Designer e architetto francese (n. Parigi 1949). Insegnante presso la Domus Academy di Milano e l'École des arts décoratifs di Parigi, si è affermato a livello internazionale nella seconda metà degli anni [...] Delano (1995) a Miami, il Mondrian (1997) a Los Angeles, il St. Martins Lane (1999) a Londra e Le Meurice (2008) a Parigi ) per Kartell; televisore Jim Nature (1994) per Saba; sedia Louis XX (1992) per Vitra; orologio da polso LED digital limited ...
Leggi Tutto
Principessa del Galles (n. Reading, Berkshire, 1982). Nel 2005 si è laureata in Storia dell’arte all'Università di St. Andrews, dove ha conosciuto il principe William d’Inghilterra, all'epoca duca di Cambridge [...] partecipazione mediatica, come le nascite dei figli George Alexander Louis (n. 2013) secondo nella linea di successione al trono britannico, Charlotte Elizabeth Diana (n. 2015) e Louis Arthur Charles (n. 2018). Di origini non aristocratiche, ha ...
Leggi Tutto
Famiglia di musicisti; resa illustre da Henri (n. 1610 circa - m. St.-Germain-en-Laye 1683), flautista della camera reale e liutaio, e dal figlio Louis detto le Romain (n. Évreux 1640-50 - m. dopo il 1722), [...] anch'egli virtuoso di camera della corte, flautista e compositore di musica per il suo strumento, autore di opere didattiche ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] ); l'e atona in iato cade per tempo: al(e)ures, e(u)st. Le consonanti, c e g restano velari davanti ad a (canter da cantare, Rue de Vaugirard, poi si ritrova a Saint-Paul, Saint-Louis, alla Visitazione di F. Mansart, alla Sorbona, sulla chiesa di ...
Leggi Tutto
Esplorazione. - L'impresa della nave canadese St. Rouch che nel 1944 compì l'intero Passaggio del Nordovest in soli 85 giorni (il passaggio in senso inverso della stessa nave effettuato nel 1942-43 aveva [...] del 27 giugno 1949, trionfo personale del leader Louis Stephen Saint Laurent, sanzionò una politica dì moderato Canada; tomorrow's giant, New York 1957; L. Chevrier, The St. Lawrence Seaway, Londra 1959; M. Roussin, Evolution of the Canadian ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] vol. 2, Parigi 1905-08; G. Pagès, Le Grand Électeur et Louis XIV, 1666-88, Parigi 1905; W. Oncken, Das Zeitalter Friedrichs des vedere anche le opere di storia del diritto italiano: A. Pertile, St. del diritto italiano, 2ª ed., Torino 1892-1902; E. ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] L. Arezio, La Sardegna e Alfonso, Cagliari 1907; N. F. Faraglia, St. d. lotta tra Alfonso V e Renato d'Angiò, Lanciano 1908; P F. M. Mignet, Négotiations relatives à la succession d'Espagne sous Louis XIV, ivi 1835-42; A. Parnell, The Spanish war of ...
Leggi Tutto
Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] militaire de l'Afrique sous les Empereurs, 2. ed., Parigi 1912; St. Gsell, Histoire ancienne de l'Afrique du Nord, voli. 6 (in sono organizzate come due diocesi, che prendono il nome di Port-Louis e di Port-Victoria e che, affidate ai padri della ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] Anthologie des lettres mauriciennes, éd. K. Hazareesingh, Port Louis-Paris 1978.
M. Kadima-Nzuji, Jacques Rabemananjara. L'
J.J. Healy, Literature and the Aborigine in Australia 1770-1975, St. Lucia (Australia) 1978, 1989².
F. Moorhouse, State of the ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] oreficeria un reliquiario e un vaso in sardonica a St. Moritz, il reliquiario del vescovo Altheus a Sion. Urbain Olivier; E. Rod, L'ombre s'étend sur la montagne; A. Bachelin, Jean-Louis; V. Cherbuliez; A. Gladès; T. Combe; A. Ribaux; L. Dumur; V. ...
Leggi Tutto
martinismo
s. m. [dal nome di due dei fondatori, Martinez Pasqualis (1727-1774) e Louis-Claude de St. Martin (1743-1803)]. – Setta massonica francese sorta nella seconda metà del Settecento, caratterizzata dalla reazione al razionalismo illuministico...