• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
78 risultati
Tutti i risultati [78]
Storia [22]
Biografie [23]
Geografia [10]
Arti visive [7]
Religioni [4]
Europa [3]
Archeologia [3]
Diritto [2]
Letteratura [2]
Storia per continenti e paesi [2]

STOKE-on-Trent

Enciclopedia Italiana (1936)

STOKE-on-Trent (A. T., 47-48) Clarice Emiliani Città dell'Inghilterra, nella contea di Stafford, 21 km. a NNO. del capoluogo; sorge nel cuore della regione delle Potteries e forma insieme alle prossime [...] città di Burslem, Fenton, Hanley, Longton e Tunstall, un unico grande agglomerato (240.428 ab. nel 1931), che costituisce il maggior centro inglese per l'industria della ceramica e della porcellana. Del ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STOKE-on-Trent (1)
Mostra Tutti

Campbell, John, barone

Enciclopedia on line

Campbell, John, barone Uomo politico, magistrato e scrittore scozzese (Cupar, Fifeshire, 1779 - Londra 1861). Nel 1827 fu nominato King's counsel; eletto deputato liberale per Stafford nel 1830, fu solicitor general nel 1832 [...] e attorney general nel 1834-41, tranne due brevi intervalli. Creato nel 1841 barone Campbell di Saint Andrews, divenne (1846) cancelliere del ducato di Lancaster, membro del gabinetto e (1850) lord chief ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ATTORNEY GENERAL – SAINT ANDREWS – LONDRA – CUPAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Campbell, John, barone (1)
Mostra Tutti

MORPHOSIS

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MORPHOSIS Livio Sacchi Studio di architettura statunitense, fondato a Santa Monica (California) nel 1972 da Thom Mayne, Michael Brickler, Livio Santini e James Stafford; dal 1975 vi si associò Michael [...] Rotondi, che ne uscì nel 1991 per fondare lo studio RoTo Architects. Mayne (n. 1944) ne è il titolare. Formatosi alla University of Southern California prima e in seguito alla Harvard University Gradua ... Leggi Tutto
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – CORNELL UNIVERSITY – MICHAEL ROTONDI – CENTRE POMPIDOU – MEDIO ORIENTE

BIRMINGHAM

Enciclopedia Italiana (1930)

Una delle maggiori città dell'Inghilterra, situata nella parte nord-occidentale della contea di Warwick, ma allargatasi ormai fin dentro la contea di Stafford da un lato e quella di Worcester dall'altro. [...] delle scienze. Sui primi del sec. XIX Birmingham era già città importante, collegata per mezzo di canali con le contee di Stafford e di Worcester, con lo Shropshire, con il sud e con l'ovest. Divenne circoscrizione elettorale solo nel 1838. La città ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO "PRERAFFAELLITA – EDWARD BURNE-JONES – JOSEPH CHAMBERLAIN – CHRISTOPHER WREN – CHIESA ANGLICANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BIRMINGHAM (1)
Mostra Tutti

ELLESMERE, Francis Leveson-Gower, 1° conte di

Enciclopedia Italiana (1932)

Uomo politico britannico, nato a Londra il 1 gennaio 1800, morto a Londra il 18 febbraio 1857. Figlio del 2° marchese di Stafford (poi duca di Sutherland), fu educato a Eton e alla Christ Church (Oxford). [...] Eletto deputato nel 1822, fu fautore del Canning, occupò varie cariche ministeriali minori e dal 1828 al 1830 fu segretario di stato per l'Irlanda e per pochi mesi ministro della Guerra. Tradusse il Faust ... Leggi Tutto
TAGS: NATIONAL GALLERY – VESPRO SICILIANO – MICHELE AMARI – IRLANDA – LONDRA

terraglia

Enciclopedia on line

Ceramica a corpo bianco, d’impasto fine, ricoperto di una vetrina trasparente a base di borosilicati, piombiferi o meno. L’invenzione della t. risale all’epoca dei miglioramenti tecnici introdotti dai [...] ceramisti inglesi della contea di Stafford (metà 18° sec.). J. Wedgwood introdusse ulteriori migliorie (sostituzione della vetrina di piombo con coperte feldspatiche) e diede al prodotto qualità artistiche. Con l’adozione su larga scala di mezzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LAVORAZIONE DELLA CERAMICA
TAGS: NOVE DI BASSANO – PORDENONE – BOLOGNA – FAENZA – TORINO

Beaufort, Margaret

Enciclopedia on line

Beaufort, Margaret Contessa di Richmond e Derby (1443-1509), figlia di John B., duca di Somerset, sposò Edmund Tudor, conte di Richmond, fratellastro di Enrico VI, e fu madre (1457) del futuro Enrico VII. In seconde nozze [...] sposò Henry Stafford e, alla morte di questo, lord Stanley, poi conte di Derby. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENRICO VII – ENRICO VI – SOMERSET – TUDOR

SHROPSHIRE

Enciclopedia Italiana (1936)

SHROPSHIRE (o Salop; A. T., 47-48) Clarice Emiliani Contea dell'Inghilterra occidentale, compresa tra le contee di Chester e di Flint a N., di Dembigh e Montgomery a O., di Radnor e di Hereford a S., [...] di Worcester e Stafford a E., con una superficie di 3487 kmq. e una popolazione di 244.162 ab. (1931). La Severna, scorrendo dapprima con direzione O.-E., quindi NO.-SE., divide la contea in due parti, notevolmente diverse per aspetto: a N. di questo ... Leggi Tutto
TAGS: ALLEVAMENTO – INGHILTERRA – AGRICOLTURA – SHREWSBURY – WELLINGTON

Gaitskell, Hugh Todd Naylor

Enciclopedia on line

Uomo politico inglese (Londra 1906 - ivi 1963); docente di economia all'università di Londra dal 1928, deputato laburista dal 1945, divenne ministro dei Carburanti nel 1947. Ministro di stato per gli Affari [...] economici nel gabinetto Attlee del 1950, sostituì poi, nell'ottobre, Sir Stafford Cripps quale cancelliere dello Scacchiere e ricoprì la carica sino alla sconfitta dei laburisti nel 1951. Il 14 dicembre 1955, dopo il ritiro di C. Attlee, fu eletto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MERCATO COMUNE EUROPEO – PARTITO LABURISTA – STAFFORD CRIPPS – GRAN BRETAGNA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gaitskell, Hugh Todd Naylor (1)
Mostra Tutti

Mayne, Thom

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Mayne, Thom Livio Sacchi Architetto statunitense, nato a Waterbury (CT) il 19 gennaio 1944. Dopo la laurea in architettura presso la University of Southern California (1968), ha conseguito il master [...] presso la Harvard University nel 1978. A Los Angeles, nel 1972, ha fondato lo studio Morphosis insieme a J. Stafford, che dopo un breve periodo ha abbandonato il sodalizio. Nel 1976 è entrato a far parte dello studio M. Rotondi, contribuendo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSEUM OF MODERN ART – HARVARD UNIVERSITY – ISOLA DI TAIWAN – SANTA BARBARA – SAN FRANCISCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mayne, Thom (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali