‛IRĀQ (A. T., 91-92)
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Mario SALFI
Giuseppe FURLANI
Giuseppe CARACI
Il nome al-‛Irāq (in arabo sempre con l'articolo al-), arabizzamento del medio persiano o pahlavī ērāk "persiano", [...] sulla sinistradel Tigri, dove le ricchezze del sottosuolo hanno dal basso corso del Diyālā e dalla riva destra del Tigri.
Centri abitati. - Per riso e mais costituiscono la base della seconda stagione coltivativa, che va da agosto a dicembre ...
Leggi Tutto
La più elevata e specializzata fra le cinque classi nelle quali vien ripartito il tipo dei Molluschi. Il nome di Cefalopodi e la pertinenza di questi animali ai Molluschi ebbero il riconoscimento definitivo [...] a poco compresa nel centro di questa, a fianco del sacco vitellino che si fiocina. Uno specchietto calato in mare nella stagione degli amori basta per far prigioniero il non retrattili; braccio IV di sinistra ectocotilizzato; es. Loligo vulgaris Lam ...
Leggi Tutto
UNIFORME
Ferruccio FERRERO
Mariano BORGATTI
Guido ALMAGIA
*
. L'uniforme, o divisa, è una foggia di vestire che serve a distinguere chi la indossa, indicando la qualità, e, se del caso, il grado [...] di mitria, con pennacchio a sinistra; abito chiuso, pantaloni a coscia panno turchino o bianco secondo le stagioni, un cappello rotondo col fiocco turchino tasche, con cannellone al centro e patta sagomata, come quelle del petto e chiuse da bottoni ...
Leggi Tutto
È l'arte di misurare e dividere il suolo.
I. - Nel mondo antico.
In Egitto. - Gli antichi assegnavano l'origine dell'agrimensura all'Egitto. Ogni inondazione del Nilo confondeva in Egitto i confini dei [...] sul sole nascente, con correzioni per tener conto della stagione. Ma Capua, p. es., come altre citta, aveva al centro della limitazione, gli altri le indicazioni della regio e dell'ordine del decumanus e kardo, p. es.: SD I KK XI (sinistra decumanum ...
Leggi Tutto
Moda
Parte introduttiva
di Umberto Galimberti
Il simbolismo dell'abbigliamento
In una pagina delle Vorlesungen über die Ästhetik dedicata all'abbigliamento G.W.F. Hegel scrive che "vestire non è altro [...] etica dell'erotismo.
Come centro di riferimento di tutte . 1993, n. 50), tra destra e sinistra c'è quella perfetta corrispondenza che non c' del grande successo del vintage molti marchi e stilisti hanno proposto, accanto alle ultime novità di stagione ...
Leggi Tutto
Teatro. - Accolta di attori (v.) per rappresentare lavori in prosa e in versi, tragici e comici. Si tratta qui unicamente della compagnia drammatica. (Per la compagnia lirica e la compagnia d'operetta, [...] inferiore gli attori, vanno letti da sinistra a destra. Se ai ruoli centrodel sipario (v. palcoscenico) e meglio nel comodino - la porticciola scorrevole che è nel mezzo del per le compagnie più quotate, la stagione di Venezia che andava da ottobre ...
Leggi Tutto
GORIZIA (A. T., 24-25-26)
Giulio LORENZETTI
Pier Silverio LEICHT
Amedeo TOSTI
Claudia MERLO
Pier Silverio LEICHT
Città della Venezia Giulia, capoluogo della provincia omonima (v. appresso), con [...] pioggia all'anno e la stagione più piovosa è l'autunno. centri notevoli del comune, oltre al capoluogo, sono (dati del 1921): Lucinico (1841 ab.), Piedimonte del lungo la sinistra dell'Isonzo, appoggiata ai due pilastri del M. Santo e del San Michele ...
Leggi Tutto
MONACO di Baviera (ted. München; fr. Munich; anticamente ad Monacos "zu den Mönchen": un piccolo monaco "das Münchner Kindl" è lo stemma della città; A. T., 56-57)
Hans MOHLE
Karl SCHOTTENLOHER
Elio [...] . m., presso la riva sinistra dell'Isar (affluente del Danubio, con caratteri di fiume Hofbräuhaus e Donisl) si raccoglie in ogni stagione una folla di gente. Colture di e con un numero accresciuto di centri di amministrazione. Nel 1821 l'arcivescovo ...
Leggi Tutto
Città capitale del Belgio e capoluogo del Brabante, posizione 50° 51′10″ N., 4° 22′13″ F., tra 15 e 100 m. s. m.
Trae origine da un mercato del primo Medioevo: Bruxella nei più antichi documenti (sec. [...] Molenbeek-St. Jean con 67.400, ambedue sulla riva sinistra, St. Gilles con 65.000, Ixelles con 85.000 è la biblioteca internazionale delCentre international, fondata nel 1907 è molto intensa a Bruxelles nella stagione invernale: abbiamo detto come l' ...
Leggi Tutto
Vasta regione dell'Africa, che costituisce, per estensione e possibilità di sviluppo, il più importante dei possedimenti portoghesi. Il suo nome deriva dall'antico regno indigeno di Angola, sulla costa [...] che si formano specialmente durante la stagione delle piogge. Sugli altipiani il la costa angolese: i centri pescherecci principali sono la Bahia a scartamento m. 1,067 da Bembé a Noqui, riva sinistradel Congo, km. 220. Una rete di strade rotabili e ...
Leggi Tutto
fossa1
fòssa1 s. f. [lat. fŏssa, der. di fodĕre «scavare»]. – 1. a. Scavatura del terreno, fatta lungo o attraverso i campi per lo scolo delle acque; con questo sign. è oggi più com. fosso. Anticam., fossato che circonda un castello e sim.:...