Olimpiadi estive: Parigi 1924
Elio Trifari
Numero Olimpiade: VIII
Data: 4 maggio-27 luglio
Nazioni partecipanti: 44
Numero atleti: 3076 (2937 uomini, 139 donne)
Numero atleti italiani: 201 (198 uomini, [...] . Il progetto, scelto nel 1921, portava la firma di Louis Faure-Dujarric, esponente della Scuola delle belle arti, che eseguì 8 km che attraverso il bosco di Colombes collegava la Gare St.-Lazare sulla Senna alla Gare Olympique.
Il 23 marzo 1923 ...
Leggi Tutto
Invarianti, Teoria degli
Claudio Procesi
La geometria proiettiva, e le geometrie non euclidee, ebbero un grande impatto sul pensiero algebrico e geometrico del secolo scorso. Le idee scaturite da questa [...] molteplicità pi. Conseguenza è il fatto che l'algebra centralizzante St di S è ancora semisemplice e isomorfa alla somma diretta delle teorema di Boris L. Tsygan da un lato e Jean-Louis Loday e Daniel Quillen dall'altro permette di ridurre tale ...
Leggi Tutto
CAPRANICA (Crapanica), Domenico
Alfred A. Strnad
Nacque il 31maggio dell'anno del giubileo 1400 a Capranica Prenestina nel Lazio dal "nobilis romanus" Niccolò (Cola), morto nel 1438, e da una Iacobella [...] der Päpste, Freiburg 1904, ad Indicem; G. Pérouse, Le cardinal Louis Aleman... et la fin du grand schisme, Paris 1904, ad Indicem Endeder Renaissance, Freiburg 1925, p. 91, tav. 83; St. d'Irsay, Histoire des univers. françaises etètrangères, I, Paris ...
Leggi Tutto
GELLÉE, Claude, detto Claude Lorrain (Lorenese)
Monica Grasso
, Claude Nacque a Chamagne nel Ducato di Lorena, da Jean e Anne Padose, terzogenito di sette figli di cui sei maschi e una femmina. L'anno [...] committenti, tra i quali il cardinal Rospigliosi e l'abate Louis d'Anglure de Bourlemont, futuro vescovo di Bordeaux (Roethlisberger, ricordato con alcune messe nella chiesa del suo paese natale, St-Denis a Chamagne; con il codicillo, inoltre, il G. ...
Leggi Tutto
ANNUNCIAZIONE
A. Ghidoli
Pur essendo anarrati nella Bibbia diversi episodi di a. angelica (per es. l'annuncio di un angelo a Giuseppe, Mt. 1, 20-21; l'annuncio dell'arcangelo Gabriele a Zaccaria, Lc. [...] Miniatures, in O. Pächt, C.R. Dodwell, F. Wormald, The St Albans Psalter, London 1960, pp. 63-67; G.A. Wellen, van Eyck et du Maître de Flémalle, in Etudes d'art médiéval offertes à Louis Grodecki, Paris 1981, pp. 317-322; J. De Coo, A Medieval ...
Leggi Tutto
MASSIMILIANO Sforza, duca di Milano
Gino Benzoni
MASSIMILIANO Sforza, duca di Milano. – Primogenito di Ludovico detto il Moro e di Beatrice d’Este, nacque il 25 genn. 1493 a Milano. Fu battezzato con [...] XLIV, XLIX, L, LI, LIII, ad indices; I. d’Auton, Chroniques de Louis XII, a cura di R. Maulde de la Clavière, Paris 1889-95, ad Pavia durante il ducato di M. S., in Boll. della Soc. pavese di st. patria, n.s., XX-XXI (1968-69), pp. 203-216; R. Tisot ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il “popolo”, inteso come insieme delle classi sociali meno elevate, diviene nella ricerca [...] alcuni scrittori francesi di inizio Novecento: Charles-Louis Philippe in Bubu de Montparnasse (1901) La rivolta dei pescatori di Santa Barbara (Der Aufstand der Fuscher von St. Barbara, 1928) narra la (fallita) rivolta dei pescatori bretoni, La ...
Leggi Tutto
BRUNSWICK, Ottone di
Ingeborg Walter
Appartenente alla famiglia dei duchi di Brunswick-Grubenhagen, un ramo collaterale dell'illustre stirpe dei Welfen (Guelfi), il B. nacque, maggiore di otto figli, [...] si trasferì nel giugno del 1355, occupando il castello di St. Lambert con un'azione che provocò la protesta del vescovo per una qualche ragione alla regia Camera. Ma fu la nomina di Louis de Montjoie a viceré, nell'ottobre del 1388, che spinse il B ...
Leggi Tutto
URBANO IV
Simonetta Cerrini
Jacques nacque a Troyes alla fine del XII secolo - forse nel 1185 - da Pantaléon di Courpalay (nome della casa di famiglia secondo alcuni, nome di famiglia secondo altri). [...] magister". A quest'epoca risale la sua amicizia con Hugues de St-Cher. Nel 1223 Jacques acquistò una casa canonicale a Laon, Philosophiques et Théologiques", 80, 1996, p. 431; J. Le Goff, Saint Louis, Paris 1996, pp. 264, 270, 283, 733, 738, 765; J. ...
Leggi Tutto
CANAL, Pietro
Sebastiano Timpanaro
Nacque a Venezia il 13 apr. 1807 da Agostino e da Teresa Maria Boldù, appartenenti entrambi a famiglie nobili veneziane, sesto di dieci figli. Trascorse la prima fanciullezza [...] min., III, 77, è in realtà una falsificazione di Jean-Louis de Balzac, come più tardi è stato dimostrato con sicurezza; gli di D. Favaretti (nella traduzione italiana di G. S. Teuffel, St. della letter. rom., II, Padova 1873, p. 49), di G ...
Leggi Tutto
martinismo
s. m. [dal nome di due dei fondatori, Martinez Pasqualis (1727-1774) e Louis-Claude de St. Martin (1743-1803)]. – Setta massonica francese sorta nella seconda metà del Settecento, caratterizzata dalla reazione al razionalismo illuministico...