Edmondo Berselli
Bologna
«Surge nel chiaro inverno la fosca turrita Bologna» (Giosuè Carducci, Odi barbare, Nella piazza di San Petronio)
Bologna, città simbolo
di Edmondo Berselli
6-7 e 21-22 giugno [...] aspri, con il potere rosso: ispirando all’economia il rispetto dei centri in efficienza del Comune, con lo spostamento dell’amministrazione nella zona direzionale alle della tomba di S. Domenico. Solo verso la fine del secolo si ebbero evidenti segni ...
Leggi Tutto
DE FELICE, Renzo
Emilio Gentile
Nacque l’8 aprile 1929 a Rieti, figlio unico di Vittorio e Giuseppina Bonelli. La madre era originaria di San Marino, il padre, un funzionario delle dogane, era stato [...] il concorso a professore ordinario di storia contemporanea, a testimonianza dello spostamento del fascismo. A indirizzarlo verso questo nuovo campo di ricerca altro libro intervista sulla RSI e sulla Resistenza (Rosso e Nero, a cura di P. Chessa, ...
Leggi Tutto
DELCROIX, Carlo
Albertina Vittoria
Nacque a Firenze il 22 ag. 1886 da Giuseppe e da Ida Corbi.
I nonni paterni erano l'uno belga e l'altra lorenese. Il nonno Nicola, dopo aver partecipato ai moti del [...] , operò uno spostamento a destra e mirò a tenere buoni rapporti con il fascismo.
Come membro dell'associazione il D. fu 2.500 sottosezioni.
Quando infatti C. M. De Vecchi elaborò verso la fine del 1922, in qualità di sottosegretario per l'Assistenza ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231)
Pietro SILVA
Storia (p. 232). - Gli aspetti e gli sviluppi della storia dell'Inghilterra nell'ultimo periodo sono essenzialmente legati, per quanto riguarda la politica interna, [...] (primavera 1938), col solo spostamento di qualche titolare di ministero posizione dell'Inghilterra nel Mediterraneo, nel Mar Rosso e in Africa, e la persuasione che Inghilterra verso quella zona di essenziale importanza per l'impero britannico, il ...
Leggi Tutto
La cultura figurativa nell’età costantiniana
Il gusto e i valori di una nuova epoca
Fabio Guidetti
Come in molti altri ambiti della storia politica e culturale di Roma, anche per quanto riguarda l’arte [...] spostamento d’aria, e soprattutto mediante la posizione del corpo di Ila, con il mano che dall’ingresso si procede verso la nicchia del sarcofago: le semplici Egitto; la seconda raffigura invece il passaggio del Mar Rosso; le scene si estendono ...
Leggi Tutto
Partito comunista italiano (PCI)
Partito comunista italiano
(PCI) Partito politico italiano, costituito nel 1921 e sciolto nel 1991. Fu fondato, sull’onda della Rivoluzione d’ottobre e del biennio [...] di unificazione PSI-PSDI, indirizzò il partito verso la programmazione democratica, giungendo al 26,9% nelle elezioni del 1968. La stagione delle lotte operaie e il processo di unità sindacale, nonché lo spostamento a sinistra della pubblica opinione ...
Leggi Tutto
spostamento
spostaménto s. m. [der. di spostare]. – L’azione di spostare, il fatto di spostarsi e di venire spostato: lo s. provvisorio di una fermata d’autobus; un impiego in cui si è soggetti a continui s. di sede; la ricognizione aerea...
rosso
rósso agg. e s. m. [lat. rŭssus]. – 1. Uno dei colori dello spettro della luce visibile, precisamente quello corrispondente alla regione di lunghezze d’onda maggiori, approssimativamente comprese tra 800 e 640 nm; è anche uno dei tre...