Vedi LUCANI, Vasi dell'anno: 1961 - 1995
LUCANI, Vasi
A. D. Trendall
Il termine vasi l. dovrebbe riferirsi ai vasi a figure rosse fabbricati nella provincia di Lucania durante il IV sec. a. C.; la mancanza [...] Handbook, 2 ed., Sydney 1948, pp. 327-329; id., The Choephoroi Painter, in Studies Presented to D. M. Robinson, II, St. Louis 1953, pp. 114-126; id., Vasi antichi dipinti del Vaticano - Vasi italioti ed etruschi, I, Città del Vaticano 1953, pp. 1 ...
Leggi Tutto
FEDE (Fedi, Fide), Giuseppe
Giancarlo Rostirolla
Nacque a Pistoia intorno al 1639-1640; insieme con il fratello Francesco Maria appartenne a una nota e numerosa famiglia di musicisti.
La prima documentazione [...] 1984, pp. 105, 107-110, 115 ss.; F. Melisi, Catal. dei libretti d'opera..., Napoli 1985, p. 284; J. Lionnet, La musique à St-Louis des Français de Rome au XVIII siècle, Venezia 1985-1986, I, p. 109; II, pp. 84-170, in part. pp. 113, 118; G. Staffieri ...
Leggi Tutto
Gratificazione
Alberto Oliverio
Il termine gratificazione, spesso equivalente nella letteratura psicologica a soddisfazione, designa in genere lo stato emotivo che accompagna il raggiungimento di uno [...] ", 1954, 47, pp. 419-27.
L. Stein, The chemistry of reward and punishment, in Issues in physiological psychology, ed. F. Leukel, St. Louis, Mosby, 1974.
J.R. Stellar, E. Stellar, The neurobiology of motivation and reward, New York, Springer, 1985. ...
Leggi Tutto
GNECCHI SOLDO, Organtino
Giuliano Bertuccioli
Nacque nel 1532 a Casto, località della Val Sabbia, nel Bresciano, da "Iacopo Philippi de Gnechis de Belincinis" e da Benedetta Soldo. In vita fu più noto [...] Iaponiae, I, Textus catalogorum Iaponiae, Roma 1975, ad nomen; Id., Valignano's mission principles for Japan, I, 1, 1573-80, St. Louis 1980, ad ind.; 2, 1580-82, Anand, India, 1985, ad ind.; G. Elison, Deus destroyed. The image of Christianity in ...
Leggi Tutto
Ruga
Maurizio Ceccarelli
Il termine ruga indica una piega della cute determinata da una sollecitazione meccanica continua su un tessuto alterato biologicamente. Indipendentemente dal loro aspetto e [...] , Modulgrafica, 1994.
w.f. larrabee, d. suttom, k.s. carlisle, A histologic and mechanical study of aging skin, St. Louis (MO), Mosby, 1984.
r.m. lauker, Structural alterations in exposed and unexposed aged skin, "Journal of Investigative Dermatology ...
Leggi Tutto
MASSENZIO, Domenico
Saverio Franchi
– Nacque a Ronciglione, nel Viterbese, nel 1585 circa da Massenzio e Faustina, in una famiglia di probabile origine artigiana (gli eredi di un Massenzio «clavarius» [...] del Convegno internazionale…, Roma… 1992, a cura di B.M. Antolini et al., Lucca 1994, pp. 475 s.; J. Lionnet, La musique à StLouis des Français de Rome au XVIIe siècle, in Note d’arch. per la storia musicale, n.s., III (1985), suppl., pp. 22 s., 32 ...
Leggi Tutto
LAURENZI (Laurenti, Lorenzi, de Laurentiis), Filiberto
Davide Daolmi
Nacque a Bertinoro fra il 1619 e il 1620.
La data di nascita si ricava dall'età riportata sul ritratto inciso nelle sue Spiritualium [...] , cataloghi e avvisi degli editori e librai musicali italiani dal 1591 al 1798, Firenze 1984, ad ind.; J. Lionnet, La musique à St-Louis des Français de Rome au XVIIe siècle, in Note d'archivio per la storia musicale, n.s., III-IV (1985-86), suppl ...
Leggi Tutto
BILHÈRES DE LAGRAULAS (spesso, erroneamente, Villier de la Groslaye), Jean
Gerhard Rill
Nato intorno al 1430 in Fezensac (Guascogna), dove la sua famiglia si era stabilita fin dal sec. XIV, il B. entrò [...] pp. 366-368; XXXIV (1904), pp. 21 s.; P. Calmet,Une fondation française à Rome. La Trinité des Monts, in Annales de St.-Louis-des-Français, IX (1904-1905), pp. 197-219; K. Frey,M. Buonarroti. Quellen und Forschungen zu seiner Geschichte und Kunst, I ...
Leggi Tutto
ROSATI, Giuseppe
Matteo Sanfilippo
– Nacque a Sora nel Regno di Napoli il 12 gennaio 1789, da Giovanni e da Maria Vienna Senese.
Nel dicembre del 1804 entrò nel seminario diocesano per passare a quello [...] esigua e spesso agiografica: F.J. Easterly, The life of Rt. Rev. Joseph R., C.M., first bishop of St. Louis, 1789-1843, Washington DC 1942; P.J. Rahill, St. Louis under bishop R., in Missouri historical review, 1972, vol. 66, n. 4, pp. 495-519; R.A ...
Leggi Tutto
HEREDIA (Eredia), Pietro
Arnaldo Morelli
Figlio di Carlo, segretario del duca Emanuele Filiberto di Savoia, nacque a Vercelli intorno al 1570, da famiglia di probabile origine spagnola.
Fanciullo cantore [...] study connected with the German College in Rome during the 17th century and their activities in Northern Europe, Roma-St.-Louis, MO, 1970, pp. 174, 328 s.; Manoscritti musicali inediti della Cappella eusebiana (catal.), Vercelli 1983, ad nomen; Catal ...
Leggi Tutto
martinismo
s. m. [dal nome di due dei fondatori, Martinez Pasqualis (1727-1774) e Louis-Claude de St. Martin (1743-1803)]. – Setta massonica francese sorta nella seconda metà del Settecento, caratterizzata dalla reazione al razionalismo illuministico...