ZINCO (XXXV, p. 952)
Gaspare MESSINA
La produzione mondiale di zinco è stata nel 1946 appena inferiore a quella del 1938 (1,3 milioni di t.), nonostante il ridotto contributo, specie dal 1944, di alcuni [...] risultate più che raddoppiate nel 1947. Sul mercato statunitense, dopo l'abolizione del controllo governativo dei prezzi, il metallo (East St. Louis) è stato quotato 10,5 cents la libbra. Anche in Inghilterra la quotazione (f.o.b.) dello zinco estero ...
Leggi Tutto
MINSKY, Hyman Philip
Claudio Sardoni
Economista statunitense, nato a Chicago il 23 dicembre 1919. Laureatosi in matematica a Chicago nel 1941, è poi passato allo studio dell'economia. Dopo aver partecipato [...] in varie università degli Stati Uniti, nel 1965 è divenuto professore di Economia della Washington University di St. Louis, che lo ha nominato professore emerito nel 1990. Attualmente è Distinguished Scholar del Jerome Levy Institute (presso ...
Leggi Tutto
WILLIAMS, Tennessee
Salvatore Rosati
WILLIAMS, Tennessee. -Drammaturgo e narratore americano, il cui vero nome è Thomas Lanier Williams, nato a Columbus, Mississippi, il 26 marzo 1914. Dopo un'infanzia [...] tranquilla, trascorse un'adolescenza inquieta e travagliata a St. Louis, nel Missouri, lavorando durante il giorno e dedicando la notte a scrivere. Il suo primo lavoro drammatico, Battle of Angels (1940), fu rappresentato a Boston, ma non ebbe ...
Leggi Tutto
LUDOVICO vescovo di Tolosa, santo
Giorgio De Gregori
Figlio di Carlo II re di Sicilia, nacque nel 1274 nel reame di Napoli, probabilmente a Nocera, e non in Provenza come si ritiene generalmente. Ancora [...] di Quaracchi preparano l'edizione del suo processo di canonizzazione in Analecta Franciscana. Vedi inoltre: M. R. Townbee, St. Louis of Toulouse, Manchester 1929 (British Society of Franciscan Studies, XV); S. Gaeta, S. Ludovico d'Angiò, Roma 1896 ...
Leggi Tutto
STEWART, James
Gian Luigi RONDI
Attore cinematografico americano, nato a Indiana, Pennsylvania, il 20 maggio 1908. Alto, malinconico, il viso espressivo e gli occhi un po' trasognati, ha dato vita ad [...] : It's a wonderful life (1936), Mr. Smith goes to Washington (1939), The Philadelphia story (1940), Call Northside 777 (1948), Rope (1948), Rear window (1954), Man who knew too much (1956), Spirit of St. Louis (1956), Anatomy of a murder (1958). ...
Leggi Tutto
PROCESSO
Luigi RAGGI
Francesco ROBERTI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Biondo BIONDI
Aldo CHECCHINI
Enrico Tullio LIEBAMAN
Eugenio FLORIAN
Giuseppe BETTIOL
Nicola JAEGER
. Quanto più si rinforza l'organizzazione [...] , Das Prozessrecht des Codex iuris canonici, Paderborn 1921; Ch. Augustine, A Commentary on Canon Law, 2ª ed., VII, StLouis 1924; I. Meile, Die Beweislehre des kanonischen Prozesses, Paderborn 1925; T. A. Muniz, Procedimientos eclesiasticos, 2ª ed ...
Leggi Tutto
FRANCOBOLLO (fr. timbre-poste; sp. sello de correo; ted. Brief-marke; ingl. postage stamp)
Attilio Donato GIANNINI
Emilio DIENA
I francobolli e, analogamente, le cartoline e i biglietti postali sono [...] quelle contenenti fibre di legno.
Opere bibliografiche: J. K. Tiffany, The philatelical library: a catalogue of stamp publications, St. Louis 1874; Dr. Thebussem (M. P. de Figueroa), Literatura philatélica en España; apuntes para la redacción de un ...
Leggi Tutto
VIROSI
Giuseppe Visco
Giuseppe Luzi
Sinonimo di malattia virale o da virus, il termine indica in medicina, veterinaria e fitopatologia le malattie causate da virus. Per le caratteristiche di sede, [...] anche malattie a carico del sistema nervoso che si manifestano con una patologia encefalitica (per es. virus dell'encefalite di St. Louis). Nel caso della ben nota febbre gialla si ha una patogenesi che coinvolge una fase di replicazione a livello ...
Leggi Tutto
PELLICCIA
Gioacchino MANCINI
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
*
. Storia del costume. - L'uso di rivestire il corpo umano di pelli e pellicce di animali è notoriamente antichissimo; ma già sin dai tempi [...] concentrazione sono quelli di Londra, New York e Lipsia; a essi seguono, come centri di commercio di secondaria importanza, StLouis, Seattle, Montreal, Winnipeg, Copenaghen, Edmonton, Parigi, ecc. A Londra si tengono le aste tre volte all'anno, in ...
Leggi Tutto
SEMEIOTICA
Francesco Schiassi
. Questo termine nel linguaggio filosofico fu usato per indicare la scienza dell'uso, del significato delle parole e dei segni in generale (Locke). Nel linguaggio medico [...] , L. Martinotti, F. Schiassi, A. Dalla Volta, G. G. Palmieri, F. Alzona, P. Benedetti), Milano 1933.
Riviste: Diagnostica e metodi di laboratorio, Napoli; Journal of Laboratory a. clinical medicine, StLouis (in corso di pubblicazione il vol. XX). ...
Leggi Tutto
martinismo
s. m. [dal nome di due dei fondatori, Martinez Pasqualis (1727-1774) e Louis-Claude de St. Martin (1743-1803)]. – Setta massonica francese sorta nella seconda metà del Settecento, caratterizzata dalla reazione al razionalismo illuministico...