. La parola enciclopedia viene dal greco; ma la forma ἐγκυκλοπαιδεία non esiste nel linguaggio classico che ha solo l'espressione ἐγκύκλιος παιδεία (Strabone, Plutarco, Ateneo; letteralmente: "educazione [...] enciclopedia, merita di essere citato Le grand dictionnaire historique di Louis Moréri, pubblicato in un volume in-folio a Lione nel hrvatsko-slovenačka (Encicl. popolare serbo-croato-slovena) di St. Stanojevič (voll. 4, Zagabria 1925-1929), ...
Leggi Tutto
ROMANZO
Bruno LAVAGNINI
Ferdinando NERI
F. G.
*
Emerico VARADY
Oriente. - Se la differenziazione del romanzo dalla novella va cercata in una diversità quantitativa, cioè in una maggiore lunghezza [...] , Tess of the d'Ubervilles, Jude the Obscure); Robert Louis Stevenson (The Strange Case of Dr. Jekyll and Mr. Hyde nie mówi), W. Sieroszewski, autore di romanzi esotici, e Wł. St. Reymont, che nei suoi Chłopi ("I contadini") meravigliosi di verità ...
Leggi Tutto
Antico Oriente e Islām - L'antico Oriente non ha conosciuto la biografia, almeno nel senso rigoroso del termine. Cronache di re egiziani e assiri, e ancor più iscrizioni sepolcrali od onorarie di sovrani [...] Charles XII di Voltaire e gli altri suoi profili biografici nel Siècle de Louis XIV e nell'Essai sur les moeurs, e in Inghilterra la History nell'intuizione degli uomini e dei tempi; la Vie de St. François d'Assise del Sabatier, che, pur nella sua ...
Leggi Tutto
La divisione in due dipartimenti, dell'Alto Reno (capoluogo allora Colmar, ora Mulhouse) e del Basso Reno (capoluogo Strasburgo), opera della prima Repubblica francese, confermata dalla terza dopo il trattato [...] piedi dei colli, e specialmente per le valli della Thur, con St.-Amarin, Wesserling e Kruth, della Fecht con Turkheim, Winzenheim, dominio... (il testo in H. Vast, Les grands traités du règne de Louis XIV, Parigi 1893, I, pp. 38-40), l'art. 89 faceva ...
Leggi Tutto
TRENT'ANNI, GUERRA DEI
Romolo Quazza
. La serie grandiosa di avvenimenti, che si suole indicare col nome di guerra dei Trent'anni (1618-48), è risultato di fattori molteplici, la cui formazione deve [...] id., Il periodo italiano della guerra dei trent'anni, in Riv. st. it., 1933; id., Una pagina di storia diplom. franco-sabauda : M. A. Chéruel, Hist. de la France pendant la minorité de Louis XIV et sous le ministère de Mazarin, voll. 7, Parigi 1879-83 ...
Leggi Tutto
HAITI (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Mario SALFI
Melville J. HERSKOVITS
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Per superficie (77.253 kmq.) e per importanza la seconda delle Grandi Antille, [...] i ribelli, che saccheggiarono Port-Saint-Louis e incendiarono Portau-Prince. La notizia Soc. d'Histoire et de Géographie d'Haïti, I, Port-au-Prince 1925; S. St. John, Hayti, or the Black Republic, Londra 1889.
Sulla repubblica di Haiti, l' ...
Leggi Tutto
UTRECHT (A. T., 44)
Adriano H. LUIJDJENS
Carlo MORANDI
Città olandese, capoluogo della provincia omonima, sul Kromme Rin, che entro la città si divide in Oude Rijn, Waartsche Rijn e Vecht. Poco fuori [...] von Utrecht, Gotha 1891; H. Vast, Les grands traités du règne de Louis XIV, II, Parigi 1899; S. de Bourbon, Le traité d'Utrecht et A. Bozzola, Venezia e Savoia al congresso di Utrecht, in Boll. st. bibl. subalpino, 1933, nn. 3-4; M. Gasco, La ...
Leggi Tutto
MUSICA CONTEMPORANEA.
Francesco Antonioni
– Linee di tendenza della musica contemporanea. Il panorama europeo. Le tendenze musicali statunitensi. Altre esperienze (inglesi ed) europee. La situazione [...] simile, ma con esiti diversi, è seguita da Louis Andriessen (n. 1939), il principale esponente della Placido Domingo nel ruolo dell’imperatore Qin, nonché della Water passion after st. Matthew (2000) che, unitamente al Water concerto (1998), Paper ...
Leggi Tutto
È capoluogo d'uno dei cinque distretti della Provincia renana (Rheinprovinz, provincia della Prussia). Posta a pochi chilometri dal confine belga e olandese, tra la Roer (Ruhr) e la Mosa, in una piccola [...] Karls des Grossen im 11. und 12. Jahrhundert., Lipsia 1890; St. Beissel, Die Aachenfahrt, Friburgo in B. 1902. - Sulle 2, Amsterdam 1725; H. Vast, Les grands traités du règne de Louis XIV, II, Parigi 1893-99.
Per il trattato del 1748, oltre all ...
Leggi Tutto
La città più importante dell'Abruzzo, capoluogo della provincia omonima (già detta Abruzzo Ulteriore II, v. oltre), a 42° 21′ lat. N. e 0° 56′ long. E. (M. Mario). Sorge all'incirca al centro della grande [...] di tipografi formata da Eusanio De Stella, Jean Picard e Louis de Masson. Di essa si conoscono i soli esemplari di fondazione attribuito a Federico II, in Bullettino R. D. Abr. St. patria, 1923, Aquila 1927.
Per quello che riguarda gl'incunaboli di ...
Leggi Tutto
martinismo
s. m. [dal nome di due dei fondatori, Martinez Pasqualis (1727-1774) e Louis-Claude de St. Martin (1743-1803)]. – Setta massonica francese sorta nella seconda metà del Settecento, caratterizzata dalla reazione al razionalismo illuministico...