MINIATURA
M.G. Ciardi Dupré Dal Poggetto
La m., ovvero l'illustrazione del libro manoscritto, fu in Occidente una delle manifestazioni artistiche più importanti del Medioevo e anche nel Rinascimento [...] a Cambridge (C.C.C., 286), proveniente dall'abbazia di St Augustin di Canterbury, che conserva due m. a piena pagina, R. Branner, Manuscript Painting in Paris during the Reign of Saint Louis. A Study of Styles (California Studies in the History of Art ...
Leggi Tutto
Le origini dell'identità lagunare
Massimiliano Pavan
Girolamo Arnaldi
Il patriarcato a Grado
Pare opportuno rifarsi a un'indicazione di Gian Piero Bognetti per iniziare la trattazione su quel periodo [...] Pola, Tergeste (Trieste), anche quelli norici, di Teurnia (St. Peter im Holz), Aguntum (Lienz) e Celeia (Celje , Venezia 1957, p. 369 (pp. 179-401).
10. Liber Pontificalis, a cura di Louis Duchesne, I, Paris 1886, p. 308.
11. G. Fedalto, in A. Carile ...
Leggi Tutto
Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] sono: il modello in calcestruzzo sottile armato, in scala 1:15, della St. Mary's Cathedral a San Francisco, che è già stato sottoposto alle ricerca formale, come nel caso del Municipio di Filadelfia di Louis Kahn e Ann Tyng, e anche di ipotesi di ...
Leggi Tutto
Vedi PREISTORICA, Arte dell'anno: 1965 - 1996
PREISTORICA, Arte
A. M. Radmilli *
P. Graziosi *
S. M. Puglisi
E. Castaldi
S. M. Puglisi
Gli argomenti trattati in questa voce riguardano principalmente [...] Annual Report of the Russian Anthropological Society of the Imperial ST. Petersburg Univesity, IV, 1913; H. Breuil-H. la Vache (Ariège), in Riv. di Scienze Preist., VII, 1952; M. Louis, Les stèles statues de Bouisset, in Riv. di Studi Liguri, XVIII, ...
Leggi Tutto
La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] médecine, Lyon, Pierre Rigaud, 1608).
Journal de la santé du roi Louis XIV, de l'année 1647 à l'année 1711, écrit par Antoine 1943.
A tryal of witches at the assizes held at Bury St. Edmonds for the County of Suffolk on the tenth day of march ...
Leggi Tutto
Le eredita/2: i postumi della crisi modernista [1914-1958]
Giacomo Losito
Permanenze e discontinuità
Un pontificato di guerra e di mediazione (1914-1922)
Il ristabilimento della pace fra gli uomini [...] successo diBuonaiuti al concorso provocò invece la reazione veemente di Louis Billot, che si rivolse per iscritto a Merry del Cuore. Una risposta della cultura cattolica alla laicizzazione dell’insegnamento, St.It.Annali, IX, p. 997. Cfr. anche R. ...
Leggi Tutto
Santi d'Italia
Tommaso Caliò
Le origini
In un articolo pubblicato sulle pagine de «La Civiltà cattolica» nel gennaio del 1861, Carlo Maria Curci descriveva le asprezze naturali della penisola italiana [...] marchese Anatole de Ségur, fratello del più celebre monsignor Louis-Gaston de Ségur65, che diede alle stampe a Parigi italiana, in Il Risorgimento, a cura di A.M. Banti, P. Ginsborg, in St.It.Annali, 22, 2007, pp. 451-478.
24 Cfr. C. Langlois, Les ...
Leggi Tutto
Radiologia medica
Carlo Bompiani
di Carlo Bompiani
Radiologia medica
sommario: 1. Introduzione: a) nascita e affermazione della radiologia medica; b) il progresso delle tecniche; c) le ‛nuove immagini'. [...] ", 1979, CXXXIII, pp. 239-245.
Fawcit, R. A., Forbes, W. St. C., Ishernwood, I., Braganza, J. M., Howat, H. T., Computed . 97-122.
Gramiak, R., Waag, R. C., Cardiac ultrasound, Saint Louis 1975.
Gros, C., Gautherie, M., Archer, F., Haehnel, P., Colin ...
Leggi Tutto
SISTO IV
Giuseppe Lombardi
Francesco della Rovere nacque a Celle in Liguria, in località Richetti, il 21 luglio 1414, da Leonardo († 1430) "accimator panni" (così qualificato in diversi atti notarili: [...] 21-32; P. Ourliac, Le Concordat de 1472: Étude sur les rapports de Louis XI et de Sixte IV, "Revue d'Histoire du Droit Français et Étranger", zum 65. Geburtstag, a cura di M. Weitlauff-K. Hausberger, St. Ottilien 1990, pp. 249-62. Su ponte Sisto: R. ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA - Secoli 11°-12°
F. Gandolfo
Al di là dei toni millenaristici di cui è carica, la notizia riportata da Rodolfo il Glabro secondo cui, agli inizi del sec. 11°, l'Europa sarebbe stata tutta [...] , non è nuovo. A esso già si ispirava la chiesa sassone di St. Cyriakus a Gernrode, fatta costruire, tra il 960 e il 965, Durham et la tradition saxonne, in Etudes d'art médiéval offertes à Louis Grodecki, Paris 1981, pp. 79-82; G. Occhiato, Rapporti ...
Leggi Tutto
martinismo
s. m. [dal nome di due dei fondatori, Martinez Pasqualis (1727-1774) e Louis-Claude de St. Martin (1743-1803)]. – Setta massonica francese sorta nella seconda metà del Settecento, caratterizzata dalla reazione al razionalismo illuministico...