INNOCENZO VI, papa
Pierre Gasnault
Étienne Aubert, figlio di Adhémar, appartenente alla piccola nobiltà di Pompadour, nacque nel villaggio di Monts, parrocchia di Beyssac (Corrèze), negli ultimi decenni [...] nella dimora che possedeva in questa città, il collegio di St-Martial per venti chierici poveri, dieci studenti di diritto civile Naples, comtesse de Provence (1343-1382), III, Le règne de Louis de Tarente, Monaco-Paris 1936, ad ind.; G. Despy, Les ...
Leggi Tutto
PASQUALE I, papa
Andrea Antonio Verardi
PASQUALE I, papa. – Figlio di un certo Bonoso e di Teodora, nacque nella seconda metà dell’VIII secolo, forse a Roma, dove ebbe la sua formazione clericale all’interno [...] , pp. 137-142); T.F.X. Noble, The republic of St. Peter. The birth of the papal state, 680-825, Philadelphia 1984 die fränkische Kirche, in Charlemagne’s Heir. New Perspectives on the reign of Louis the Pious (814-840), a cura di P. Godman - R. ...
Leggi Tutto
EUGENIO II, papa
Jean-Marie Sansterre
Nonostante la sua origine non sia specificata nel più antico manoscritto delle biografie papali del sec. IX, E. II fu verosimilmente romano, come riferiscono posteriori [...] pp. 159-162; Th. F. X. Noble, The Republic of St. Peter. The birth of the Papal State, 680-825, Philadelphia 1984 die fränkische Kirche, in Charlemagne's heir. New perspectives on the reign of Louis the Pious (814-840), a cura di P. Godman-R. Collins, ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] d'onore. Sale solo, in retroguardia, sulla cima dell'Iseran e lì, a 2770 m di quota, scende dalla bicicletta.
Louis Bobet è nato il 12 marzo 1925 a St.-Méen-le-Grand. Dall'età di dieci anni fa il garzone di panettiere e pedala per consegnare chili di ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] bank since Bretton Woods, Washington 1973.
Merigo, E., Potter, St., OECD invisibles in the 1960's, in OECD, Occasional studies, internationale de droit comparé", 1958, X, pp. 277-297.
Louis-Baudouin, J., The impact of the common law on the civilian ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] nella prova di elevazione, e alle sue spalle il francese Louis de Champsavin.
Le altre due gare videro grande protagonista il predisposte dalla FEI. Queste ultime sono: ripresa Prix St. Georges (livello medio), Intermediaire 1 (livello relativamente ...
Leggi Tutto
URBANO VIII
Georg Lutz
Maffeo Virginio Romolo Barberini nacque, penultimo di sei fratelli, il 5 aprile 1568 a Firenze da Antonio e Camilla Barbadori; fu battezzato lo stesso giorno nel battistero del [...] , Bernini's "Decoro": Some Preliminary Observations on the Baldachin and His Tombs in St. Peter's, "Studies in Iconography", 7-8, 1981-82, pp. 323 -57; P. Blet, Bernardino Spada, Nonce auprès de Louis XIII et de Richelieu, "Studi Romagnoli", 28, 1977, ...
Leggi Tutto
NICCOLÒ I, santo
François Bougard
Nato presumibilmente intorno all'820, N., come i suoi due predecessori, non apparteneva all'aristocrazia romana, pur non essendo di origini "modeste". Il Liber pontificalis, [...] Ne è un caso esemplare la disputa fra il monastero di St-Calais e il vescovo di Le Mans, studiata nei dettagli A. Fliche-V. Martin, VI, Paris 1941, pp. 367 ss.; R. Louís, Girart, comte de Vienne (819-877) et ses fondations monastiques, Auxerre 1946, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] milioni di anni. Richard E. Leakey, figlio dei famosi paleontologi Louis e Mary nonché direttore del Museo Nazionale del Kenya a Nairobi, vegetariani di grandi dimensioni.
L'eruzione del Mount St. Helens. Questo vulcano, nello stato di Washington, ...
Leggi Tutto
CARLO I d'Angiò, re di Sicilia
Peter Herde
Nacque alla fine di marzo del 1226, ultimo dei sette figli del re di Francia Luigi VIII e di Bianca di Castiglia. Battezzato dal cardinal legato Romano di [...] Histoire de la conquête de Naples par Charles d'Anjou, frère de saint Louis, I-IV, Paris 1847; C. Minieri Riccio, Brevi notizie intorno G. Battelli, Un appello di C. d'A. contro Manfredi, in St. sul Medioevo crist. offerti a R. Morghen, Roma 1974, I, ...
Leggi Tutto
martinismo
s. m. [dal nome di due dei fondatori, Martinez Pasqualis (1727-1774) e Louis-Claude de St. Martin (1743-1803)]. – Setta massonica francese sorta nella seconda metà del Settecento, caratterizzata dalla reazione al razionalismo illuministico...