Tifo
"Giovinotti, non esageriamo!
(E sia detto anche alle ragazze)"
(Achille Campanile)
Spettatori e/o tifosi
di Nicola Porro
14 aprile
Una circolare del capo della Polizia Gianni De Gennaro, emanata dopo [...] , Rangers, Old Lions ecc.) e quelli che si riconducevano alle sigle di gruppi eversivi (Brigate, Commandos, Falange, Squadred'Azione, Armata, Fedayn, Avanguardia ecc.).
A metà degli anni Settanta si verificarono i primi episodi gravi di violenza ...
Leggi Tutto
Biologia
C. morfogenetico Area dell’embrione, o del primordio di un germoglio, dotata della capacità di dare origine a un determinato organo; per es., i c. morfogenetici dell’arto posteriore danno origine [...] esse normali.
C. centrale
C. di forza in cui: a) la retta d’azione del vettore del c. in un generico punto P è la congiungente di P con di ciascun gioco. Per gli sport a squadre, riguardo a ciascuna squadra, il c. è detto proprio o avverso ...
Leggi Tutto
scherma Disciplina sportiva olimpica che si pratica con armi bianche incruente (fioretto, spada e sciabola; v. .) e che oppone, uno di fronte all’altro, due schermidori, i quali scelgono di difendere determinati [...] proprio bersaglio dal raggio d’azione dell’offesa avversaria, indietreggiando e schivando, può eseguire azioni di ‘parata’ ( alle gare individuali, si disputano anche le gare a squadre; la manifestazione più prestigiosa resta l’Olimpiade.
Nello sport ...
Leggi Tutto
sport Attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto agonistiche, in cui tale attività si realizza, praticati nel [...] ’ordinamento sportivo poiché, oltre a rendere possibile l’azione dei soggetti, esercita su di essi un potere- sci di fondo); d) attività a impegno aerobico-anaerobico alternato (per es., lotta, judo, pugilato, tennis, s. di squadra); e) attività ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] 1938. Girardengo, quella volta, non concede nulla allo spettacolo. Sceglie il terreno d'azione: la montagna. E lì Bartali stravince. Girardengo governa bene la squadra: la fa ruotare intorno a Bartali con abilità e malizia. Stabilisce, per esempio ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] specialità a eccezione delle tre suddette. Più ridotto è il campo d'azione dei pesi leggeri, che non partecipano al 4 di coppia, e di Duisburg, oltre all'oro del doppio pesi leggeri, la squadra italiana vinse anche un bronzo con il 4 di coppia di ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] è proprio lei a guadagnare la medaglia per tutta la squadra.
In questo stesso anno Ice castles di Donald Wrye descrive preferibilmente morti (1969) con Giuliano Gemma e di altri film d'azione, mentre Joe Frazier, che alle Olimpiadi del 1964 a Tokyo ...
Leggi Tutto
Paralimpiadi
Luca Pancalli
Bruno Marchesi
Introduzione
di Luca Pancalli
La FISD (Federazione italiana sport disabili) è riconosciuta, a tutti gli effetti, dal CONI. In virtù di questo, promuove, diffonde [...] da molte realtà sociali, ma con un campo d'azione precedentemente limitato dall'esiguità dei fondi a disposizione a 5′32″ quello dei 1500 m. Kiley fece anche parte della squadra USA di basket, vittoriosa in finale su Israele. Nel nuoto la competizione ...
Leggi Tutto
Bowling
Marco Impiglia
La storia
Le origini
Ritrovamenti archeologici dimostrano che il bowling è nato come pratica legata a riti funerari. Negli anni Trenta del 20° secolo un archeologo inglese, Flinders [...] ABC Tournament. Nel 1939 almeno 26 delle 100 migliori squadred'America erano sponsorizzate. Nacque la figura del giocatore gestiscono i propri centri e hanno ampliato il proprio raggio d'azione aprendo ciascuna più di 200 bowling nel mondo. Esistono ...
Leggi Tutto
squadra
s. f. [der. di squadrare; il sign. militare si sviluppa prob. perché riferito, in origine, a formazioni in quadrato]. – 1. a. Strumento da disegno (di legno, metallo o materiale plastico), il cui contorno esterno è a forma di triangolo...
azione1
azióne1 s. f. [dal lat. actio -onis, der. di agĕre «agire», part. pass. actus]. – 1. a. L’agire, l’operare, in quanto espressione e manifestazione della volontà; s’identifica ora con atto (considerata in questo caso l’azione come atto...