Tipologie edilizie
Il concetto di edilizia comprende tutto ciò che viene costruito per adattare il territorio alle esigenze dell'insediamento umano: un ambito generale al cui interno l'architettura si [...] ancora ad Aoyama (2003), Y's Store di R. Arad a Roppongi (2003), Louis Vuitton sempre a Roppongi di J. Aoki (2003) e Tod's di Ito a articolato sistema di serre progettato da N. Grimshaw a St Austell, in Inghilterra (2001); il padiglione dello studio ...
Leggi Tutto
Città della Francia sud-orientale, capoluogo di circondario nel dipartimento delle Bouches-du-Rhône. Situata un poco a valle del punto ove il Rodano si divide in due bracci, giace sulle rive del Gran Rodano; [...] France, Parigi 1873; G. B. de Rossi, Le cimetière des Arlescamps, in Bull. monument., Caen 1875; H. Labande, Étude sur St. Trophime d'Arles, in Bull. archéol., 1904; W. Vöge, Die Anfänge des monumentalen Stiles im Mittelalter, Strasburgo 1894; R. de ...
Leggi Tutto
STENDHAL
Pietro Paolo Trompeo
. Sotto questo pseudonimo, non si sa bene per quale ragione adottato, è universalmente noto lo scrittore francese Henri Beyle, nato a Grenoble il 23 gennaio 1783, morto [...] pubblicato a Parigi nel 1814 con l'eroicomico pseudonimo di Louis-Alexandre-César Bombet, fu rimesso in commercio nel 1817 senza Le Rouge et le Noir, la cui trama fu offerta allo St. dalla recente avventura d'un giovane seminarista omicida e morto sul ...
Leggi Tutto
Capoluogo della provincia belga della Fiandra Occidentale, situata dov'era l'estremità interna dell'antico estuario detto lo Zwyn, a 13 km. dalla costa del Mare del Nord, in una bassa pianura a poca distanza [...] (1601-1612), ha interessante mobilio barocco. Né sono da dimenticare St. Gilles, costruito tra il 1462 e il 1469, e la dei comuni fiamminghi. Ne fu posta la prima pietra nel 1376 da Louis de Mâle; la facciata era compiuta nel 1387 e tutto l'edificio ...
Leggi Tutto
ORLÉANS (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Jean Jacques GRUBER
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Alberto BALDINI
Città della Francia, un tempo capitale dell'Orleanese, ora capoluogo del dipartimento [...] titolare fu il celebre St.-Aignan. Assediata da Attila, fu protetta, come si narra, dall'intervento di St.-Aignan e liberata titolo di conte di Parigi (1838-1892; v. orléans, louis-philippe-albert). Il figlio del conte di Parigi, Luigi Filippo ...
Leggi Tutto
Città della Francia settentrionale, situata a 67 m. s. m., capoluogo del dipartimento del Passo di Calais. È posta in una fertile vallata irrigata dalla Scarpe, che diviene ivi navigabile, e alla confluenza [...] belle piazze e il municipio, è stata devastata dalla guerra dal 1914 al 1918. La Cattedrale, antica chiesa dell'abbazia di St. Vaast, fabbricata dal 1755 al 1833, comprendeva una navata con due navate minori, un transetto, un coro con deambulatorio e ...
Leggi Tutto
L'egemonia della vista, nell'attività pratica e percettiva, ha fatto ritenere la cecità una delle più irreparabili sventure; e ogni manifestazione di capacità dei ciechi desta sorpresa, suscitando l'ipotesi [...] 'Italia ebbero ciascuna il proprio istituto di ciechi.
Il cieco Louis Braille (v.) col suo sistema di scrittura, che sostituisce ricordiamo: il National Institute for the Blind e il St. Dunstan's College in Inghilterra; la Société d'assistance ...
Leggi Tutto
Città della Francia centro-orientale, capoluogo di circondario nel dipartimento di Saône-et-Loire. Si stende ad anfiteatro sulla collina boscosa del Montjeu, ai cui piedi scorre l'Arroux. La città, qual'è [...] l'uso del pallio) meritano menzione S. Reticio (306-337). S. Siagrio (2a metà del sec. VI), S. Leodegario (St. Léger; 663-680). Ne fu anche vescovo Charles-Maurice de Talleyrand-Périgord (1788-1790), che doveva illustrarsi fuori della carriera ...
Leggi Tutto
Città della Francia meridionale, capoluogo del dipartimento di Lot-et-Garonne, nella Linguadoca. Giace sulla riva destra della Garonna, in una fertile pianura. La città, a pianta irregolare, è circondata [...] fine del secolo seguente. La costruzione fu terminata nel '500. La vicina cappella degli Innocenti era l'antica sala capitolare di St. Caprais; la porta è del sec. XII, policromata e con bei capitelli; nell'interno, a vòlta ogivale, sono sarcofaghi ...
Leggi Tutto
MANITOBA (A. T., 125-126)
Herbert John FLEURE
John BARTLETT BREBNER
La più orientale fra le tre provincie canadesi delle Praterie, compresa tra la latitudine nord di 49° (confine Canada-Stati Uniti) [...] tra Francesi e indigeni). La costruzione della ferrovia per St Paul quintuplicò rapidamente la popolazione. Il grande sviluppo si della provincia nel 1870, si ribellarono sotto la guida di Louis J. Riel, e le loro lagnanze trovarono ascolto. Intorno ...
Leggi Tutto
martinismo
s. m. [dal nome di due dei fondatori, Martinez Pasqualis (1727-1774) e Louis-Claude de St. Martin (1743-1803)]. – Setta massonica francese sorta nella seconda metà del Settecento, caratterizzata dalla reazione al razionalismo illuministico...