• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
113 risultati
Tutti i risultati [113]
Fisica [19]
Matematica [12]
Ingegneria [10]
Temi generali [10]
Economia [9]
Fisica matematica [9]
Storia [8]
Trasporti [7]
Medicina [7]
Chimica [7]

girostabilizzatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

girostabilizzatore girostabilizzatóre [s.m. Comp. di giro- e stabilizzatore] [FTC] [MCC] Lo stesso che stabilizzatore (←) giroscopico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

semistabilizzatore

Enciclopedia on line

semistabilizzatore In aerotecnica, ciascuno dei due elementi dello stabilizzatore quando l’impennaggio orizzontale è costituito di due parti separate e fissate alla fusoliera o alla deriva del velivolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA
TAGS: FUSOLIERA

pregabalin

Dizionario di Medicina (2010)

pregabalin Farmaco antiepilettico che, per le sue caratteristiche di stabilizzatore della mambrana neuronale, è indicato anche nel dolore neuropatico (periferico e centrale, in partic. nella nevrite [...] posterpetica da herpes zoster) e nel disturbo d’ansia generalizzato. Il suo uso nell’epilessia è negli attacchi parziali dell’adulto, con o senza generalizzazione ... Leggi Tutto
TAGS: ANTIEPILETTICO – HERPES ZOSTER – EPILESSIA

giroscopico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

giroscopico giroscòpico [agg. (pl.m. -ci) Der. di giroscopio] [MCC] Che si riferisce al giroscopio o che ne sfrutta le proprietà. ◆ [MCC] Asse g.: → giroscopio. ◆ [GFS] Bussola g.: → bussola. ◆ [MCC] [...] Stabilizzatore g.: → stabilizzatore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA

stabilizzante

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stabilizzante stabilizzante [agg. e s.m. Part. pres. di stabilizzare, da stabilità sul modello del fr. stabili-ser, "che stabilizza"] [LSF] In molte accezioni è sinon. di stabilizzatore. ◆ [CHF] Sostanza [...] che s'aggiunge a un'altra per renderla chim. più stabile: s. di un'emulsione, che riduce la tensione interfacciale, ostacolando la rottura dell'emulsione, cioè la separazione dei componenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Sperry, Elmer Ambrose

Enciclopedia on line

Sperry, Elmer Ambrose Ingegnere e industriale (Cortland, New York, 1860 - New York 1930), autore di importanti applicazioni pratiche del giroscopio nel campo marittimo; inventore di una bussola giroscopica e di un giropilota [...] largamente diffusi, nonché di uno stabilizzatore giroscopico. Fondò a Brooklyn nel 1910 la Sperry gyroscope company, divenuta poi Sperry rand corporation e, nel 1979, Sperry Corporation: opera nei settori dei sistemi informativi e dei sistemi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RAND CORPORATION – GIROSCOPIO – NEW YORK – BROOKLYN

isotropia

Enciclopedia della Matematica (2013)

isotropia isotropia caratteristica propria di un ambiente spaziale in cui, in relazione a un determinato fenomeno, non esistono direzioni privilegiate (→ spazio isotropico). Per altre accezioni matematiche [...] dell’isotropia, si vedano → rette isotrope, → vettore isotropo e → stabilizzatore, detto anche gruppo di isotropia. ... Leggi Tutto
TAGS: VETTORE ISOTROPO – ISOTROPICO – SPAZIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su isotropia (1)
Mostra Tutti

anticiclico

Enciclopedia on line

In economia, si dice avere andamento a. (in opposizione a prociclico) una variabile che tende a variare in direzione opposta ai principali indicatori del ciclo economico, per es. il PIL (➔ prodotto). In [...] tale senso, il termine è sinonimo di stabilizzatore automatico. In politica economica, si definisce a. un provvedimento di politica fiscale o monetaria adottato per attenuare le fluttuazioni, intervenendo sul mercato per frenare la ripresa o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI
TAGS: STABILIZZATORE AUTOMATICO – CICLO ECONOMICO – PIL

trietilen-

Enciclopedia on line

trietilen- Prefisso che indica la presenza, nella molecola di un composto chimico, di tre gruppi etilenici −CH2CH2−. Trietilendiammina Diammina biciclica, C6H12N2; cristalli igroscopici usati come catalizzatori [...] formula C6H12N3OP; cristalli solubili in acqua, alcol, etere; è usato come sterilizzante contro gli insetti, come stabilizzatore per polimeri, nell’industria tessile ecc. Trietilenglicole Ha formula HO(CH2CH2O)2CH2CH2OH; liquido incolore, igroscopico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – CHIMICA ORGANICA
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – COMPOSTO CHIMICO – ANTINEOPLASTICO – PLASTIFICANTI – CATALIZZATORI

regolatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

regolatore regolatóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. del verbo regolare, dal lat. regula (→ regola)] [FTC] Dispositivo od organo che ha la funzione di: (a) variare, in un determinato modo, una grandezza [...] fisica (pressione, portata di un fluido, ecc.), in partic. mantenendola a un valore costante (allora si chiama propr. stabilizzatore); (b) influire sul funzionamento di un apparecchio oppure sullo svolgimento di un fenomeno o sul risultato di un' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – TEMI GENERALI – ANALISI MATEMATICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA – MECCANICA APPLICATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su regolatore (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
stabiliżżatóre
stabilizzatore stabiliżżatóre agg. (f. -trice) e s. m. [der. di stabilizzare; cfr. fr. stabilisateur]. – 1. agg. Che stabilizza, che ha la proprietà, la capacità e la funzione di stabilizzare: elementi, interventi s. della situazione economica;...
stabiliżżare
stabilizzare stabiliżżare v. tr. [der. di stabile, sull’esempio del fr. stabiliser]. – 1. Rendere stabile, dare stabilità, in senso concr. e materiale, soprattutto con riferimento a una struttura, a un sistema meccanico, elettrotecnico e chimico,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali