– Ebraismo e Stato d’Israele. Ebraismo e antisemitismo. Identità culturale e politica. Gli studi sulla Qabbālāh. Dalla Gĕnīzāh del Cairo alla Gĕnīzāh europea. L’estensione della ricerca in Europa e il [...] città del Paese: a Tel Aviv le liste di sinistra altre nazioni dell’Europa centro-occidentale avevano faticosamente cercato del testo ebraico originale, accompagnato da una traduzione inglese commentata. Questo ha dato stimolo a una nuova stagione ...
Leggi Tutto
Stato del Brasile, che per area (circa 1.900.000 kmq.: poco meno di un quarto dell'area totale) è al primo posto, e per popolazione (circa 400.000 abitanti: poco meno di un decimo della popolazione totale) [...] piena oscilla fra il marzo e il luglio. Così la stagione arida tipica si ha fra il luglio e l'agosto centro economico e culturale dello stato (è sede di università dal 1919). Essa, che sorge a 32 metri sul mare, a 150 metri dalla riva sinistradel ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE (App. II, 11, p. 656)
Gino CASTELNUOVO
L'avvenire della r., intesa come trasmissione circolare di programmi radiofonici destinati a vaste zone di ricezione, si presenta, dopo quasi 40 [...] spesso più ampio, del corrispondente servizio televisivo.
In ogni centro, i trasmettitori MF canali di diffusione sonora di sinistra e di destra). Una quella città, dove si svolge un'apprezzata stagione sinfonica pubblica con l'orchestra della RAI, ...
Leggi Tutto
Vasta regione interna (superficie circa 700.000 kmq.) dell'America Meridionale, che si stende, come prosecuzione delle Pampas, dal Río Salado a S. fino all'altipiano dei Chiquito e di Velasco a N., e dal [...] occidentale; a Santiago del Estero, infatti, ai piedi delle Ande, la stagione piovosa riprende solo a a poco a poco attorno ai centri di popolazione bianca, dove trovano di bestiame e si stabilirono sulla sinistradel Río Juramento; Salta e Tucumán ...
Leggi Tutto
STAGIONI
Lucio GIALANELLA
Salvatore AURIGEMMA
Rosanna TOZZI
. Astronomia. - Definizioni. - Il Sole, nel moto apparente, descrive sulla sfera celeste un cerchio massimo detto eclittica, cerchio [...] un mobile che descrivesse l'eclittica da destra verso sinistra rispetto al polo boreale Pn (senso diretto, in circa).
Durata delle stagioni. - Se l'orbita (apparente) del Sole rispetto alla Terra fosse un cerchio avente per centro la Terra, e ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
La tradizionale immagine che vedeva il territorio regionale distinto in due sub-aree abbastanza nettamente differenziate, quella costiera e quella interna, [...] metropolitana di Napoli e l'insieme dei centri intermedi allineati lungo la costa e le alla stagione dell'intervento straordinario del Mezzogiorno e guidata da A. Bassolino e formata da Democratici di sinistra (DS; 14,2% dei voti), PPI (10,5 ...
Leggi Tutto
UVA (fr. raisin; sp. uva; ted. Traube; ingl. grape)
Giovanni DALMASSO
Giuseppe RUA
Guido RUATA
L'uva è il frutto della vite. Botanicamente si tratta d'un'infruttescenza, o grappolo composto, comprendente [...] nel centro dell'acino in numero vario da 1 a 4 (talvolta mancano deldel mosto devia sempre a sinistra la luce polarizzita, perché la deviazione levogira del levulosio è maggiore di quella destrogira del è tale che a ogni stagione, fra il settembre e ...
Leggi Tutto
Foibe
Raoul Pupo
Con il termine foiba, che deriva dal latino fovea, vengono chiamati gli inghiottitoi naturali tipici delle aree carsiche; tali abissi si prestano assai bene a far scomparire in maniera [...] centristagione di conflittualità fra Italia e Iugoslavia che, a partire dagli anni Sessanta, appariva del tutto superata e che si preferiva quindi non ricordare. In secondo luogo, la rimozione compiuta da parte della storiografia di sinistra ...
Leggi Tutto
Colonia del gruppo dell'Africa Occidentale Francese, limitata a S. dal Golfo di Guinea, a O. dal Togo, a E. dalla Nigeria britannica, a N. dalle colonie francesi dell'Alto Volta e del Niger. Ha una superficie [...] acqueo. Nell'alto Dahomey non vi è che una stagione di piogge, da giugno a dicembre, tanto più breve il commercio, la pesca. Al centro e nel sud-est si trovano i Aguè e Ouidah, mosse per la riva sinistradel fiume su Dogba, ove la spedizione si ...
Leggi Tutto
TENNIS (etimo incerto)
Leonardo Bonzi
Il giuoco del tennis, così come è praticato oggi in quasi tutto il mondo, è nato negli ultimi decennî del secolo scorso, ma i principî sui quali si basa erano già [...] ai lati e m. 1,45 al centro. Questa altezza imponeva alla palla delle traiettorie del tennis, che è oggi giuocato da centinaia di migliaia di persone in tutti i paesi e in tutte le stagioni " del campo avversario, cominciando da destra verso sinistra. ...
Leggi Tutto
fossa1
fòssa1 s. f. [lat. fŏssa, der. di fodĕre «scavare»]. – 1. a. Scavatura del terreno, fatta lungo o attraverso i campi per lo scolo delle acque; con questo sign. è oggi più com. fosso. Anticam., fossato che circonda un castello e sim.:...