Monete e banche nel secolo del ducato d'oro
Ugo Tucci
Il secolo del ducato veneziano d'oro
Nel Quattrocento il ducato veneziano d'oro era la moneta dominante nel mondo mediterraneo, sostenuto vigorosamente [...] nella prima metà del Cinquecento, del monetaggio e del signoraggio e quelli che ne ricavavano i dazi. La città era al centro di un era - nel recto - il busto del doge volto a sinistra, come quello del suo predecessore nel bagattino di rame. Sono ...
Leggi Tutto
Alpinismo
Alessandro Filippini (curatore)
Paola Ornella Antonioli (curatore)
Alessandro Gogna
Linda Cottino
Antonella Cicogna
La storia
Le origini
di Alessandro Filippini, Alessandro Gogna
Come [...] Broad Peak in 16 ore nella stessa stagione.
Nel 1990 la cordata giapponese composta erge al centro delle Dolomiti. A Nord, le valli del torrente Cordevole e del torrente Siegfried Gimpel aprirono una via sulla sinistradel versante Rupal. Due anni più ...
Leggi Tutto
D'ANNUNZIO, Gabriele
Marcello Carlino
Nacque a Pescara, il 12 marzo 1863,da Francesco Paolo e da Luisa de Benedictis. Il padre proveniva da una modesta famiglia, ma, adottato da uno zio benestante, [...] del 1910 è l'ultimo romanzo del D.; ad esso seguirà la stagione frammentistica de Le faville del maglio e dei diari.
Gabriele sperava che il successo deldel 1900, silenziosamente scese nell'emiciclo e passò su quelli della Sinistra fu al centro di una ...
Leggi Tutto
LIBRO
Guglielmo Cavallo
Armando Petrucci
Giuliano Vigini
Il libro nell'antichità e nel Medioevo
di Guglielmo Cavallo
Introduzione
Nel lungo arco di tempo dall'antichità al basso Medioevo il libro [...] sinistra la parte già utilizzata. Nome dell'autore e titolo dell'opera, ed eventualmente numero del libro (e talora del secoli.
I nuovi centri di produzione del libro, gli scriptoria l'editoria italiana viveva una stagione di entusiasmo e di fervore, ...
Leggi Tutto
Buddhismo
Giuseppe Tucci
di Giuseppe Tucci
Buddhismo
sommario: 1. Il Buddha e la sua dottrina. 2. Il buddhismo e la nuova situazione politica in Asia. 3. Il buddhismo in Asia: a) Sri Lanka (Ceylon); [...] in luoghi prestabiliti durante la stagione delle piogge, si arrivò presto nel governo Gunavardena, del partito di sinistra, fondò due università l'Uno, luce, illuminazione, Essere è al centrodel maṇḍala, rappresentato sotto forma di un dio o ...
Leggi Tutto
MERISI, Michelangelo (detto il Caravaggio). – Figlio di Fermo e di Lucia Aratori, nacque verosimilmente il 25 sett. 1571 a Milano, dove fu battezzato il 30 dello stesso mese, e non a Caravaggio, dove i [...] che apre anche più risolutamente la stagione in cui il M. venne «facendosi primo piano. Al centro è un monatto, che trascina alla sepoltura un morto (del quale, fuori dal come il braccio e la mano sinistradel santo ignudo, avvolti dai reiterati ...
Leggi Tutto
Orientamento degli animali
LLeo Pardi
di Leo Pardi
Orientamento degli animali
sommario: 1 Che cosa è l'orientamento. 2. Un cenno sulla storia del problema. 3. Strategie per trovare una meta. a) Ricerca [...] animali ‛inferiori' - che i centri determinano, momento per momento, circa a mezzogiorno (sole sulla sinistra).
Questa capacità è basata su del nord stellare fintanto che quella zona del cielo è visibile, indipendentemente dall'ora e dalla stagione ...
Leggi Tutto
L'industria alimentare nel mercato globale tra tipicità locali e multinazionali
Francesco Chiapparino
Affrontare il tema del rapporto tra la moderna industria alimentare italiana e le tipicità regionali [...] nello scorcio dell’Ottocento il maggior centro di maturazione del Gorgonzola nel Paese. La grande maggioranza del prodotto veniva fabbricato nelle pianure sottostanti ed era solamente fatto stagionare in valle da grosse aziende produttrici ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Dalla Geometrie al calcolo: il problema delle tangenti...
Enrico Giusti
Dalla Géométrie al calcolo: il problema delle tangenti e le origini del [...] al raggio. Descartes considera la circonferenza con centro nel punto v sull'asse delle ascisse e a destra di C, come nella figura, sia quando è a sinistra, o in altre parole che l'adequazione (B−E):B ( la stagione della quadratura esatta del cerchio, ...
Leggi Tutto
Agricoltura
René Dumont
di René Dumont
Agricoltura
sommario: 1. Introduzione. 2. L'agricoltura nei paesi industrializzati. 3. La questione agraria nel Terzo Mondo. 4. Unione Sovietica, Cina popolare, [...] stagione secca (più produttivo) dopo quello della stagione monsonica.
Le carestie del Làzaro Càrdenas, il solo presidente di sinistra (e l'unico che non si sia male informata. Ogni volta che il centro decisionale si allontana troppo dal luogo di ...
Leggi Tutto
fossa1
fòssa1 s. f. [lat. fŏssa, der. di fodĕre «scavare»]. – 1. a. Scavatura del terreno, fatta lungo o attraverso i campi per lo scolo delle acque; con questo sign. è oggi più com. fosso. Anticam., fossato che circonda un castello e sim.:...