SIAM
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Stefano LA COLLA
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
*
(in siamese Saiam o Muang Thai, cioè [...] vien fatto fluitare (se non è stagionato non galleggia) fino ai principali centridel paese; oppure viene trasportato mediante 8- 1702-1809) si proclamò re e trasportò la capitale sulla sinistradel fiume, dove si trova anche ora. Sotto il suo ...
Leggi Tutto
(A. T., 116-117).
Sommario: Nome, delimitazione, estensione (p. 220); Suddivisioni regionali storiche (p. 220); Esplorazione (p. 220); Geologia (p. 220); Struttura fisica e configurazione del suolo (p. [...] bassopiano del Mar Rosso, le Rore degli Asghedè (2500 m.) e le Rore di Hagar (m. 2685); a sinistra le appare poco diversa ed è limitata, durante la stagione secca, al letto dei corsi d'acqua diventato il principale centro di raccolta del Mar Rosso e ...
Leggi Tutto
MOSCA (A. T., 69-70)
Giorgio PULLE'
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Cirillo KOROLEVSKIJ
Giorgio VERNADSKIJ
Capitale a un tempo della Russia (R. S. F. S. R.) e della federazione delle repubbliche [...] sinistra della Moscova, meglio difendibile, disponendosi in zone concentriche attorno al Cremlino, che rappresenta così il centro corte passavano parte della buona stagione nelle loro ville e castelli stato, il centro della vita politica del paese. Il ...
Leggi Tutto
Nome del dio, che i Greci adorarono come un'ipostasi del sole, accanto all'altra divinità solare, Elio ("Ηλιος), che presto passò di gran lunga in seconda linea nel culto, a causa appunto della troppa [...] per tutta la durata della buona stagione: il ritorno della divinità dagli Vedi la statua del dio, poggiato ad una colonna, con l'arco nella mano sinistra e con la nella sala delle Muse in Vaticano, come centro di esse e che rappresenta il dio in ...
Leggi Tutto
MAMMIFERI (da mamma "mammella" e fero "porto")
Alessandro GHIGI
Giovanni Battista DAL PIAZ
Classe di animali Vertebrati a sangue caldo, a pelle vestita di peli e mascelle armate di denti, i quali partoriscono, [...] elementi secondo la stagione. D'estate, è molto sviluppato e i suoi centri (formazione di Ammone) sono più quale, oltre a essere sede del senso del gusto, è, talvolta, organo metà destra venosa e una metà sinistra arteriosa, formate ciascuna da un ...
Leggi Tutto
REGIA (XXIII, p. 9; App. II, 11, p. 678)
Luigi Squarzina
Paolo Puppa
Dai tardi anni Cinquanta ai tardi anni Settanta la r. teatrale, se sotto un aspetto ha visto la sua inarrestabile affermazione, sotto [...] sinistra" del troppo ufficializzato K. S. Stanislavskij, fa sì che si stenti a individuare una pluralità di protagonisti e che ci si soffermi sul talento di J. Lubìmov e sul suo teatro Taganka.
La Taganka s'impone a Mosca come un centrostagione all ...
Leggi Tutto
UCRAINA (A. T., 71-72)
Giorgio PULLE'
Ettore LO GATTO
*
Repubblica federata dell'unione sovietica, più precisamente detta Repubblica Ucraina Sovietica Socialista, o U.S.S.R. Essa misura 443.080 kmq., [...] la vicinanza degli stati dell'Europa centro-orientale e la facilità delle Russi fanno larghissimo uso durante la stagione estiva, e, inoltre, quelle degli allargandosi a destra e sinistra a seconda delle condizioni del suolo. Quando vi siano ...
Leggi Tutto
IRRIGAZIONE (lat. irrigatio; fr. ingl. irrigation; sp. riego; ted. Bewässerung)
Renato BIASUTTI
Aristide CALDERlNl
Cesare GRINOVERO
Corrado RUGGIERO
Pietro FROSINI
*
F. G.
Pratica agraria diretta [...] irrigui (cioè 8800 mc. per ettaro). Se la stagioné irrigua durasse 90 giorni, si avrebbe un quantitativo di ha nel Consorzio irriguo di sinistra dell'Adige. Questo consorzio del 18% per l'Ombrone a un massimo del 33% per il Serchio; in quello centro ...
Leggi Tutto
Provincia dell'Impero indiano, ma geograficamente parte dell'Indocina o India Transgangetica (ulteriore). Comprende, sin dall'annessione avvenuta nel 1886, i territorî britannici dell'Alta e Bassa Birmania [...] fine di maggio o al principio di giugno, e la stagione piovosa, da giugno a ottobre. Il mese più caldo è usasse la carta. Il birmano si scrive da sinistra a destra, con righe che sembrano ininterrotte perchè la vita del Beato. Il centrodel tempio è ...
Leggi Tutto
Genere unico della famiglia dei Cavalli o Equidi (Equidae, Gray 1821).
Gli Equidi.
Caratteri della famiglia. - Gli Equidi sono Ungulati perissodattili, di statura piuttosto grande, forme robuste con muscolatura [...] equilibrio stabile quando la verticale tracciata dal centro di gravità e che passa in dietro di cavallo vi si nota un sacco sinistro (con i caratteri della mucosa esofagea) nelle buone stagioni (primavera, estate e autunno) godono del pascolo con ...
Leggi Tutto
fossa1
fòssa1 s. f. [lat. fŏssa, der. di fodĕre «scavare»]. – 1. a. Scavatura del terreno, fatta lungo o attraverso i campi per lo scolo delle acque; con questo sign. è oggi più com. fosso. Anticam., fossato che circonda un castello e sim.:...