Antico Oriente e Islām - L'antico Oriente non ha conosciuto la biografia, almeno nel senso rigoroso del termine. Cronache di re egiziani e assiri, e ancor più iscrizioni sepolcrali od onorarie di sovrani [...] liguri, Roma 1667 (l'opera è incompiuta); L. Grillo, Elogi di Liguri illustri, voll. 4, Genova 1846-73; G. B. Spotorno, Elogi di Liguri illustri, 2ª ed., Genova 1828.
Livorno: F. Pera, Ricordi e biografie livornesi, Livorno 1867; id., Nuove biografie ...
Leggi Tutto
FACIO, Bartolomeo
Paolo Viti
Figlio di Paolino, nacque a La Spezia, probabilmente prima del 1405, e comunque non oltre il 1410.
La sua famiglia, originaria di Fabiano (una frazione poco lontana dalla [...] 1779, coll. 372-383; G. Tiraboschi, Storia della letteratura italiana, VI, 2, Modena 1790, pp. 751-753, 785; G.B. Spotorno, Storia letteraria della Liguria, II, Genova 1825, pp. 31-56; W. Shephard, Vita di P. Bracciolini, II, Firenze 1825, pp ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per scopo lo studio, il deciframento e l'interpretazione delle iscrizioni.
È una delle più importanti scienze ausiliarie della storia, specialmente per la storia antica, per la quale le [...] l'epigrafia latina: Fr. Ant. Zaccaria, Istituzione antiquario-lapidaria, Roma 1770, 2ª ed., Venezia 1793; G. B. Spotorno, Trattato dell'arte epigrafica per interpretare le antiche iscrizioni, Savona 1813; C. Zell, Handbuch der römischen Epigraphik ...
Leggi Tutto
Tutti i cronisti, geografi, cartografi dell'epoca delle grandi scoperte, italiani e stranieri, i quali hanno occasione di accennare alla patria di C., sono pressoché unanimi - tranne pochi casi in cui [...] di documenti originali, inediti, spettanti a Cristoforo C. e alla scoperta fu il Codice diplomatico Colombo-Americano, di G. B. Spotorno, Genova 1823. Poco dopo usciva a Madrid in 5 voll. (1825-28), l'opera, ancor oggi fondamentale, di M. Fernández ...
Leggi Tutto
L’inclusione dell’onomastica (ovvero l’insieme dei nomi propri di un sistema linguistico e, al contempo, la scienza specialistica che se ne occupa) all’interno di un volume nel quale si parla di identità [...] intracomunale, in Liguria Capo Mele (fra Laigueglia e Andora, Savona) e Torre del Mare (fra Bergeggi e Spotorno, Savona), aree di sviluppo residenziale turistico sviluppatesi a partire degli anni Cinquanta.
Un settore della toponomastica ancora molto ...
Leggi Tutto