Prevenzione
Alessandro Menotti
In campo medico, per prevenzione si intende il tentativo di evitare la comparsa di una malattia, o di una sua specifica manifestazione o di un suo aggravamento o recidiva [...] inutili, destinati a situazioni ritenute disperate.
Bibliografia
Clinical preventive medicine, ed. R.N. Matzen, R.S. Lang, St. Louis (MO), Mosby, 1993.
A.. Evans, Bacterial infections of humans. Epidemiology and control, New York, Plenum Press, 1991 ...
Leggi Tutto
Fisioterapia
Pier Paolo Mariani
S'intende per fisioterapia, o terapia fisica, l'utilizzazione a scopo terapeutico degli effetti biologici di agenti fisici di varia natura e di pratiche, quali i massaggi, [...] pratica, Torino, Minerva Medica, 1979.
M. Pizzetti, i. caruso, Compendio di medicina riabilitativa, Roma, Edizioni Mediche Scientifiche Internazionali, 1982.
W. Prentice, Rehabilitation techniques in sports medicine, St. Louis (MO), Mosby, 1994. ...
Leggi Tutto
DE ROSSI, Francesco, detto il Salviati
Iris Cheney
Figlio di Michelangelo, tessitore di velluti, secondo il Vasari nacque a Firenze nel 1510. Un cugino favorì il suo precoce interesse per l'arte prestandogli [...] A Florentine portrait of the Sixteenth Century, in Papers on Objects in the Collections of the City Art Museum of St. Louis, in St. Louis Art Museum Monographs, 2, 1970, pp. 8-34; E. A. Carroll, Some drawings by Salviati formerly attributed to Rosso ...
Leggi Tutto
Vedi SALONICCO dell'anno: 1965 - 1973 - 1997
SALONICCO (Θεσσαλονικεία, Θεσσαλονείκη, Θεσσαλονίκη; su alcune monete imperiali romane e iscrizioni funerarie: Θεσσαλονείκη, Θεσσαλονεικέων [πόλις]; in qualche [...] . 303-321; id., ibid., 1951, pp. 164-172; id., Via Egnatia and Thessalonike, in Studies presented to D. M. Robinson, St. Louis 1951, pp. 380-388; G. A. e M. G. Sotiriou, ῾Η Βασιλικὴ τοῦ ῾Αγίου Δημητρίου Θεσσαλονικῆς, Atene 1952; E. Dyggve, Recherches ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Pian del Carpine
Raimondo Michetti
Nacque a Pian del Carpine, l'odierna Magione, nei pressi di Perugia, in una data incerta, presumibilmente collocabile negli ultimi decenni del XIII secolo. [...] au Moyen Âge (XIIIe-XVe siècles), Roma 1977, pp. 70-78; Id., Sur le pas de Plaincarpin et de Rubrouck: la lettre de stLouis à Sartaq, in Journal des savants, 1977, pp. 49-61; L. Petech, I francescani nell'Asia centrale e orientale nel XII e XIV ...
Leggi Tutto
ILE-DE-FRANCE
A. Prache
Regione storica della Francia settentrionale, il cui nome, comparso solo nel 1387, deriva da Francia, 'paese dei Franchi', più esattamente dalla Francia occidentalis dei Merovingi, [...] de Paris), Revue de synthèse historique 25, 1912, pp. 209-223, 310-339; 26, 1913, pp. 131-193, 325-350; R. Branner, StLouis and the Court Style in Gothic Architecture, London 1965; M. Mollat, Histoire de l'Ile-de-France et de Paris, Toulouse 1971; W ...
Leggi Tutto
Vedi SARDI dell'anno: 1966 - 1997
SARDI (Σάρδεις, Σάρδις; Sardes; turco: Sart)
G. M. A. Hanfmann
D. G. Mitten
A. Gallina
Antica città dell'Asia Minore occidentale, un tempo capitale del regno di Lidia. [...] , Berlino 1942, p. 23 ss., figg. 148-198; G. M. A. Hanfmann, Studies in Honor of D. M. Robinson, I, St. Louis 1951, pp. 160-183; Sardis und Lydien, Akademie d. Wiss. Mainz, Magonza 1960. Relazioni della seconda spedizione americana, anno per anno, in ...
Leggi Tutto
Montagna
Umberto Solimene e Per-Olof Åstrand
Si definiscono montagne i rilievi di altezza superiore ai 600-700 m sul livello del mare, distinguendo come bassa, media e alta montagna rispettivamente [...] of Australia", 1997, 166, 12, p. 671.
Management of wilderness and environmental emergencies, ed. P. Auerbach, E. Geehr, St. Louis (MO), Mosby, 1989.
s. meguro et al., Stratum corneum lipid abnormalities in UVB-irradiated skin, "Photochemistry and ...
Leggi Tutto
TETRAZZINI, Luigia, detta Luisa
Giancarlo Landini
TETRAZZINI, Luigia, detta Luisa. – Nacque a Firenze il 29 giugno 1871, in via dei Renai 3, da Emilio e da Giovanna Bianchi.
Ebbe due fratelli: Rodolfo, [...] cantò in numerose città americane (Hartford, Milwaukee, Baltimora, Washington, Dallas, Portland, Seattle, Denver, Columbus, St. Louis, Cincinnati, Wichita, Minneapolis) quasi esclusivamente in Lucia di Lammermoor, e diede concerti con Rigoletto al ...
Leggi Tutto
PUCELLE, Jean
P. Réfice
Miniatore attivo a Parigi e nella Francia settentrionale entro gli anni quaranta del 14° secolo.Lo studio dell'opera di P. prese avvio nel secolo scorso, a seguito della scoperta [...] ivi, pp. 267-278; E.H. Flinn, A Magnificent Manuscript. A Historical Mystery, ivi, pp. 257-260; J.M. Hoffeld, An Image of St. Louis and the Structuring of Devotion, ivi, pp. 261-266; L.M.C. Randall, Games and the Passion in Pucelle's Hours of Jeanne ...
Leggi Tutto
martinismo
s. m. [dal nome di due dei fondatori, Martinez Pasqualis (1727-1774) e Louis-Claude de St. Martin (1743-1803)]. – Setta massonica francese sorta nella seconda metà del Settecento, caratterizzata dalla reazione al razionalismo illuministico...