TIBET (A. T., 97-98)
Aldo SESTINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Alberto BALDINI
A. SeS. Giuseppe TUCCI
L'altipiano del Tibet è il più imponente sistema di alte [...] P. Giuseppe da Ascoli) e nel 1709 (P. Domenico da Fano); nel 1716 vi giunse il gesuita P. Ippolito Desideri, che da Srinagar si recò a Leh, dove rimase quasi due mesi, poi a Tashigong, Gartok e Sarka, finché nel marzo dell'anno suddetto fece ingresso ...
Leggi Tutto
. Aggettivo relativo arabo, morfologicamente femminile singolare, che si adopera per designare il complesso delle dottrine e pratiche stabilite da un personaggio che fra i suoi nomi abbia il nome Ahmad, [...] alla reale morte di Gesù (che sarebbe defunto a 120 anni di età nel Kashmīr, India di NO., e colà sepolto a Srīnagar) e alla posizione assunta da Ghulām Aḥmad; la qualifica di profeta assunta dal medesimo e della quale sarà parola qui sotto; la ...
Leggi Tutto
PIACENZA, Mario
Roberto Mantovani
PIACENZA, Mario. – Nacque a Pollone, nei pressi di Biella, il 21 aprile 1884, secondogenito di Felice (1843-1938) e di Silvia Bozzalla Pret, preceduto da Guido (1881-1939) [...] guide valdostane Ciprien Savoye e Gaspard, Piacenza condusse una spedizione alpinistica all’estremità occidentale dell’Himalaya indiano. Da Srinagar, il gruppo si diresse verso il massiccio del Nun Kun. Durante una sosta forzata, in attesa che la ...
Leggi Tutto
INDO-CINESI, LINGUE
Carlo Tagliavini
. La famiglia linguistica indo-cinese (o sino-tibetana, o tibeto-cinese) comprende una gran parte degl'idiomi dell'Asia sud-orientale (v. asia: Carta etnografico-linguistica). [...] Varietà tibetane sono parlate in tutto il Tibet (Baltistan e Ladakh inclusi); il passo di Zoji La, sulla strada che va da Srinagar a Dras segna press'a poco il confine etnico fra le popolazioni ariane e tibetane. Il tibetano era già assurto al grado ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Livio Sacchi
Alessandra Consolaro
Italo Spinelli
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] di sostenere le rivendicazioni della popolazione musulmana nel Kashmir indiano, dove nello stesso luglio 2008, a Srinagar, la capitale, si verificarono scioperi e violente manifestazioni contro l’amministrazione accusata dai musulmani di praticare ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] Pakistan di finanziare il terrorismo. Nonostante ciò, la decisa scelta a favore di un mondo multipolare (discorso di Vajpayee a Srinagar dell'aprile 2003) portò a una ripresa dei rapporti con la Cina, che il primo ministro visitò nel giugno 2003, e ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Le regioni himalayane
Marco Ferrandi
Iken Paap
Pran Gopal Paul
Federica Barba
Giovanni Verardi
Le regioni himalayane
di Marco Ferrandi
Il sistema montuoso [...] ., 1915-16, pp. 49-78; R.C. Kak, Handbook of the Archaeological and Numismatic Sections of the Sri Pratap Singh Museum, Srinagar, Calcutta 1923; Id., Ancient Monuments of Kashmir, London 1933; H. de Terra - T.T. Paterson, Studies in the Ice Age in ...
Leggi Tutto
Vedi INDIANA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
INDIANA, Arte (v. vol. IV, p. 135)
M. Taddei
Non v'è forse nulla di più sfuggente, nella storia dell'arte dell'India, che la definizione della sua stessa origine: [...] : questi si vanno ad aggiungere al Lokeśvara della regina Diddā (989 d.C.) conservato allo Sri Pratap Singh Museum di Srinagar, che fino a pochi anni or sono era l'unico punto di riferimento cronologico sicuro. Tuttavia siamo ancora ben lungi dal ...
Leggi Tutto
Vedi INDIANA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
INDIANA, Arte
A. Tamburello
H. Goetz
INDIANA, Arte. - L'arte i. raggiunge alcune delle sue espressioni più alte in tempi che sono cronologicamente al di fuori [...] : teste Maurya; capitelli di tipo semigreco, Bodhisattva (scuola Mathurā); Buddha Gupta; Bodhisattva; stele buddiste, ecc.
Srīnagar (Kashmir); Museo: terrecotte Ushkūr, statua di un re Kuṣāna ("Panchika"); rilievi di mattoni da Hārvan (ellenistici ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] (Pakistan, collegata per carrozzabile a Rawalpindi) e il Sinkiang (passo Mintaka 4755 m); e due strade all'interno dell'India: tra Srinagar e Leh (alta valle dell'Indo) attraverso un passo di 3529 m; e tra Manali e Leh (quest'ultima utilizza quattro ...
Leggi Tutto
camion-bomba
(camion bomba), loc. s.le m. inv. Camion carico di esplosivo, utilizzato per un attentato terroristico. ◆ La guerriglia separatista e i gruppi armati islamici hanno colpito più volte, quasi un attacco al giorno, nell’ultima settimana,...