• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
253 risultati
Tutti i risultati [253]
Archeologia [108]
Arti visive [76]
Asia [52]
Geografia [23]
Storia [22]
Arte e architettura per continenti e paesi [15]
Storia per continenti e paesi [12]
Temi generali [11]
Architettura e urbanistica [10]
Religioni [9]

L'archeologia del Subcontinente indiano. Le regioni himalayane

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia del Subcontinente indiano. Le regioni himalayane Marco Ferrandi Iken Paap Pran Gopal Paul Federica Barba Giovanni Verardi Le regioni himalayane di Marco Ferrandi Il sistema montuoso [...] è documentata da una riserva d'acqua di epoca Kushana (II-III sec. d.C.). Nel VII secolo è certa l'esistenza di uno stūpa buddhista, di cui rimangono le fondazioni a forma di griglia con nove fosse. Un'iscrizione buddhista del 749 d.C. indica che il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

KASHMIR, Arte del

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

KASHMIR, Arte del H. Goetz La situazione geografica del K. (oggi ufficialmente Yammu e K.) lungo 135 km, largo dai 30 ai 40 km e posto a 1800 m sul livello del mare, in una valle dell'Himalaya, separato [...] dell'Arpal, a 61 km da Srinagar, al di là di Avantipur), Loduv (non lontano da Avantipur), il rinnovamento dello stūpa di Ushkur, le rovine di un tempio non identificato nel quartiere di Zainakadal in Srinagar usate più tardi come mausoleo della ... Leggi Tutto

VENGIPURA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1997)

VEṄGIPURA G. Verardi La «città del Veṅgi», importante regione storica del Deccan orientale (India) corrispondente ai territori situati tra i fiumi Godavari e Krishna e intorno ai loro estuari e, per [...] grande riserva d'acqua. Lungo le difese si aprivano forse quattro porte. Nella parte orientale della città è stato portato alla luce uno stūpa formato da un corpo quadrato in mattoni di 12,90 m per lato e alto 1,7$ m, privo di decorazioni; anche lo ... Leggi Tutto

SARNATH

Enciclopedia dell' Arte Antica (1997)

SᾹRNᾹTH G. Verardi Località situata pochi km a Ν di Benares (V. VᾹRᾹṆASῙ), in India, dove il Buddha fece la sua prima predicazione, mettendo così in moto la Ruota della Legge. S. divenne pertanto uno [...] aveva d'altronde rinvenuto, al suo interno, una lastra iscritta col «credo» buddhista in caratteri del VI-VII secolo. Si tratta di uno stūpa, col nome originario di dharmacakra, alto oggi 33,5 m, formato da un tamburo in pietra alto 11,2 m che sorge ... Leggi Tutto

HAIBAK

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

HAIBAK U. Scerrato Cittadina, il cui nome significa gli "Idoli", che dal 1935 ha ripreso quello antico di Simingian, sita nella media valle del Khulm, sulla strada moderna che da Kābul porta alla Battriana. Nei [...] in India, ma sono di dimensioni assai minori e sempre ipogei, e, non è improbabile, come ritiene il Foucher, che nello stūpa di H. sia da cogliere una influenza indiana. Notevoli sono pure le grotte del convento, anche esse solo parzialmente eseguite ... Leggi Tutto

BUTKARA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

. Antica città dell'Uḍḍiyanā (Swāt, Pakistan; cfr. pakistan, in App. III, 11, pp. 346-47), la cui area sacra la missione archeologica italiana ha terminato di scavare nel 1962. La chiave per la lettura [...] . Di queste vanno ricordate la terza (fine del 1° secolo a. C.- inizi del 1° secolo d. C.), dove si trova uno stūpa simile al Dharmarājikā di Taxila, e la quarta (prima metà del 4° secolo d. C.), di cui resta la testimonianza del pellegrino cinese ... Leggi Tutto
TAGS: PAKISTAN – UḌḌIYANĀ – TAXILA – KUSHAN – STŪPA

Butkara

Enciclopedia on line

Nome moderno di un sobborgo di Mingora (Pakistan), il principale centro del distretto dello Swāt. Sono state individua­te tre distinte aree archeologiche: la prima ( B. I), il più importante sito buddhista [...] della regione, situato nel tratto pianeggiante della valle del fiume Jambil, consiste in un recinto sacro con al centro il grande stūpa e ai margini monumenti minori; il complesso ebbe diverse fasi tra il 3° sec. a.C. e il 10° sec. d.C. La seconda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: NECROPOLI – PAKISTAN – STŪPA

TAKHT-IBAHI

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

TAKHT-IBAHI J. Auboyer Località al centro del Gandhāra. Nel 1871 Cunningham segnalò all'attenzione degli studiosi le rovine di un monastero buddista che sorgevano su una collina isolata. Si tratta di [...] ci sono altri cortili secondari, mentre una scala conduce a una porta coperta da una vòlta che dà sull'esterno. Dagli stūpa e dalle cappelle provengono numerose sculture in stucco o in scisto. Si tratta di frammenti di statue del Buddha alcune delle ... Leggi Tutto

Ghazni

Enciclopedia on line

Ghazni (anche Ghaznī´n, ant. Ghaznà) Città dell’Afghanistan orientale (48.700 ab. nel 2006), sulla strada tra Kandahar e Kabul. Da identificare forse con Alessandria di Aracosia, fece parte in età ellenistica [...] archeologici di età gandharica e buddhistica sono stati trovati nell’attuale città e nei pressi: particolarmente importante un grande stupa (attivo dal 2° all’8° sec.) a Tepe Sardār. Primario il ruolo della produzione plastica nell’ambito delle fasi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ETÀ ELLENISTICA – AFGHANISTAN – ALESSANDRIA – INDO-SCITA – ARACOSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ghazni (3)
Mostra Tutti

Saidu Sharif

Enciclopedia on line

Centro del Pakistan settentrionale (5000 ab. ca.), nella prov. della North-West Frontier, situato in una delle valli laterali del fiume Swat. Importante sito archeologico buddhistico (1°-4° sec. d.C.) [...] in una regione anticamente detta Uddiyana, di grande rilievo storico. È stato individuato un complesso che si estende su un terrazzamento artificiale e che comprende uno stupa, circondato da monumenti minori, e un monastero. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: PAKISTAN – UDDIYANA – STUPA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Vocabolario
stupa²
stupa2 stupa2 s. m. [dal sanscr. stūpa], invar. – In India, e anche nei paesi buddisti confinanti, monumento eretto a ricordo della vita terrena di Budda o per conservare sacre reliquie: diffuso in molteplici varietà di forme e dimensioni,...
stupèndo
stupendo stupèndo agg. [dal lat. stupendus, gerundivo di stupēre «stupire»]. – Che desta meraviglia e stupore per la sua bellezza e, in genere, per le sue eccezionali qualità: uno spettacolo s. o uno s. spettacolo; un quadro s.; ho letto un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali