GIORGIO (Zorzi, Zorzo) da Castelfranco, detto Giorgione
Augusto Gentili
Non si conosce con esattezza la data della nascita di G., che dovette avvenire a Castelfranco Veneto tra il 1477 e il 1478. È [...] del 1503-04 e in particolare all'eclissi di Luna del 29 febbr. 1504, anno che si legge plausibilmente in alto a sinistra; al centro tracce o memorie, nemmeno del soggetto. Gli affreschi del fondaco vennero compiuti nella buona stagionedel 1508, e in ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Le regioni dell'impero bizantino. Costantinopoli
Enrico Zanini
Michael Rogers
Maria Antonietta Marino
Costantinopoli
La città (gr. Βυζάντιον, Κονσταντινούπολις; turco [...] addirittura successiva alla grande stagione giustinianea.
Il più importante sphendonè.
Il terzo grande polo delcentro monumentale della C. protobizantina e bizantina il devastante incendio del 1574. Un portale alla sinistradel Divan dava accesso ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria e le crisi degli ultimi decenni
Giuseppe Berta
La grande impresa: un declino che viene da lontano
Il destino dell’Italia industriale ha rappresentato un leitmotiv delle analisi e dei confronti [...] delCentro-Nord: vi confluiscono la tradizione corporativa, il retaggio mezzadrile con l’etica del come paradigma della nuova stagione industriale, imperniata sull sul fronte imprenditoriale, della sinistra e del mondo del lavoro.
De Benedetti, ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
archi-addicted
s. m. o f. inv. (scherz.) Chi non può fare a meno di ammirare e visitare le grandi opere architettoniche.
• Sono in progress il [...] . In anteprima il primo episodio della seconda stagione della serie tv, in arrivo su Disney negozianti, guarda negli occhi la crisi delcentro storico della città e alle sue attività voci, molto isolate nel centrosinistra, pensano a contenuti ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] caduta del muro di Berlino. Il presidente uruguayano Tabaré Vázquez, come primo atto del suo governo di centro-sinistra, in di obediencia debida e punto final, inaugurando una stagione di processi anticorruzione, recuperando il ruolo dello Stato ...
Leggi Tutto
Mezzogiorno
Cristo non si è fermato a Eboli
Luci e ombre dell'economia meridionale
di Sandro Bonella
16 luglio
L'annuale Rapporto sull'economia del Mezzogiorno della SVIMEZ (Associazione per lo sviluppo [...] significato che l'evasione scolastica sia scesa ai livelli delCentro-Nord, che la percentuale dei laureati sia passata come a sinistra. Indubbiamente, occorre del Mezzogiorno. Ma i dati di fondo restavano nella sostanza quelli indicati.
La stagione ...
Leggi Tutto
Musical
On and off Broadway
Musical e commedia musicale in Italia
di Valerio Cappelli
24 marzo
Alla settantacinquesima edizione dei premi Oscar il film che ottiene il maggior numero di riconoscimenti, [...] che sta dritto e impalato a sinistradel botteghino a salutare gli amici, salvo A Roma non c'è bancarella delcentro storico che non esponga il calendario o Marconi, presentato dalla Compagnia della Rancia nelle stagioni 1996-97 e 1997-98.
Fu peraltro ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio VIII Aemilia
Manlio Lilli
Regio viii aemilia
La regio VIII augustea, erede diretta della Cispadana, bagnata a est dal Mare Adriatico, delimitata a ovest e a sud [...] Parma e Piacenza. La felice stagione augustea in campo economico vede accanto area periferica a est delcentro urbano e a sud del decumano massimo (via rimane l’intradosso della prima arcata a sinistra, inglobato nella costruzione moderna. Il ponte ...
Leggi Tutto
La condanna dei comunisti del 1949
Giuseppe Ruggieri
Il 15 luglio 1949, «L’Osservatore romano» pubblicò un decreto dell’allora Sacra congregazione del Sant’Uffizio che suonava così:
«È stato chiesto [...] di sinistra all’interno del mondo cattolico, organico alla politica del Pci, in questi anni dal nostro centro diocesano nella nostra archidiocesi, in M. Rodano, Del mutare dei tempi, II, L’Ora dell’azione e la stagionedel raccolto, Roma 2008, ...
Leggi Tutto
MONTANELLI, Indro
Sandro Gerbi
Raffaele Liucci
– Nacque a Fucecchio (Firenze) il 22 apr. 1909 da Sestilio e da Maddalena Doddoli, entrambi originari del borgo toscano.
Il padre, professore di filosofia [...] del 13 maggio 2001, il M. dichiarò di voler votare per il centro-sinistra. Le forze di centro- sinistra», che ha sorvolato sul suo conservatorismo e sull’anticomunismo, per valorizzarne invece la militanza antiberlusconiana dell’ultima stagione ...
Leggi Tutto
fossa1
fòssa1 s. f. [lat. fŏssa, der. di fodĕre «scavare»]. – 1. a. Scavatura del terreno, fatta lungo o attraverso i campi per lo scolo delle acque; con questo sign. è oggi più com. fosso. Anticam., fossato che circonda un castello e sim.:...