LERCARO, Giacomo
Giuseppe Battelli
Nacque il 28 ott. 1891 a Quinto al Mare (Genova), da Giuseppe e Aurelia Picasso. Nel 1902, lasciata la famiglia di modeste condizioni, entrò a Genova nel seminario [...] tensione internazionale (dopo la crisi di Cuba), la stessa evoluzione della politica italiana con l'aprirsi della stagionedelcentro-sinistra, presentavano ormai uno scenario in via di profonda trasformazione e rispetto al quale il L. sentì forse ...
Leggi Tutto
DELL’ACQUA, Angelo
Enrico Galavotti
La formazione e i primi anni di ministero sacerdotale
Nacque a Milano, nel quartiere di Porta Ticinese, il 9 dicembre 1903 da Giovanni, meccanico, e Giuseppina Varalli, [...] centro sul lago Maggiore, ed erano momentaneamente residenti nel capoluogo lombardo per gli impegni di lavoro delsinistra (Fanfani, II, 2011, p. 609).
L’elezione di Giovanni XXIII segnò un’ulteriore crescita del la lunga stagionedel pontificato ...
Leggi Tutto
PAOLO V, papa
Silvano Giordano
PAOLO V, papa. – Camillo Borghese nacque a Roma il 17 settembre 1552, primo figlio di Marcantonio e di Flaminia Astalli, sua seconda moglie.
Il padre, originario di Siena, [...] del Gianicolo, come pure le dimore degli Orsini, dei Farnese e dei Savelli sulla riva sinistradelstagione postconciliare.
Per il corretto funzionamento del . V Borghese (1605-1621) in Bollettino delcentro studi per la storia dell’architettura, XXXI ...
Leggi Tutto
BENELLI, Giovanni
Bruna Bocchini Camaiani
Andrea Riccardi
Nacque a Poggiole di Vernio (Firenze), diocesi di Pistoia, il 12 maggio 1921 da Luigi e da Maria Simoni. Dopo aver vissuto i primi anni nel [...] lui nessuna tenerezza per il voto cattolico a sinistra, come si manifesta negli anni Settanta: ragazze-madri, per le quali creò un centro di accoglienza, affidato nel 1982 alle religiose riproposizione del modello va connessa ad una stagione ritenuta ...
Leggi Tutto
fossa1
fòssa1 s. f. [lat. fŏssa, der. di fodĕre «scavare»]. – 1. a. Scavatura del terreno, fatta lungo o attraverso i campi per lo scolo delle acque; con questo sign. è oggi più com. fosso. Anticam., fossato che circonda un castello e sim.:...