Giocatore di pallacanestro statunitense (Petersburg 1955 - Norfolk 2015). Atleta completo, tra i più grandi rimbalzisti di tutti i tempi, ma eccellente in vari ruoli poiché dotato di tecnica sopraffina, [...] professionista con l’ABA (American Basketball Association), militando negli Utah Stars e successivamente negli Spirits of St. Louis. A seguito del fallimento dell'ABA si è trasferito nella lega concorrente, la NBA (National Basketball Association ...
Leggi Tutto
Herzog & de Meuron Studio di architetti fondato a Basilea nel 1978 da Jacques Herzog (n. Basilea 1950) e Pierre de Meuron (n. Basilea 1950). Allievi di A. Rossi, si sono formati entrambi al Politecnico [...] stereometriche volumetrie sono spesso arricchite da scritte e immagini usate come materiali compositivi (centro sportivo Pfaffenholz a St. Louis, Haut-Rhin, 1993; biblioteca della Scuola tecnica superiore di Eberswalde, 1999). Tra le loro opere, che ...
Leggi Tutto
Chimico statunitense (Taunton, Massachusetts, 1917 - Chesterfield, Missouri, 2012). Ha conseguito il PhD nel 1942 presso la Columbia University. Ha lavorato, fino al termine della sua carriera (1986), [...] presso la compagnia Monsanto, dapprima a Dayton, nell'Ohio (1942-44), poi a St. Louis, Missouri. A K. si devono importanti contributi nel campo dei catalizzatori per le reazioni di sintesi asimmetrica. In partic., si è occupato delle reazioni di ...
Leggi Tutto
Botanico e fisiologo (Utrecht 1903 - Reno, Nevada, 1990), naturalizzato americano. Studiò a Utrecht, presso il laboratorio di botanica dell'università, diretto dal padre Friederich August Ferdinand Christian [...] di Giava, insegnò al California institute of technology (1935-58) e fu direttore del Missouri botanical garden di St. Louis (1958-65). Socio straniero dei Lincei (1972). Compì ricerche di fisiologia vegetale, occupandosi soprattutto dei fattori di ...
Leggi Tutto
Virologo statunitense (n. Sacramento 1952). Laureato al California Institute of Technology (Caltech), ha lavorato nella Washington University School of Medicine a StLouis. Docente alla Rockefeller University [...] di New York, dove ha diretto il Centro di ricerca sull'epatite C, partendo dagli studi di H.J. Alter e M. Houghton, R. è stato in grado di capire che il virus HCV poteva da solo causare l’epatite C. Scoperte ...
Leggi Tutto
Pittore (Montreal 1913 - Woodstock, New York, 1980). Vissuto dal 1916 negli Stati Uniti, ha insegnato alla Stage University di Iowa, alla Wash ington Univ. di St. Louis e alla New York Univ. Partecipò [...] dal 1935 al 1942 al WPA-FPA prediligendo il grande formato delle pitture murali. Dopo un primo periodo surrealista in cui le esperienze figurative risultano permeate di intenti sociali, G. giunse nel 1950, ...
Leggi Tutto
Storico statunitense (Memphis 1910 - Saint Louis, Missouri, 1996), prof. alla Washington University di St. Louis (1957-64 e poi 1978-90, emerito dal 1990) e alla Yale University (1964-78); pubblicò numerosi [...] e acuti saggi dedicati, in particolare, alla storia del sec. 17º. Tra le sue opere: The reign of King Pym (1941); More's Utopia (1952; trad. it. 1975); Reappraisals in history (1961); Doing history (1971); ...
Leggi Tutto
Architetto (n. Parigi 1585 circa - m. 1650 circa). Figlio di Baptiste, fu il più importante progettista di case private del suo tempo. Suoi sono infatti i due più tipici esempî di questo genere di architettura [...] l'Hôtel de Sully (1624-29), dalla ricca, raffinata decorazione, e l'Hôtel de Bretonvilliers (1637-43) sull'isola St. Louis, andato distrutto nel 19º sec., nel quale l'architetto adattava il suo progetto alla forma del terreno sfruttandone le bellezze ...
Leggi Tutto
Giocatore di hockey su ghiaccio canadese (n. Brantford 1961). Nella National Hockey League nordamericana ha giocato dal 1979 al 1988 negli Edmonton Oilers (vincendo 4 volte la Stanley Cup), dal 1988 al [...] 1996 nei Los Angeles Kings, nei St. Louis Blues (1996), e dal 1996 al 1999 nei New York Rangers; è stato premiato nove volte con il titolo di miglior giocatore del campionato (1980-87, 1989) e ha vinto dieci volte la classifica di miglior ...
Leggi Tutto
Gesuita (Berisal, Vallese, 1819 - Fiesole 1892); studiò a Briga, Roma e St. Louis (USA); ordinato nel 1849, predicò in Germania (1851), ove fu poi rettore dei collegi di Colonia (1853) e Paderborn (1856) [...] e prof. (1866) e rettore (1869) in quello di Maria-Laach da lui fondato; provinciale (1859-1865), assistente generale per la Germania (1870), vicario generale (1883) e 23º generale della Compagnia (1887): ...
Leggi Tutto
martinismo
s. m. [dal nome di due dei fondatori, Martinez Pasqualis (1727-1774) e Louis-Claude de St. Martin (1743-1803)]. – Setta massonica francese sorta nella seconda metà del Settecento, caratterizzata dalla reazione al razionalismo illuministico...