Garland, Judy
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Frances Ethel Gumm, attrice cinematografica e cantante statunitense, nata a Grand Rapids (Minnesota) il 10 giugno 1922 e morta a Londra il 22 giugno [...] dal 1945 al 1949, e da cui ebbe una figlia, Liza, anch'essa cantante e attrice) in Meet me in St. Louis (1944; Incontriamoci a Saint Louis), The clock (1945; L'ora di New York) e The pirate (1948; Il pirata), fallimentare al botteghino ma superbo e ...
Leggi Tutto
GROSSI, Giovanni Francesco, detto Siface
Luca Della Libera
Nacque il 12 febbr. 1653 a Chiesina Uzzanese, nel Pistoiese. Il soprannome di questo famoso cantante evirato deriva dall'omonimo personaggio [...] , Die Giustificazioni di casa Pamphili als musikgeschichtliche Quellen, in Studi musicali, XII (1983), p. 149; J. Lionnet, La musique a St-Louis-des-Français de Rome au XVIIe siècle, in Note d'archivio per la storia musicale, n.s., IV (1986), suppl ...
Leggi Tutto
calcio - Stati Uniti d'America
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: United States Soccer Federation
Anno di fondazione: 1913
Anno di affiliazione FIFA: 1913
NAZIONALE
Colori: bianco-blu
Prima [...] River FC; 3 NY Pancyprian-Freedoms (New York); 2 Stix, Baer and Fuller FC (St. Louis), Simpkins-Ford SC (St. Louis), Los Angeles Kickers, Kutis SC (St. Louis), Harmarville SC, Greek-American AC (San Francisco), Elizabeth SC (Union), Chicago Fire (MLS ...
Leggi Tutto
Price, Vincent (propr. Vincent Leonard Jr)
Riccardo Martelli
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a St. Louis il 27 maggio 1911 e morto a Los Angeles il 25 ottobre 1993. L'aspetto distinto [...] e la dizione perfetta lo portarono a impersonare prevalentemente esteti tormentati o ambigui gentiluomini dai modi raffinati e dal fascino sinistro. La sua recitazione era improntata, persino nelle vicende ...
Leggi Tutto
BRANCA
Valerio Castronovo
Imprenditori milanesi nel settore liquoristico. Figli di Bernardino e di Carolina Erba, Giuseppe (m. a Genova il 17 genn. 1888), Luigi (m. a Milano il 18 giugno 1886) e Stefano [...] produzione al consumo. Sorsero così, fra il 1935 e il 1936, le filiali di Buenos Aires, di New York, di St. Louis e di Chicago; e ad un complesso di distillerie dislocate in Austria, Germania, Belgio e Spagna vennero concesse specifiche licenze di ...
Leggi Tutto
Plasma
Gabriella Argentin
Il termine plasma (dal greco πλάσμα, "cosa plasmata, forma") in ematologia indica la componente liquida del sangue, costituita da una soluzione acquosa di proteine, glucosio, [...] attraverso il plasma sanguigno.
Bibliografia
C.P. Hickman jr., L.S. Roberts, A. Larson, Integrated principles of zoology, St. Louis (MO), Mosby, 19939 (trad. it. Zoologia, Napoli, EdiSES, 1995).
E. Padoa, Manuale di anatomia comparata dei Vertebrati ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Montecassino
Michela Becchis
Non si conoscono la data e il luogo di nascita di questo monaco proveniente dall'abbazia di Montecassino, attivo come miniatore nella seconda metà del XIII secolo. [...] meridionale e la Campania.
Fonti e Bibl.: P. Durrieu, Un portrait de Charles Ier d'Anjou roi de Sicile, frère de StLouis, peint à Naples en 1282 par le miniaturiste Jean moine de Mont-Cassin dans un manuscrit aujourd'hui à la Bibliothèque nationale ...
Leggi Tutto
BRICCI, Plautilla
Olivier Michel
Figlia di Giovanni e di Chiara Recupita, nacque a Roma il 13 ag. 1616, nella parrocchia di S. Lorenzo in Lucina. Pittrice e architetto, fu membro dell'Accademia di San [...] 1823, p. 462; A. Nibby, Roma nell'anno 1838. Parte seconda moderna, Roma 1841, p. 936; A. D'Armailhacq, L'église... de St. Louis des Français, Roma 1894, pp. 70, 274-276; Correspondance des direct. de l'Acad. de France à Rome..., VI, Paris 1896, p ...
Leggi Tutto
Mankiewicz, Herman J. (propr. Herman Jacob)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, di origine tedesca, nato a New York il 7 novembre 1897 e morto a Hollywood il 5 marzo 1953. [...] noir minore ma serrato e interessante diretto da Nicholas Ray. L'ultimo film da lui sceneggiato fu The pride of St. Louis (1952) di Harmon Jones, stereotipa biografia del giocatore di baseball Dizzy Dean.
Oltre ad aver attirato a Hollywood numerosi ...
Leggi Tutto
BONO (Boni, Bona), Giovanni
Mario Natalucci
Originario di Ancona e canonico di questa cattedrale, fu eletto vescovo dal capitolo nel 1243. Non essendovi però stata unanimità di pareri, l'elezione venne [...] il suo carteggio ed altri docum., in Arch. della Soc. rom. di storia patria, XIV (1891), pp. 282 s.; E. Berger, St. Louis et Innocent IV, Paris 1893, p. 124; C. Eubel, Hierarchia Catholica…, I, Monasterii 1913, p. 87; M. Natalucci, Il tesoro e ...
Leggi Tutto
martinismo
s. m. [dal nome di due dei fondatori, Martinez Pasqualis (1727-1774) e Louis-Claude de St. Martin (1743-1803)]. – Setta massonica francese sorta nella seconda metà del Settecento, caratterizzata dalla reazione al razionalismo illuministico...