Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] messa in comune, per cui il legame con la terra resta abbastanza stretto; si tratta del resto di piccole entità (ogni cooperativa ha in per i paesi comunisti riconoscimento e stabilimentodelle relazioni diplomatiche con Pechino furono due atti ...
Leggi Tutto
RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] dall'ideologia (anche se erede sostanziale dell'Impero zarista); è stata stabilita o ristabilita l'indipendenza di ben 14 , rappresentano il 68% delle forze di lavoro occupate nel 1992.
Sul piano più strettamente territoriale, la nuova economia ...
Leggi Tutto
PETROLIO (XXVII, p. 32; App. I, p. 931; II, 11, p. 530; III, 11, p. 401)
Giorgio Roberti
Giorgio Spinelli
Mario Arcelli
Origine del petrolio. - L'origine organica del p. è oramai provata senz'ombra [...] giacimenti sono stati rinvenuti nell'isola di Barrow, nello stretto di Bass, mentre l'attività di ricerca off- relativamente modesta e piuttosto stabile è ancora la quota dei paesi del vicino Oriente, mentre per il resto dell'Asia sono soprattutto il ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] tecnico, nelle quali la p. abbia un carattere strettamente incidentale e strumentale.
Sempre più vasta appare la controllo dei limiti e dei divieti sostanziali stabiliti dalla cosiddetta legge Mammì, l'art. 31 della l. 223/1990 ha previsto l' ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 196; App. II, 11, p. 868)
Gaetano FERRO
Francesco CATALUCCIO
Carmelo SAMONA'
Caratteristico dell'ultimo decennio è stato un deciso sviluppo economico del paese, che ha potuto sanare [...] aggiungere 190.000 fra motocicli e "scooters" usciti dai varî stabilimentidella Vespa (Madrid), Lambretta (Eibar), Peugeot (Luchana) e N la precedente autonomia in favore d'una più stretta funzione coordinatrice assunta dal capo del governo, il ...
Leggi Tutto
v. armi, IV, p. 459; App. II, I, p. 253
Gli armamenti fino al 1945. − Per a. si deve intendere non solo il complesso delle armi di ogni tipo, degli equipaggiamenti, degli impianti industriali capaci di [...] assunto un ruolo di arma strategica, producendo quella stabilità degli schieramenti che bloccò l'avanzata e la a causa del legame civile-militare sempre più stretto sul piano tecnologico e della necessità di orientare l'attività in rapporto alle ...
Leggi Tutto
LEGNO (XX, p. 780; App. II, 11, p. 181)
Guglielmo GIORDANO
La situazione mondiale. - L'attenzione che, in misura assai maggiore che non per il passato, si dedica alle foreste ed al legno, deriva dal [...] ha permesso poi il notevole sviluppo della microtecnologia del legno la quale ha stretto collegamento non soltanto con la sottili strisce in varie direzioni.
Pannelli di fibre. - I primi stabilimenti sorsero in Inghilterra (1898), S. U. A. (1908) e ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114; III, 11, p. 1094)
Sandro Bordone
Con la proclamazione della Repubblica Socialista del V. (25 aprile 1976) si è conclusa una delle fasi più travagliate della storia del [...] con un gran numero di stabilimenti nei settori della meccanica, della chimica, alimentare e tessile. Nel poteri a Diem e la proclamazione dello stato di emergenza. Dal canto suo, il V. sett. aveva stretto accordi di cooperazione economica con la ...
Leggi Tutto
TURISMO
Magda Antonioli Corigliano
Francesca Sofia
(XXXIV, p. 556; App. II, II, p. 1050; III, II, p. 1001; IV, III, p. 707)
Dal punto di vista economico il settore turistico sta assumendo un ruolo [...] di un insieme di bisogni complementari, connessi più strettamente con le ''motivazioni turistiche'' del viaggio, che finalità dell'accordo GATS sono di stabilire un sistema di regole che garantisca uno sviluppo positivo e controllato dell'intero ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, 11, p. 1046)
Mario ORTOLANI
Florio GRADI
Ettore ANCHIERI
Dopo la seconda guerra mondiale la ricerca geografica è notevolmente progredita in T., per merito [...] 'alimentare). Gli stabilimenti si sono per ora concentrati nei distretti urbani, e quindi nella porzione occidentale dello stato: la coreano (1950-51). Il 28 febbraio 1953 ha stretto con Iugoslavia e Grecia un patto di collaborazione, perfezionato ...
Leggi Tutto
stabilimento
stabiliménto s. m. [der. di stabilire; nei sign. 2 e seguenti, è ricalcato sul fr. établissement; il lat. stabilimentum, voce rara, aveva il sign. di «appoggio, sostegno»]. – 1. a. L’atto, il fatto di stabilire o di venire stabilito,...
balneare s. m. Operatore nel campo degli stabilimenti balneari; concessionario di una spiaggia. ♦ La questione è quella della svolta – o presunta tale – nella guerra che i balneari stanno facendo al pericolo aste dettato dalla cosiddetta direttiva...