MAGNESIA al Sipilo (Μαγνησία ἡ πρὸς Σιπύλῳ; A. T., 90)
Biagio PACE
Ettore ROSSI
Gaetano DE SANCTIS
È l'odierna Manisi, città dell'Anatolia occidentale, 33 km. a NE. di Smirne, vicino al corso del [...] Ermo. I Romani, ai quali urgeva di dare battaglia prima che la stagione avanzata li costringesse a prendere i quartieri d'inverno (si era già sulla presidio del campo, ripiegava anch'egli, assistendo impotente alla rotta delcentro e della sinistra. I ...
Leggi Tutto
SAONA (A. T., 30-31; 32-33-34; 35-36)
Maurice Pardé
Fiume francese, affluente del Rodano, con una lunghezza di 492 km. e un bacino di 29.908 kmq. Scaturisce ad ovest dei Vosgi, verso Vioménil, tra la [...] a sinistra degli stagione fredda, deboli portate nell'estate (evaporazione): un minimo secondario in dicembre, prima deldel canale dell'Est (verso la Mosella), di quelli dalla Marna alla Saona, di Borgogna (in direzione della Senna) e delCentro ...
Leggi Tutto
RONCEGNO (A. T., 24-25-26)
Lino BERTAGNOLLI
Giuseppe RUA
Guido RUATA
Borgo della provincia di Trento, sulla sinistradel fiume Brenta, a 505 m. s. m., in amena posizione sopra una spianata aprica [...] 'acqua è condotta allo stabilimento annesso a uno dei grandi alberghi delcentro, ricostruito nel dopoguerra. Il comune, dell'area di 38,05 alcune dermatosi, nei postumi di malaria, nel morbo di Basedow. La stagione dura dal 20 maggio al 30 settembre. ...
Leggi Tutto
PROTEZIONISMO
Riccardo Faucci e Guido Pescosolido
Protezionismo
di Riccardo Faucci
Definizione
Con il termine 'protezionismo' si intende quel complesso di politiche economiche, doganali o no (le cosiddette [...] Minghetti), e dopo il 1876 con la Sinistra (Depretis), che all'inizio sembrava fedele che si saldò a sostegno della nuova stagione di politica economica era compatta sull'obiettivo e le industrie meno competitive delCentro-Nord. Per di più il ...
Leggi Tutto
Meridionale, questione
GGuido Pescosolido
di Guido Pescosolido
Meridionale, questione
sommario: 1. Un problema antico, controverso e irrisolto. 2. Nord e Sud all'inizio del XX secolo. 3. Le strategie [...] sinistra, e, nel dopoguerra, a quelli deldel decennio successivo, nella decisione di porre fine all'esperienza dell'intervento straordinario.
Ai fini di un giudizio su una stagione 120 di quello delCentro-Nord, ma il grosso del rinnovato ritardo si ...
Leggi Tutto
ROMEO, Rosario
Paolo Macry
– Nacque l’11 ottobre 1924 a Giarre (Catania), da Salvatore, notaio, e da Teresa Patanè.
Presa la maturità presso il liceo di Acireale, si iscrisse nel 1942 alla facoltà di [...] verve polemica lo mise al centro della scena. La sua personalità (Lutto e arroganza: le pompe funebri della sinistra, in Il Giornale nuovo, 16 febbraio 1980, ma, durante la lunga stagionedel ‘consociativismo’ e del patto sindacale tra grande impresa ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] , In Gall e Teguidda-n-Tessoum, nella stagione arida sono presenti solo rari punti d'acqua , un sito ubicato sulla riva sinistradel Sankarani, in territorio guineano.
A delle relazioni a lunga distanza delcentro è meglio documentata dalle sue decine ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] Bassa Mesopotamia, in aree delcentro e forse anche del Nord; i rapporti commerciali Museum of Art hanno condotto sei stagioni di scavo. Gli sforzi maggiori Nicolò Marchetti
T.L. è situato sulla riva sinistradel Wadi Giarra, 30 km a est/sud-est di ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] , che vedeva schierati, da destra a sinistra, Friaca, Zizinho, Ademir, Jair, Chico operavano in tandem, spostando poi il gioco sul centro (da qui il nome di diagonal). Qui il stagioni, del valore complessivo di 303 milioni di sterline. Nella stagione ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] una prima muraglia a difesa delcentro abitato, che includeva anche la sinistradel fiume Sankarani.
"Se vuoi sale, vai a Niani perché Niani è l'accampamento delle carovane del che nella stagione estiva venivano ad accamparsi sulle rive del Niger per ...
Leggi Tutto
fossa1
fòssa1 s. f. [lat. fŏssa, der. di fodĕre «scavare»]. – 1. a. Scavatura del terreno, fatta lungo o attraverso i campi per lo scolo delle acque; con questo sign. è oggi più com. fosso. Anticam., fossato che circonda un castello e sim.:...