La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] 1972).
La nascita dell'astronomia X. Bruno Rossi e i suoi collaboratori del MIT scoprono, verso Venere. Il 13 ottobre la sonda sovietica Venera 4 scende versoil di un rivelatore estremamente sensibile allo spostamento di masse, afferma di aver ...
Leggi Tutto
Etica
Carlo Augusto Viano
Il termine e le origini
'Etica' è parola di derivazione greca (da ἔθοϚ, che significa 'costume', 'carattere') equivalente al termine di derivazione latina 'morale' (da mores, [...] come una tendenza fondamentalmente orientata versoil bene, che solo false conoscenze in Moral obligation del 1949) e William David Ross in The right and the good (1930). Anche atto di generosità, sia perché sposta solo il segno che la vita è ...
Leggi Tutto
Shock e stress
Henri Laborit
SOMMARIO: 1. Definizioni: a) stress e aggressione; b) sindrome lesionale e sindrome da reazione; c) i concetti di omeostasi e di mezzo di difesa; d) il concetto di adattamento; [...] dei polmoni sposta l'equilibrio verso sinistra e fa diminuire la concentrazione di ioni H+ ([H+]).
Essendo il pH definito come il logaritmo dell' vasi sembra appartenere a questo tipo, così come il globulo rosso, la cui formazione di 2,3-DPG risulta ...
Leggi Tutto
Genoma
Renato Dulbecco
Sommario: 1. Definizioni. 2. Costituzione del genoma nucleare. 3. Il Progetto Genoma. a) Premesse storiche. b) iI nuovo Progetto. 4. Le basi tecnologiche del Progetto. a) La conoscenza [...] fluorescina (verde), la rodamina (rosso), o l'AMCA (7-ammino le proteine in formazione versoil reticolo endoplasmatico. Il genoma umano contiene circa un cromatina. In tutti questi casi gli spostamenti dei nucleosomi rispetto al DNA richiedono ...
Leggi Tutto
Testa
La testa costituisce la parte superiore del corpo umano. Essa è separata dal collo dalla linea cervicocefalica, che inizia dalla protuberanza occipitale esterna e, toccando l'apice dell'apofisi [...] di coni rispondono in modo ottimale ai colori rosso, blu e verde. Il segnale elettrico generato dai fotorecettori a seguito tendono ad allontanare le impurità trattenute dal muco, spostando quest'ultimo verso l'orifizio esofageo, da dove, mediante la ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] spaziali, anche tre valori distinti, che codificano rispettivamente il livello di rosso, verde e blu, cioè i tre colori frequenza dell'onda riflessa è più alta se l'oggetto si spostaversoil trasduttore ed è invece più bassa se se ne allontana. Ciò ...
Leggi Tutto
Infiammazione
PPatrio Caselli
di Patrio Caselli
Infiammazione
sommario: 1. Introduzione. a) Definizione e cenni storici. b) La teoria cellulare e la teoria molecolare. 2. Essudazione. a) Composizione [...] migrano in campo elettroforetico versoil polo positivo più del movimento delle cellule, non la loro velocità di spostamento. Per la maggior parte i Batteri, sia vivi tratta di una neoformazione nodulare, di color rosso vivo, che ha sede per lo più ...
Leggi Tutto
Torace
Il torace è la parte del corpo compresa fra il collo e l'addome. Comunica con il collo per mezzo dell'apertura superiore, delimitata in senso anteroposteriore dal margine superiore del manubrio [...] spostamento delle costole verso l'alto e verso l'esterno, causano un ulteriore ampliamento del torace. Durante il netto di ossigeno versoil sangue. Quivi giunto, l'ossigeno si scioglie nel plasma e penetra nei globuli rossi per combinarsi con l ...
Leggi Tutto
Neuroni specchio
Giacomo Rizzolatti
Maddalena Fabbri-Destro
L’uomo è un animale eminentemente sociale la cui vita dipende dalla capacità di capire cosa fanno gli altri, comprendendone le intenzioni [...] verso un bersaglio.
Prove dell’esistenza di questi neuroni derivano da due studi condotti su scimmie condizionate a compiere specifici movimenti. Nel primo, le scimmie imparavano ad azionare una leva il cui movimento determinava lo spostamento ...
Leggi Tutto
Attenzione selettiva
Glyn W. Humphreys
(School of Psychology, University of Birmingham Birmingham, Gran Bretagna)
Durante la vita quotidiana siamo in contatto con molteplici oggetti, alcuni dei quali [...] si verificava molto prima che l'animale spostasse lo sguardo versoil bersaglio. Chelazzi e collaboratori hanno concluso perciò neuronale del colore rosso e quella della forma del cerchio saranno associate, poiché ilrosso e il cerchio si presentano ...
Leggi Tutto
spostamento
spostaménto s. m. [der. di spostare]. – L’azione di spostare, il fatto di spostarsi e di venire spostato: lo s. provvisorio di una fermata d’autobus; un impiego in cui si è soggetti a continui s. di sede; la ricognizione aerea...
rosso
rósso agg. e s. m. [lat. rŭssus]. – 1. Uno dei colori dello spettro della luce visibile, precisamente quello corrispondente alla regione di lunghezze d’onda maggiori, approssimativamente comprese tra 800 e 640 nm; è anche uno dei tre...