CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] professionalizzazione degli atleti, a sistemi e tattiche (raddoppi di marcatura, pressing, squadra corta) che hanno ristretto sempre più lo spazio d'azione di ogni singolo calciatore (con la conseguenza di dover necessariamente velocizzare l ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] aveva il suo fulcro in Beckenbauer, libero di manovra e in realtà regista della squadra, abile nel chiudere la cerniera difensiva come nel riproporre l'azioned'attacco. Attorno a lui, il tecnico Udo Lattek aveva costruito una formazione solida e ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] mondo occidentale in quanto protagonisti di molti film d'azione in cui compaiono come abili agenti segreti al juniores e seniores) e per sesso. Esistono anche le competizioni a squadre, con cinque titolari (tre per le donne) più una riserva. Ogni ...
Leggi Tutto
Lo sport al femminile nella società moderna
Roberta Sassatelli
Sport e genere
Lo sport ‒ sia esso professionale o amatoriale ‒ è un fenomeno che coinvolge, per lo meno in tutto il mondo occidentale, [...] come il consolidamento dello sport in quanto sfera d'azione specifica e relativamente separata abbia coinciso con l'avanzare , anche per l'opposizione di papa Pio XI, nella squadra nazionale italiana non figurano donne, laddove il team maschile miete ...
Leggi Tutto
Sport, pubblicità e sponsor nella società moderna
Giorgio Triani
L'imporsi della pubblicità sulla scena sportiva
La pubblicità è ormai parte integrante, anzi costitutiva, dello sport. È infatti impensabile, [...] politica delle risorse umane, lo spirito di squadra, l'addestramento e l'allenatore (anche personale, secondo l'ultimo grido della formazione del manager di successo) sono diventati strumenti e modelli d'azione per il business vincente (Triani 2002 ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: le federazioni internazionali e il movimento olimpico
Giorgio Reineri
Un rapporto difficile
Il Movimento Olimpico ‒ come sta scritto nella Carta Olimpica, l'insieme di norme che governano [...] morte di un ciclista danese, Knut Jensen, nella cronometro a squadre dell'Olimpiade di Roma 1960. È probabile, anche se non le Federazioni internazionali per adottare in comune una linea d'azione in grado di correggere l'immagine di uno sport ormai ...
Leggi Tutto
Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] calcio, non tarda ad arrivare. Nel 1868 viene fotografata una squadra composta interamente da funzionari della Royal Engineers. A dieci anni su quello che succede nel suo raggio ottico d'azione. Oggi è possibile scattare a ripetizione quantità enormi ...
Leggi Tutto
Sport a squadre, simile al rugby, nato nella seconda metà del 19° sec. nelle università e nelle scuole militari statunitensi, e in seguito diffusosi negli USA, in Canada e, limitatamente, in altre nazioni.
Scopo [...] , ha diritto a ripetere l’azione; altrimenti i ruoli si invertono e l’iniziativa passa alla squadra avversaria. La palla (fig. B un punto qualsiasi del campo (field-goal, 3 punti); d) bloccando l’avversario in possesso della palla all’interno della ...
Leggi Tutto
vela Tessuto, generalmente di tela, che, tagliato e rifinito a regola d’arte, viene applicato all’alberatura di un natante per provocarne l’avanzamento sfruttando l’azione del vento.
Attività sportiva [...] traverso (o andatura di mezza nave), quando l’angolo d’incidenza della direzione del vento con l’asse longitudinale dello scafo serie di regate internazionali che formano quasi un circuito a squadre: quelle europee sono l’Admiral’s cup e la Sardinia ...
Leggi Tutto
Sport a squadre (comunemente chiamato anche basket), che può svolgersi sia all’aperto sia in un locale chiuso, tra due formazioni avversarie di 5 elementi ciascuna (ma per il ritmo continuo e veloce del [...] la gamba o con il pugno; può attaccare e svolgere azione di difesa, ma deve evitare diretti contatti con l’avversario che rappresentano rispettivamente per ciascuna delle due squadre la zona di difesa e la zona d’attacco. Nel centro del campo è ...
Leggi Tutto
squadra
s. f. [der. di squadrare; il sign. militare si sviluppa prob. perché riferito, in origine, a formazioni in quadrato]. – 1. a. Strumento da disegno (di legno, metallo o materiale plastico), il cui contorno esterno è a forma di triangolo...
azione1
azióne1 s. f. [dal lat. actio -onis, der. di agĕre «agire», part. pass. actus]. – 1. a. L’agire, l’operare, in quanto espressione e manifestazione della volontà; s’identifica ora con atto (considerata in questo caso l’azione come atto...