• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
92 risultati
Tutti i risultati [92]
Cinema [18]
Zoologia [19]
Biografie [16]
Sistematica e zoonimi [12]
Arti visive [6]
Temi generali [6]
Sport [5]
Biologia [5]
Archeologia [4]
Medicina [2]

mante, razze e pesci sega

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Squali dal corpo piatto Mante, razze e pesci sega sono pesci provvisti di scheletro cartilagineo e quindi appartengono alla stessa classe degli squali, i Condroitti. Tuttavia, invece di avere il corpo [...] mare sono inoffensivi per l’uomo poiché si nutrono di gamberetti e di piccoli pesci che vivono in branchi, proprio come lo squalo balena e le balene stesse. Aspirano l’acqua all’interno della grande bocca sempre aperta e la filtrano. Vedere un gruppo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ZOOLOGIA PER REGIONI E PAESI
TAGS: ELASMOBRANCHI – VERMI MARINI – CONDROITTI – PASTINACHE – MOLLUSCHI

Raffaele, Virginia

Enciclopedia on line

Raffaele, Virginia Attrice, comica e conduttrice italiana (n. Roma 1980). Ultimati gli studi in recitazione, ha calcato per anni il palcoscenico prima di conquistare il grande pubblico televisivo in trasmissioni quali Mai [...] doppiato la pellicola cinematografica La famiglia Addams. Nel 2023 è tornata a recitare sul grande schermo in Tre di troppo e Denti da squalo e nel 2024 in Un mondo a parte, Nastro d'argento come miglior attrice in un film commedia, e a condurre il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – NASTRO D'ARGENTO – ROMA

PESCA

Enciclopedia Italiana (1935)

PESCA (fr. pêche; sp. pesca; ted. Fischerei; ingl. fishery) Pino FORTINI Gustavo BRUNELLI Attilio Donato GIANNINI Giuseppe MONTALENTI Raffaele CORSO S'intende per pesca lo sfruttamento degli organismi [...] lungo i nostri lidi. Con gli ami in serie (palangresi o conzi) si catturano pesci anche di gran fondo, come cernie, merluzzi, squali di diversi generi. È pesca spesso aleatoria e che soprattutto richiede buona esca; talvolta la mancanza di esca o la ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PESCA (8)
Mostra Tutti

HIRST, Damien

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

HIRST, Damien Simone Ciglia Artista, curatore di mostre e collezionista inglese, nato a Bristol il 7 giugno 1965. Si è rapidamente imposto come uno degli artisti più noti e controversi della sua generazione [...] e pop. Fra gli esempi più iconici è The physical impossibility of death in the mind of someone living (1991): uno squalo conservato all’interno di una teca in una soluzione di formaldeide che lo preserva dal decadimento fisico. Da qui H. ha proposto ... Leggi Tutto
TAGS: YOUNG BRITISH ARTISTS – ARTE CONCETTUALE – DAMIEN HIRST – FORMALDEIDE – MINIMALISMO

I pedali del riscatto

Il Libro dell'Anno 2013

Paolo Tomaselli I pedali del riscatto Dopo le rivelazioni che hanno gettato una pesante ombra sul passato glorioso di Mario Cipollini per l’uso di sostanze dopanti, la vittoria di Vincenzo Nibali al Giro [...] (2010 e 2011) e la vittoria (2013) al Giro d’Italia, nonché il terzo posto al Tour de France (2012). Soprannominato ‘lo Squalo dello Stretto’ (perché sempre all’attacco), dà il meglio di sé nelle corse a tappe. Il palmarès di Vincenzo Nibali 2010 ... Leggi Tutto
TAGS: ORMONE DELLA CRESCITA – TRE CIME DI LAVAREDO – GAZZETTA DELLO SPORT – AUTOEMOTRASFUSIONE – VINCENZO NIBALI

pesci luna, palla e san Pietro

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

pesci luna, palla e san Pietro Giuseppe M. Carpaneto Bizzarie del mare Pesce luna e pesce palla appartengono all’ordine dei Tetraodontiformi e costituiscono un piccolo gruppo di pesci dall’aspetto stravagante: [...] 350 m di profondità e si nutre di invertebrati. Talvolta sporge in superficie con la pinna dorsale e viene scambiato per uno squalo. È estremamente fecondo: una femmina di 150 cm depone 300 milioni di uova! Il pesce luna è cosmopolita, frequente nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: STRETTO DI GIBILTERRA – PESCE CINGHIALE – RANA PESCATRICE – CANALE DI SUEZ – TETRAODONTIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pesci luna, palla e san Pietro (2)
Mostra Tutti

L’epigramma, il mimo, il teatro

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

L'epigramma, il mimo, il teatro Tommaso Braccini Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Uno degli sviluppi più fecondi della letteratura ellenistica [...] del mar Ionio: la districai; ma dal fondo tornando a galla a fatica, ormai protese ai marinai le braccia, fui divorato: uno squalo feroce su me si diresse, e fino all’ombelico m’inghiottì. Trassero allora di me la metà quei marittimi, inerte peso; l ... Leggi Tutto

predazione

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

predazione Giuseppe M. Carpaneto Uccidere per sopravvivere Molti organismi si nutrono uccidendo altri animali, da cui ricavano proteine e grassi. La predazione è un insieme di comportamenti e di tecniche [...] capodoglio Quando si pensa ai predatori, la maggior parte della gente pensa al leone, al lupo, all’aquila e allo squalo bianco. Pochi si rendono conto del fatto che esiste un enorme numero di specie, anche di piccolissime dimensioni, che si nutrono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ETOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su predazione (1)
Mostra Tutti

NEAL, Patricia

Enciclopedia del Cinema (2004)

Neal, Patricia (propr. Patsy Louise) Anton Giulio Mancino Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Packard (Kentucky) il 20 gennaio 1926. Alta e bionda, espressione, di una femminilità [...] foglie d'oro), ancora di Curtiz, e con Cooper; Three secrets (1950; I tre segreti) di Robert Wise; Operation Pacific (1951; Lo squalo tonante) di George Waggner, con John Wayne. Lasciata la Warner nel 1951, la N. lavorò con altre case di produzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FANTASCIENTIFICO – HENRY HATHAWAY – OTTO PREMINGER – GLENDA JACKSON – MELVYN DOUGLAS

ANDERSON, Wes

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Houston (Texas) il 1° maggio 1969. L’interesse per il tema della famiglia, raccontata con toni malinconici e umorismo nonsense, insieme ad alcuni [...] e l’umorismo un po’ folle, è un caricaturale omaggio alla figura di Jacques Cousteau. Zissou partito alla caccia dello ‘squalo giaguaro’ per vendicare la morte dell’amico Esteban, finirà per non ucciderlo e per realizzare un documentario di enorme ... Leggi Tutto
TAGS: JACQUES COUSTEAU – NATALIE PORTMAN – STEFAN ZWEIG – WES ANDERSON – OWEN WILSON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANDERSON, Wes (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
squalo
squalo s. m. [dal lat. squalus]. – 1. Nome di varî pesci cartilaginei a corpo tipicamente fusiforme, con fenditure branchiali ai lati, di solito predatori, con bocca arcuata, generalmente ventrale e munita per lo più di numerosi denti aguzzi....
squalano
squalano s. m. [der. di squal(ene), col suffisso chim. -ano]. – Composto organico, idrocarburo saturo a 30 atomi di carbonio che si ottiene per idrogenazione dello squalene o dell’olio di fegato di pescecane: si usa come componente di miscele...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali