OVIEDO (A. T., 39-40)
Giuseppe CARACI
José F. RAFOLS
Giuseppe CARACI
*
Capoluogo della provincia spagnola dello stesso nome, già capitale del regno cristiano delle Asturie, oggi uno dei centri industriali [...] poco il carattere del vecchio centro, sia perché latino, opera del sec. XI. All'estremità del braccio sinistro della cappella del vicino mare, una forte umidità, con piogge (Oviedo 935 mm. in media l'anno) ben distribuite (e perciò anche nella stagione ...
Leggi Tutto
È l'unico "territorio" degli Stati Uniti del Brasile ed appartiene, cogli stati di Pará e di Amazonas e coll'orlo occidentale del Matto Grosso, alla grande regione naturale dell'Amazzonia, di cui costituisce [...] dell'Hevea per l'estrazione del caucciù vengono praticate durante la stagione arida, che dura da maggio al principio di ottobre. Allora la scarsa popolazione si raccoglie attorno ai seringães ed ogni seringal ha per centro una barraca, ove sta l ...
Leggi Tutto
MERANO (A. T., 24-25-26)
Roberto ALMAGIA
Giuseppe GEROLA
Antonio ZIEGER
Città della reġione altoatesina (prov. di Bolzano) sulla grande conoide formata dal fiume Passirio al suo sbocco nell'Adige. [...] e case di cura; e dei due centri di Maia bassa e alta sulla sinistradel Passirio, quest'ultima costituita per intero da ville con Vipiteno, per il Passo del Giovo; queste strade sono nella stagione estiva percorse da servizî automobilistici da ...
Leggi Tutto
SAN GIMIGNANO (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Emilio CECCHI
Giustiniano DEGLI AZZI-VITELLESCHI
GIMIGNANO Città della Toscana nella provincia di Siena da cui dista 20 km. verso nord-ovest. La città [...] posta su di un'altura alla sinistradel corso del fiume Elsa a 332 m. s centri minori della Toscana, meta costante di visitatori che i facilitati mezzi di comunicazione rendono numerosissimi in ogni stagionecentro agricolo per la ricchezza del ...
Leggi Tutto
Città costiera della repubblica di Crimea (U.R.S.S.), capoluogo di circondario, costruita ad anfiteatro sulle pendici del Tepe-Oba, in fondo a un piccolo golfo del Mar Nero. È stazione balneare molto importante [...] stazione ferroviaria, che è nel centro della città, si trovano di navi, di accesso facile in ogni stagione, era prossima al Mare d'Azov, via Khazar). Da Caffa i Genovesi si spingono sulla riva sinistradel Tanais (Don) e vi fondano la colonia di ...
Leggi Tutto
LAOS (XX, p. 522; App. II, 11, p. 153)
Leandro PEDRINI
Paolo DAFFINA
L'ex protettorato francese del Laos è ora uno stato indipendente, con un territorio di 236.800 km2. È il solo stato della penisola [...] di abitanti: Vientiane, la capitale amministrativa, centro allungato sulla sinistradel Mekong, è la più popolata (80.000 (terreno disboscato mediante il fuoco) alla fine della stagione asciutta e dove il monsone estivo apporta l'umidità necessaria ...
Leggi Tutto
Paraguay
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'America Meridionale. La popolazione, che al censimento del 2002 era di 5.206.101 ab., cresce [...] del 1998 ai 1280 del 2005). La concentrazione demografica è alta, anche se l'unico vero centrodel Partido Colorado L. Gonzáles Macchi, sembrò offrire la possibilità di avviare una stagione esponenti del partito di estrema sinistra Movimiento Patria ...
Leggi Tutto
Comune della provincia di Verona, di 2,87 kmq. di estensione, a 27 m. s. m., sulla sinistra dell'Alpone, affluente di sinistra dell'Adige. Si estende sopra una pianura d'alluvioni sabbiose, che gli abitanti [...] 4194 ab. (1921), di cui 2005 nel centro, 1665 a Gazzolo, 281 a Bonaldo, e stagione, ingombro da paludi impraticabili e solo percorribile sugli argini. Gettato un ponte di barche a Ronco, la divisione Augereau, al mattino del 15, passa sulla sinistra ...
Leggi Tutto
LEVICO (A. T., 24-25-26)
Lino BERTAGNOLLI
Giuseppe RUA
Guido RUATA
Cesare CESARI
Cittadina della Valsugana (provincia di Trento), ormai restaurata dai danni sofferti durante la guerra, situata a [...] del Rio Maggiore, immissario del Lago di Levico, sulla sinistradel Brenta e ai piedi del monte Fronte, fra vigneti (165 ha.) e campi (869 ha.) coltivati a gelsi, cereali e tabacco. Il centro gite ed escursioni. La stagione, dal maggio all'ottobre, ...
Leggi Tutto
SEGHEDINO (ungh. Szeged, ted. Szegedin; A. T., 75-76)
Elio MIGLIORINI
Giulio de MISKOLCZY
Città della pianura ungherese, nella parte sudorientale dello stato, posta in zona bassa, un tempo paludosa, [...] del Maros nel Tibisco, a eguale distanza (160 km.) da Budapest e da Belgrado, in un punto di passaggio obbligato. Essa ha l'aspetto di centro posti sulla destra del fiume, mentre sulla sinistra è la da stagione a stagione. Circa metà del territorio ...
Leggi Tutto
fossa1
fòssa1 s. f. [lat. fŏssa, der. di fodĕre «scavare»]. – 1. a. Scavatura del terreno, fatta lungo o attraverso i campi per lo scolo delle acque; con questo sign. è oggi più com. fosso. Anticam., fossato che circonda un castello e sim.:...