VINO
Giovanni DALMASSO
Agostino PALMERINI
(dal lat. vinum; gr. οῖνος; fr. vin; sp. vino; ted. Wein; ingl. wine).
Sommario. - Definizione. Dati statistici (p. 388); Mezzi per l'esercizio dell'industria [...] sinistra, l'una sull'altra, le percentuali di zucchero del mosto da correggere (15) e del mosto concentrato disponibile (60), e al centro è il vino; quindi è bene o farla durante la stagione invernale, o in locali molto freschi, o su vini refrigerati ...
Leggi Tutto
Notazioni adottate in questo articolo:
A × B denoterà il prodotto scalare di due vettori.
A ⋀ B denoterà il prodotto vettoriale di due vettori.
Se R è un vettore di componenti X, Y, Z, il simbolo div. [...] del faciale, del glossofaringeo e del vago, le cui fibre provengono da un centro comune rappresentato da due grossi lobi (lobi elettrici) uno destro, l'altro sinistro l'oscillazione doppia durante la stagione estiva e l'oscillazione semplice nell ...
Leggi Tutto
Il nome, la sua estensione e le sue vicende. - L'origine del nome Abruzzo (la forma singolare è la più corretta anche per designare tutto il paese), Aprutium nel latino medievale, è ignota. Il nome, sconosciuto, [...] centro più vecchio, sulla destra del fiume, già in provincia di Chieti, con Castellammare sulla sinistra, in provincia di Teramo, centro si possono indovinare le vicende delle stagioni. Gittando sul piano rovente del focolare, una dopo l'altra, ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Giuseppe STEFANINI
Nello PUCCIONI
Enrico CERULLI
Alberto BALDINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
(fr. Somalie [scritto anche Çomalie]; ingl. Somaliland; arabo barr al-Ṣūmāl. Il nome [...] piedi nudi; durante la stagione delle piogge e specialmente del Giuba, su una ridente collina della riva sinistra, è Giumbo (1000 ab.) diminuita d'importanza dopo l'annessione dell'Oltregiuba. Nell'interno della Somalia meridionale, oltre ai centri ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] si trova l'esca, al centro di un lacciolo la cui estremità del Ticino, a Udine nel prato immenso che si stende sulla riva sinistradel Tagliamento catturava dalle cinquecento alle mille quaglie per stagione; ora le prese sono diminuite a poche ...
Leggi Tutto
INCISIONE
Carlo Alberto PETRUCCI
Mary PITTALUGA
. Arte di disegnare sopra una superficie dura, scavandola. L'incisione può essere fine a sé stessa (cammeo, pietre dure); servire per decorazione, [...] da una metà a un terzo del suo volume, secondo la stagione (la quantità minore in estate manichi di legno duro gonfî nel centro per ben riempire il cavo della mano lavoro, se necessario, con l'indice della sinistra. Le sgorbie si spingono con le mani ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] 1440 le comunicazioni con la riva sinistradel Danubio erano assicurate con 4 ponti di dintorni, specie con i varî centridel Wiener Wald e del Wiener Becken e da servizî di dell'opera di stato per tutta la stagione di dieci mesi, ma vengono qui per ...
Leggi Tutto
Generalità. - La regione che comunemente è chiamata Balcanica, limitata a occidente dal Mare Adriatico e dall'Ionio, a Oriente dal Mar Nero, dal Bosforo, dal Mar di Marmara, dai Dardanelli e dall'Egeo, [...] davanti agli altri massicci dell'Europa centro-occidentale, da quello boemo a di Ferro. Qui, sulla sinistradel fiume, termina infatti il grande : qui più numerosi, di dove scendono, nella stagione invernale, nelle prossime pianure. Accanto ad essi - ...
Leggi Tutto
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] del guidatore. Ma poi i costruttori americani cominciarono a collocarlo sulla sinistra due leve, del freno e del cambio, sono ora sempre poste al centro della vettura fatte di legno molto forte e bene stagionato. Ora si dà la preferenza a lamiere ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] questo tipo è più frequente a N. e al centrodel paese, meno a S. e ai lati.
La del maggio 1926, che diedero la maggioranza ai partiti di sinistra, trasporta il suo letto durante la bella stagione.
La statuaria popolare lituana è meno originale ...
Leggi Tutto
fossa1
fòssa1 s. f. [lat. fŏssa, der. di fodĕre «scavare»]. – 1. a. Scavatura del terreno, fatta lungo o attraverso i campi per lo scolo delle acque; con questo sign. è oggi più com. fosso. Anticam., fossato che circonda un castello e sim.:...