Stephens, Helen
Sandro Aquari
USA • Fulton (Missouri), 3 febbraio 1918-St. Louis (Missouri), 17 gennaio 1994 • Specialità: Velocità
Nata da una famiglia di contadini, alta 1,83 m per 75 kg, soprannominata [...] , affrontò Owens in alcune gare-esibizione e giocò per sette anni a basket. Partecipò alla Seconda guerra mondiale e lavorò a lungo presso l'Agenzia aerospaziale di St. Louis. Nel 1981 vinse sette medaglie d'oro alle Olimpiadi seniores. ...
Leggi Tutto
Ong, Walter Jackson
Storico statunitense della letteratura e della cultura (Kansas City, 1912 - St. Louis, 2003). Sacerdote cattolico (dal 1946), gesuita, insegnò (dal 1954) letteratura inglese presso [...] la Saint Louis University; dagli anni Settanta fu chiamato a far parte di diverse istituzioni culturali statunitensi. Segnalatosi con una monografia su Ramo e il ramismo (Ramus, method, and the decay of dialogue: from the art of discourse to the art ...
Leggi Tutto
Flanagan, John Jesus
Roberto L. Quercetani
USA • Ballinvreena (Irlanda), 28 gennaio 1868-Kilmallack (Irlanda), 4 giugno 1938 • Specialità: Lancio del martello
Alto 1,78 m per 100 kg. Fu il primo dei [...] Uniti e sotto la bandiera americana vinse tre volte nel martello ai Giochi Olimpici, nel 1900 a Parigi (51,01 m), nel 1904 a St. Louis (51,23 m) e nel 1908 a Londra (51,92 m). Conquistò per la prima volta il mondiale nel 1895, in Irlanda, con 44 ...
Leggi Tutto
Shrubb, Alfred (Alf)
Roberto L. Quercetani
Gran Bretagna • Slinfold (Sussex), 12 dicembre 1878-Boumanville (Canada), 23 aprile 1964 • Specialità: Fondo
Alto 1,69 m per 54 kg, è considerato il primo [...] ai campionati inglesi, ma al pari di altri grandi atleti del suo tempo non prese parte ai Giochi Olimpici di St. Louis del 1904. Sospeso per leso dilettantismo per i compensi che aveva ricevuto durante una tournée in Australia nel 1905, gareggiò ...
Leggi Tutto
neurassite
Malattia infiammatoria che interessa il sistema nervoso e gli involucri meningei. La maggior parte delle n. ha genesi virale. Alle n. appartengono le varie forme di encefalite (encefalite [...] epidermica, americana o di St. Louis, giapponese, del tifo esantematico, da virus Coxsackie, erpetica, post-vaccinica e para-infettiva), la neuromielite ottica, la poliomielite anteriore acuta. Dal punto di vista clinico il capitolo delle n. è quanto ...
Leggi Tutto
PROTOMI DI CAPRA, Pittore delle (Goat Protome Painter)
L. Banti
Ceramografo attivo a Corinto fra gli ultimi anni dell'VIII e la fase iniziale del VII sec. a. C. (v. protocorinzi, vasi). Sotto questo [...] , I, Oxford 1941, p. 95, tav. 26, 2-3; T. J. Dunbabin, Bellerophon, Pegasos and Chimaira, in Studies Presented to D. M. Robinson, II, St. Louis 1953, p. 1169, tav. 91 c; id., Perachora, II, Oxford 1962, pp. 20, n. 65; 42, n. 245, tavv. 3; 17. ...
Leggi Tutto
Davidson, Thomas
Studioso di filosofia e pe-dagogia scozzese, naturalizzato statunitense (Old Deer, Scozia, 1840 - New York 1900). Emigrato negli Stati Uniti nel 1867, si stabilì nel 1875 a Cambridge, [...] Mass., e per qualche tempo fu direttore della Western educational review (St. Louis). Si oc-cupò particolarmente di storia dell’educazione. Tra i suoi scritti: Philosophical system of Antonio Rosmini-Serbati (1882); Aristotle and the ancient ...
Leggi Tutto
Schmitt Otto Herbert
Schmitt 〈šmìt〉 Otto Herbert [STF] (n. St. Louis 1913) Prof. di biofisica (1949) e poi di ingegneria biomedica (1973) nell'univ. del Minnesota, a Minneapolis. ◆ [ELT] Circuito, o [...] trigger, di S.: circuito elettronico non lineare che fornisce all'uscita un segnale di ampiezza costante quando l'ampiezza del segnale d'ingresso supera un valore prefissato (per es., v. misurazioni elettriche: ...
Leggi Tutto
Città degli USA (8.363.710 ab. nel 2008), nello Stato omonimo. Sorge allo sbocco del fiume Hudson nell’Oceano Atlantico, in parte sopra la terraferma, ma specialmente sopra le isole che chiudono la Upper [...] Custom House (1834-42, ora Federal Hall Nation;al Memorial); St. Patrick’s Cathedral (1888, J. Renwick). Espressione originale dell’ ). Si ricordano inoltre: C. de Portzamparc (sede del Louis Vuitton Moët Hennessy, 1995-99); G. Lynn (chiesa ...
Leggi Tutto
Città della Francia sud-occidentale (229.500 ab. nel 2005), capoluogo del dipartimento della Gironde. È situata sul fiume Garonna, presso l’apertura dell’estuario della Gironda, a 96 km dall’Oceano Atlantico. [...] e notevoli monumenti romanici e gotici (St.-Seurin; cattedrale di St.-André; St.-Michel; S.te-Eulalie). Nel Hôtel de Ville – e il Grand-Théâtre (1773-80) di V. Louis. Dello stesso periodo sono anche molti palazzi privati. Tra le opere del 20 ...
Leggi Tutto
martinismo
s. m. [dal nome di due dei fondatori, Martinez Pasqualis (1727-1774) e Louis-Claude de St. Martin (1743-1803)]. – Setta massonica francese sorta nella seconda metà del Settecento, caratterizzata dalla reazione al razionalismo illuministico...