• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
318 risultati
Tutti i risultati [318]
Zoologia [73]
Biologia [43]
Medicina [39]
Sistematica e zoonimi [33]
Biografie [27]
Geografia [26]
Arti visive [20]
Anatomia [17]
Botanica [17]
Storia [15]

Eteroceli

Enciclopedia on line

Ordine di Spugne Calcisponge, organizzate secondo i tipi sycon e leucon. Hanno mesoglea sviluppata e parete del corpo estroflessa in diverticoli radiali o in canali. Alla suddivisione delle Calcisponge [...] in Eteroceli e Omoceli, basata sul sistema acquifero, la sistematica moderna preferisce quella in Calcinea e Calcaronea, basata su caratteri citologici ed embriologici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: EMBRIOLOGICI – OMOCELI – SPUGNE

Omoceli

Enciclopedia on line

Spugne del tipo ascon. Secondo la classificazione tradizionale, ora sostituita (➔ Eteroceli), ordine di Poriferi Calcispongie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CALCISPONGIE – PORIFERI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Omoceli (1)
Mostra Tutti

ASCETTA

Enciclopedia Italiana (1929)

. Genere di spugne calcaree della famiglia Ascones, caratterizzato dalla presenza di spicole triradiate, descritto dal Haeckel (1872), e ora caduto in sinonimia (v. ascon e calcisponge). ... Leggi Tutto
TAGS: SPUGNE CALCAREE – SPICOLE – SPUGNE

Demospongie

Enciclopedia on line

(o Demosponge) Classe di Poriferi (➔) che comprende forme piuttosto eterogenee con scheletro ora siliceo, costituito da elementi a un solo o a 4 assi, ora corneo, misto o no a microscleri silicei, o del [...] acque dolci); Ceratospongiari o Cheratose, con scheletro costituito da fibre di spongina, talvolta miste a grani di sabbia e a microscleri silicei: a queste ultime vanno riferite le comuni spugne da bagno Hippospongia communis, Spongia officinalis. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: DEMOSPONGE – PORIFERI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Demospongie (1)
Mostra Tutti

Calcispongie

Enciclopedia on line

(o Calcisponge) Classe di Poriferi (Spugne), dette Spugne calcaree, perché hanno scheletro costituito in genere da spicole calcaree monassone, triassone e tetrassone. Vivono isolate o in colonie formate [...] da diversi individui. Comprendono, le forme più semplici (generi Clathrina, Leucosolenia, Sycon ecc.), che con gli ordini degli Omoceli ed Eteroceli sono servite come base per lo studio della morfologia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PORIFERI – OMOCELI

Axinellidae

Enciclopedia on line

Famiglia di Poriferi Demospongie, con spugne generalmente ramificate e spicole riunite in fasci assiali dai quali si staccano bracci diretti alla superficie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOLOGIA MARINA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: DEMOSPONGIE – PORIFERI

Litistidi

Enciclopedia on line

Ordine di Poriferi Demospongie; sono spugne silicee, con scheletro resistente per la riunione delle spicole modificate, i desmi, che formano un massiccio telaio. In prevalenza sono fossili, dal Cambriano [...] all’Olocene, particolarmente rappresentati nel Cretaceo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: DEMOSPONGIE – CAMBRIANO – PORIFERI – CRETACEO – OLOCENE

ASCANDRA

Enciclopedia Italiana (1929)

. Genere di spugne calcaree della famiglia Ascones, caratterizzato dalla presenza di spicole aciculari, triradiate e quadriradiate, descritto dal Haeckel (1872), e ora caduto in sinonimia (v. ascon e calcispongie). ... Leggi Tutto
TAGS: SPUGNE CALCAREE – SPICOLE – SPUGNE

Leucaltidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Poriferi Calcarei Clatrinidi. Sono spugne marine calcaree, come i Leucascidi, appartenenti allo stesso ordine. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PORIFERI

Ialonematidi

Enciclopedia on line

Famiglia (Hyalonematidae) di Poriferi Esattinellidi Anfidiscofori. Spugne dal corpo ovoide o arrotondato con un ciuffo basale, spesso spiralizzato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ESATTINELLIDI – PORIFERI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32
Vocabolario
spugna
spugna (ant. o dial. spógna, spónga, spùngia, ant. e letter. spóngia) s. f. [lat. spongia, dal gr. σπογγία e σπογγιά, der. di σπόγγος «spugna; fungo spugnoso», prob. di origine mediterranea]. – 1. a. In zoologia, nome di organismi acquatici,...
spugnare¹
spugnare1 spugnare1 v. tr. [der. di spugna] (io spugno, ... noi spugniamo, voi spugnate, e nel cong. spugniamo, spugniate). – Detergere, pulire con la spugna: s. i cavalli.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali