SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] poi a 460 ÷ 470 CV a 10.750 giri/min (stagione 1977) fermo restando il peso complessivo (circa 168 kg), una 8 è posta al centro della corda di base del settore del cerchio. Il lancio dei piattelli avviene da due cabine: una "alta" a sinistra (a 3,05 ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] le vallate umide che terminano in liman.
Al centro, il terreno si rialza e una fitta salici. L'inverno, stagione di acque basse, è anche quella del gelo, la cui durata camera di soggiorno o di festa), a sinistra la "piccola casa". La mobilia di casa ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] piogge, larghe del loro tributo in ogni stagione dell'anno; a valle di Gand fra la sponda sinistra della Schelda e il confine olandese mss.; la Bibliothèque internationale, che fa parte delCentre International, di fondazione recente (1907), ha già ...
Leggi Tutto
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] corrispondente alla stagione più asciutta. pellegrinaggi ha determinato lo sviluppo di veri e proprî centri urbani. Di questi fra i più notevoli è Dabra wambar di destra e quelli di sinistra) dal presidente del tribunale, ma a solo titolo consultivo ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] Planina, m. 1931, sulla sinistra dello stesso fiume; nel gruppo del Jastrebac, m. 1556, e , alle brinate di quella stagione che tanto danno apportano in e i 55 ab. per kmq. I grandi centri urbani vanno diminuendo e più frequenti e popolosi si ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] stagione calda e stagione fredda, cresce l'umidità atmosferica e cresce del d'uno dei gruppi degli agrarî di sinistra, permise di giungere a un compromesso; In tempi più antichi le case dei centri rurali erano costruite a scompartimenti e lo spazio ...
Leggi Tutto
TUBERCOLOSI (dal lat. tuberculum "tubercolo")
Vincenzo FICI
Eugenio MORELLI
Nino BABONI
Cesare SIBILLA
Enrico Ettorre
Malattia infettiva e contagiosa, così denominata dalla caratteristica alterazione [...] con i grandi centri abitati.
In base alle statistiche del 1930, la sinistra), o dell'emogramma di Schilling (comportamento dei granulociti neutrofili, secondo particolari aspetti del all'aria libera in qualsiasi stagione dell'anno e soprattutto d' ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] del percorso sarà certamente diurno, specie nella stagionedel progetto all'esecuzione di una serie di prove di volo per verificare le caratteristiche del volo stesso, delcentramento, della stabilità in rotta, deldel viaggio assicurato o dal sinistro ...
Leggi Tutto
GIUOCO
Antonio BANFI
Federico *RAFFAELE
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Giulio BERTONI
Giulio LAZZERI
Ernesto BATTAGLINI
J. Ge.
*
Camillo Viterbo
(lat. iocus; fr. jeu; sp. juego; ted. Spiel; [...] quelle della bella stagione. Simili rappresentazioni sinistra. Prima che le carte siano distribuite, ciascuno mette dinnanzi a sé, verso il centro i giocatori, a cominciare da quello alla sinistradel distributore, possono a loro scelta o "aprire ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] più di 1 milione di balle all'anno.
La stagione australiana di vendita ha inizio alla fine di agosto criterio di utilizzare la torsione sinistra con la corda dell' i suoi prodotti lanieri sia come centrodel mercato del pettinato (tops) e delle lane ...
Leggi Tutto
fossa1
fòssa1 s. f. [lat. fŏssa, der. di fodĕre «scavare»]. – 1. a. Scavatura del terreno, fatta lungo o attraverso i campi per lo scolo delle acque; con questo sign. è oggi più com. fosso. Anticam., fossato che circonda un castello e sim.:...