PAVESE, Cesare
Roberto Gigliucci
PAVESE, Cesare. – Nacque il 9 settembre 1908 a Santo Stefano Belbo (Cuneo), da Eugenio e da Consolina Mesturini, in una cascina di proprietà del padre, luogo di residenza [...] scrivere il suo primo romanzo, Memorie di due stagioni (con titolo definitivo Il carcere, terminato nell all’area della ‘sinistra cristiana’, piuttosto invisa all’ortodossia del PCI, in cui ’Archivio Pavese presso il Centro di studi di letteratura ...
Leggi Tutto
PESCI, Ugo
Costanza D'Elia
PESCI, Ugo. – Nacque a Firenze il 22 ottobre 1846 da Vittorio e Carlotta Bartoletti.
La famiglia, di estrazione piccolo-borghese, dopo la rivoluzione del 1848 si avvicinò [...] trasferito.
Di quella stagione, della città e davanti al portico a sinistra di chi guarda la citati si segnalano: Firenze. Santa Maria del Fiore e il centenario di Donatello. Maggio arte - Biblioteca archeologica - Centro di alti studi sulle ...
Leggi Tutto
fossa1
fòssa1 s. f. [lat. fŏssa, der. di fodĕre «scavare»]. – 1. a. Scavatura del terreno, fatta lungo o attraverso i campi per lo scolo delle acque; con questo sign. è oggi più com. fosso. Anticam., fossato che circonda un castello e sim.:...