LIMIDO, Giovanna (Giovannina)
Concetta Lo Iacono
Nata a Milano nel 1851, figura dal 1864 al 1871 tra le allieve della Scuola di ballo del teatro alla Scala, dove studiò con il maestro di perfezionamento [...] in quell'anno fu Ercinia ne Le due gemelle (coreografia di A. Pallerini, musica di Ponchielli) al S. Carlo di Napoli. Nella stagione 1883-84 la L. prese parte con E. Cecchetti, al teatro Regio di Torino, al ballo Excelsior, riprodotto da C. Coppi, e ...
Leggi Tutto
KEITA, Salif
Filippo Maria Ricci
Mali. Bamako, 6 dicembre 1946 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1964-65: Stade Malien; 1965-67: Real Bamako; 1967-72: St.-Étienne; 1972-75: Olympique [...] Eusebio di Bamako': questi alcuni dei soprannomi meritati da Keita non appena arrivato in Francia, nel settembre 1967. In sei stagioni giocate nel Campionato francese, cinque con il St.- Étienne e una con il Marsiglia, Keita ha segnato 132 reti in ...
Leggi Tutto
Calciatore e allenatore italiano (n. Livorno 1967). Cresciuto nelle giovanili del Livorno (1985-88), ha esordito in serie A con il Pisa nel 1989 (nel ruolo di centrocampista). Dopo aver giocato con addosso [...] . L’anno successivo è passato in massima serie alla guida del Cagliari ed è rimasto con il team sardo per due stagioni. Ingaggiato dal Milan (2010), nel 2011 A. ha portato la squadra alla vittoria dello scudetto e della Supercoppa italiana (risultati ...
Leggi Tutto
Mazzarri, Walter. – Calciatore e allenatore italiano (n. San Vincenzo, Livorno, 1961). Come centrocampista negli anni Ottanta ha collezionato 33 presenze in serie A, con il Cagliari e l’Empoli, e 118 presenze [...] La sua carriera come allenatore è cominciata nel 1996 quando è stato il vice di R. Ulivieri al Bologna e al Napoli. Nella stagione 2003-04 ha debuttato come allenatore in serie B sulla panchina del Livorno che porta alla promozione in serie A. Dopo l ...
Leggi Tutto
Calciatore italiano (n. Pavullo nel Frignano, Modena, 1977). Cresciuto nelle giovanili del Modena, ha esordito in prima squadra nel 1994, per poi rimanere con gli emiliani fino al 1996. Dopo aver giocato [...] dei protagonisti della vittoria italiana ai Mondiali 2006 (quello stesso anno si è aggiudicato anche la Scarpa d’Oro). Dopo due stagioni con la maglia della Fiorentina (2005-07), nel 2007 è stato ceduto al Bayer Monaco e nei tre anni successivi ha ...
Leggi Tutto
CUZZONI, Francesca
Bianca Maria Antolini
Nacque sicuramente a Parma, poiché alcuni libretti la indicano come "Parmeggiana"; l'anno di nascita riportato da tutti i repertori a partire dal Gerber, il [...] alla fine delle rappresentazioni operistiche alla Royal Academy: con una replica di Admeto il 1° giugno 1728 si chiuse l'ultima stagione organizzata dall'Accademia e la compagnia si disperse: la C. andò a Vienna con il marito, invitata dal conte P. J ...
Leggi Tutto
DE ANGELIS, Nazzareno
Bianca Maria Antolini
Nato a Roma il 17 nov. 1881, da Giovanni e da Clorinda Ovidi, fu fanciullo cantore dapprima presso la scuola di S. Salvatore in Lauro, e successivamente alla [...] , dove cantò all'Opera di Chicago nel 1910-11 e nel 1915-20, sia nell'America meridionale, cantando per tre stagioni in Cile, e per quattro stagioni al Colón di Buenos Aires. Ritiratosi dalle scene nel 1938, morì a Roma il 14 dic. 1962.
La voce di ...
Leggi Tutto
Gallinari, Danilo. - Cestista italiano (n. Sant’Angelo Lodigiano, Lodi, 1988). Figlio di V. Gallinari, ha esordito in serie B d’eccellenza nella stagione 2004-05; presto però il suo evidente talento lo [...] europeo under 22) ed è stato selezionato dai New York Knicks (sesta scelta assoluta ai Draft), con cui ha giocato due stagioni prima di essere ceduto ai Denver Nuggets. Dopo una breve parentesi con l’Olimpia Milano durante il Lockout NBA (durato da ...
Leggi Tutto
SIGNORI, Giuseppe (Beppe)
Fabrizio Maffei
Italia. Alzano Lombardo (Bergamo), 17 febbraio 1968 • Ruolo: centravanti-ala • Esordio in serie A: 1 settembre 1991 (Inter-Foggia, 1-1) • Squadre di appartenenza: [...] stipendio riparando radio nell'azienda del presidente. Portato al Foggia da Zeman, diventa una prima punta: segna 36 gol in tre stagioni. Nel 1992 passa alla Lazio di Zoff, dove ritrova due anni dopo Zeman. In biancoceleste vince per tre volte la ...
Leggi Tutto
VUKAS, Bernard
Luca Valdiserri
Iugoslavia. Zagabria, 1° maggio 1927-Belgrado, 4 aprile 1983 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 8 settembre 1957 (Bologna-Udinese, 2-2) • Squadre di appartenenza: [...] i tempi della sua nazione, superato soltanto da calciatori contemporanei, e perciò favoriti, come Boban, Suker e Prosinecki. Ha giocato per due stagioni anche con la maglia del Bologna, prima di ritornare in patria: 24 presenze e 2 gol nella prima ...
Leggi Tutto
stagionare
v. tr. [der. di stagione] (io stagióno, ecc.). – Conservare un materiale o un prodotto in particolari condizioni ambientali per un determinato periodo di tempo perché acquisti le caratteristiche ottimali per la sua utilizzazione...
stagionatore
stagionatóre s. m. (f. -trice) [der. di stagionare]. – Chi attende nei varî settori industriali alle operazioni relative al processo di stagionatura.