de Menezes
Salvatore Lo Presti
Brasile. Recife, 8 novembre 1922-Rio de Janeiro, 10 maggio 1996 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1937-41: Esporte Clube Recife; 1942-45: [...] a giocare nell'Esporte Recife per poi passare al Vasco da Gama, dove rimase per tutta la sua carriera, salvo un paio di stagioni (1946 e 1947) nel Fluminense, con cui vinse il Campionato, bissando il successo già ottenuto con il Vasco. Chiamato il ...
Leggi Tutto
SHEVCHENKO, Andriy
Alberto Costa
Ucraina. Dvirkivshchyna, 29 settembre 1976 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 29 agosto 1999 (Lecce-Milan, 2-2) • Squadre di appartenenza: 1985-99: Dinamo [...] 60 gol in 118 partite. Anche in Champions League fa valere il suo spunto implacabile in area, tanto che, nella stagione 1998-99, con otto reti, si laurea capocannoniere del torneo, scatenando l'interesse delle più grandi squadre europee, tra cui ...
Leggi Tutto
BAGGIO, Dino
Fabrizio Maffei
Italia. Camposampiero (Padova), 24 luglio 1971 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 9 settembre 1990 (Torino-Lazio, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1988-91: [...] Omonimo e non parente del più celebre Roberto, ha giocato nel Torino, nella Juventus, nell'Inter, nel Parma per sei stagioni e nell'ottobre del 2000 è approdato alla Lazio. Colonna della nazionale di Arrigo Sacchi, è stato tra i protagonisti del ...
Leggi Tutto
Poeta italiano (Modica 1901 - Napoli 1968). Premio Nobel per la letteratura (1959). Formatosi nel gusto della poesia ermetica fra Ungaretti e Montale, più vicino a quello per l'essenzialità quasi epigrammatica [...] ungarettiani e montaliani, trovò appropriata espressione alla sua densa e dolente sensualità in trepide visioni di terre, acque, stagioni, in un'aura arcanamente memore di metamorfosi e di miti (Acque e terre, 1930; Oboe sommerso, 1932; Odore ...
Leggi Tutto
Regista britannico (Shipley, Bradford, 1930 - Londra 2016). Formatosi come attore e impresario, si unì nel 1957 al Royal court theatre, dove si mise in luce con la messa in scena di farse di N. F. Simpson [...] ) e Armstrong's last goodnight di J. Arden. Tornato al Royal court theatre come direttore artistico, lo guidò nelle tempestose stagioni segnate dalle violente polemiche per i lavori di E. Bond (Saved, 1965; Early morning, 1968; The sea, 1973). Fu con ...
Leggi Tutto
BERETTA, Caterina
Anna Migliori
Nata a Milano l'11 nov. 1828, fu avviata alla danza dal padre, mimo di professione. La sua formazione artistica avvenne alla scuola della Scala, diretta da A. Huss, che [...] e modesta, la B. si era ormai imposta all'attenzione dei critici e del pubblico ed ebbe innanzi a sé molte stagioni intense, durante le quali partecipò a spettacoli nei principali teatri d'Italia. Si alternò alla Scala con Carolina Pochini, una delle ...
Leggi Tutto
PURICELLI, Ettore
Alberto Costa
Uruguay-Italia. Montevideo (Uruguay), 15 settembre 1916-Roma, 14 maggio 2001 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 18 settembre 1938 (Genoa-Bologna, 2-3) • Squadre [...] il soprannome di 'testina d'oro' per l'abilità nei colpi di testa. Nel 1945 passa al Milan e, dopo quattro stagioni, chiude la carriera di calciatore a Legnano, in serie B. Tornato al Milan nel 1953, inizia ad allenare nel settore giovanile ...
Leggi Tutto
KANU, Nwankwo
Fabio Monti
Nigeria. Owerri, 1° agosto 1976 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1991-92: Federation Works; 1992-93: Iwanyanwu; 1993-96: Ajax; 1996-98: Inter; gennaio 1999-2002: [...] )
Altissimo di statura (1,97 m), ma con un eccezionale gioco di gambe, vince tutto con l'Ajax di Van Gaal in tre stagioni dal 1993 al 1996 e conquista ad Atlanta la medaglia d'oro al torneo olimpico con la Nigeria. Capello lo consiglia a Moratti ...
Leggi Tutto
RAMSEY, Alfred
Salvatore Lo Presti
Inghilterra. Dagenham, 22 gennaio 1920-Ipswich, 28 aprile 1999 • Ruolo: terzino • Squadre di appartenenza: Five Elms; Portsmouth; 1944-49: Southampton; 1949-55: Tottenham [...] di allenatore, dopo aver guidato l'Ipswich Town dalla terza divisione al titolo nazionale in cinque stagioni, diventò commissario tecnico della nazionale inglese, ridisegnandola tatticamente, dando spazio a giocatori versatili e concreti e ...
Leggi Tutto
Felke, Petra
Roberto L. Quercetani
Germania Est • Saalfeld, 30 luglio 1959 • Specialità: Lancio del giavellotto
Alta 1,72 m per 63 kg. è stata l'ultima grande esponente dell''era Held', quella cioè [...] posto ai Campionati Mondiali (1986), nonché di un secondo (1987) e un terzo (1990) ai Campionati Europei. Per diverse stagioni ebbe una sola rivale capace di impegnarla a fondo e occasionalmente anche di batterla, la britannica di origine cipriota ...
Leggi Tutto
stagionare
v. tr. [der. di stagione] (io stagióno, ecc.). – Conservare un materiale o un prodotto in particolari condizioni ambientali per un determinato periodo di tempo perché acquisti le caratteristiche ottimali per la sua utilizzazione...
stagionatore
stagionatóre s. m. (f. -trice) [der. di stagionare]. – Chi attende nei varî settori industriali alle operazioni relative al processo di stagionatura.