Vedi TERRACOTTA dell'anno: 1966 - 1997
TERRACOTTA (v. vol. vii, p. 732)
P. D'Amore
A. L. D'Agata
G. Greco
M. J. Strazzulla
B. Genito
C. Lo Muzio
A. A. Di Castro
F. Salviati
p. 732). Vicino Oriente. [...] sec. a.C. rappresenta l'ultima grande stagione di fioritura degli elementi fittili architettonici, connessa con semplice collana, è marcato al centrodel petto dal fiore tenuto delicatamente con la mano destra, la sinistra è poggiata alla cintola; la ...
Leggi Tutto
Dal Medioevo al primo Rinascimento: l'architettura
Ennio Concina
Vincat Athenas maritimo
terrestri Lacedemonem imperio
fide Carthaginenses
concordia ordinum Romanos
religione in Deum omnes pene populos [...] della stagione gotica, parte, si trovava a man destra ed a man sinistra una strada; la quale girando intorno il quadro, aveva Bassi, L'architettura gotica a Venezia, "Bollettino delCentro Internazionale di Studi d'Architettura Andrea Palladio", 7 ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista
Renato Camurri
La ‘strana’ disfatta del sistema liberale veneziano
All’indomani della conclusione della prima guerra mondiale, la ripresa dell’attività politica a [...] elezione dei nuovi organismi locali, nei quali la sinistra interna ebbe una larga maggioranza, e alla centro e una estiva al Lido, e si era quindi attivata seguendo questa ipotesi. Il 1° agosto del ’36 era stata avviata la prima stagione ...
Leggi Tutto
"Un'ordinaria forma non alletta". Arte, riflessione sull'arte e società
Lionello Puppi
Ruggero Rugolo*
Il Seicento rappresenta nella complessa compagine della storia di Venezia l'estrema grande occasione [...] di trionfo romano, tale ideazione apre una stagione che, salvo eccezioni, perdurerà per tutto il del leone Nemeo e disco solare ostentato nella mano sinistra, posto con privilegio a giganteggiare in uno spazio ristretto tra le finestre al centro ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] del Mozambico, sono due felici scoperte dell'allenatore. Otto Gloria nell'arco di sei stagioni conquista tre Campionati e altrettante Coppe, centrando 15 gol, ma è di Ferraris II, l'ala sinistra che poi passerà al Torino, il gol dello scudetto ( ...
Leggi Tutto
Il Neolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Fiorella Rispoli
Corinne Debaine-Francfort
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Zhang Chi
Marcello Orioli
Jian Leng
Lu Liedan
Annunziata Tramontano
Wang [...] terrazzo naturale noto come D. (tra la riva sinistradel Qingshui e il torrente Yanjiagou).
Nel corso di 'yiqi fajue jianbao [Relazione della prima stagione di scavi a Hemudu], in Kaogu tarda rioccupazione delcentro di residenza del clan stesso. ...
Leggi Tutto
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] del palazzo Ducale.
A quel punto consistentissimi gruppi del basso popolo veneziano presero a occupare le strade delcentro a cedere alla Francia la riva sinistradel Reno da Basilea ad Andernach. della futura stagionedel Risorgimento italiano. ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] rispetto agli accordi organici della stagionedel clerico-moderatismo, alleanze quindi non sinistra veneziana e veneta. Non più all'opposizione, Zanardelli iniziò a muoversi con maggiore cautela: bloccato nel gioco delle mediazioni tra il centro ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] il boma è sulla sinistra (o destra) dell'asse della barca.
Andature. - Se si immagina un cerchio al centrodel quale è situata la ed è adatta ai velisti delle derive, in tutte le stagioni (ne esistono di diverse grammature e con appositi rinforzi ...
Leggi Tutto
L'Africa settentrionale tra il IV e il VII secolo
Enrico Zanini
Noël Duval
Raimondo Zucca
Pier Giorgio Spanu
Danila Artizzu
Francesca Romana Stasolla
Giuseppina Alessandra Cellini
Rosa Maria Carra [...] e il presbiterio. L'ambone fu posto al centro della navata, mentre ospitò il battistero cruciforme l'ambiente a sinistra dell'abside occidentale. La Chiesa II fu innalzata sul podio del tempio preesistente. Ha pianta basilicale, suddivisa in tre ...
Leggi Tutto
fossa1
fòssa1 s. f. [lat. fŏssa, der. di fodĕre «scavare»]. – 1. a. Scavatura del terreno, fatta lungo o attraverso i campi per lo scolo delle acque; con questo sign. è oggi più com. fosso. Anticam., fossato che circonda un castello e sim.:...