Vedi RAVENNA dell'anno: 1965 - 1996
RAVENNA (v. vol. VI p. 609)
E. Russo
a) r. preromana, repubblicana e imperiale. - I. topografia. La traccia dell'antico lido del Ravennate nel periodo di massima ingressione [...] (frammento di hydrìa attica a figure rosse); resti di altri manufatti scendono sino III sec d.C.), entrambi attestanti un ampliamento della città verso Ν e non la presenza di ville extraurbane; a Largo spostamento della capitale da Milano, a parte il ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Lo studio eziopatologico delle malattie infettive
Bernardino Fantini
Lo studio eziopatologico delle malattie infettive
Il XIX sec. rappresenta una fase fondamentale nello [...] , il colera si espanse verso la Birmania, la Tailandia, Giava, dove uccise il 10 India un altro medico militare inglese, Ronald Ross (1857-1932), su consiglio di Patrick ridefinisce il rapporto medico-paziente-ambienti di vita e di lavoro, spostando l ...
Leggi Tutto
Vedi EGIZIANA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
EGIZIANA, Arte
S. Donadoni
i. - Caratteri generali (v. anche voci egittologia; cronologia, vol. ii, p. 956 ss.; egitto, provincia romana). - L'arte dell'Egitto [...] rosso scuro o in nero-marrone. È bene notare il , si fa sempre più colloquiale verso la fine dell'Antico Regno, Il Nuovo Regno tebano (1778-1377 a. C.). - Un periodo di decadenza politica alla fine del Medio Regno coincise con uno spostamento ...
Leggi Tutto
Grafica editoriale
Silvia Monaco
Rinnovamenti
L’ultimo decennio ha rappresentato per la grafica editoriale, al di là delle diverse concezioni espressive, un periodo di maturazione per quanto riguarda [...] come Martin Parr e John Ross, compie esperimenti artistici sul tema il principale, con oltre dieci milioni di utenti) e, dopo avere investito sulla nuova impostazione grafica e contenutistica della carta stampata, l’attenzione si sta spostandoverso ...
Leggi Tutto
in
Aldo Duro
Sotto l'aspetto formale, la preposizione è presente in D. sia nella sua forma semplice in - aferetica ('n) dopo e, che, ché e altre preposizioni, pronomi, congiunzioni desinenti in vocale [...] più spesso ‛ di ', esprime (oltre a semplice spostamento di luogo: Vn XXVI 6 8 par che sia una inserire in questo gruppo anche ilverso velando i Pesci ch'erano grande scempio / che fece l'Arbia colorata in rosso (If X 86); e, meno usuali: ...
Leggi Tutto
Centri storici
Pier Luigi Cervellati
Nei prossimi anni, ciò che resterà della città storica sarà forse considerato archeologia ‘urbana’. Non farà più parte del lessico urbanistico e la questione ‘centro [...] il trasferimento fu festeggiato come se fosse un funerale. Si era mantenuto l’impegno preso in campagna elettorale, ma lo spostamento ’uso quasi esclusivo del rosso per intonaci, mattoni, a formare il rispetto dei cittadini verso la cosa pubblica ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Elettronica italiana: una storia con un futuro
Luca De Biase
Giuseppe Caravita
Il miracolo economico
L’Italia del dopoguerra è percorsa da una fioritura generale di iniziative, imprese, ricerche, invenzioni. [...] . E cominciò a segnalarsi un preoccupante rosso nei conti.
Per Floriani, anima della riservatamente, spostò a Parigi la sua attenzione, verso la conglomerata di movimento avanzati, Apple è ancora di gran lunga il primo cliente di ST, per quasi la metà ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo greco, etrusco-italico e romano
Luigi Caliò
Le vie, i mezzi e i luoghi dei contatti e degli scambi
Indagare la rete di scambi nel bacino Mediterraneo [...] una via terrestre. La zona del Golfo Persico e del Mar Rosso si trovava in mano a tribù arabe (Nabatei, Sabei, Lihyaniti , Colonia diventano importanti città commerciali: il commercio si sposta sempre di più verso le zone di confine dell'Impero. ...
Leggi Tutto
La proliferazione della città
Richard Ingersoll
Nel corso del 20° sec. l’urbanizzazione ha sostituito il processo millenario di formazione delle città. Il concetto classico di centro urbano come struttura [...] spostarsi in altri contesti.
L’avanzare della globalizzazione è per molti versi due blocchi dell’università sono rosso mattone, mentre le abitazioni vanno 0,38 di ogni indiano. Negli Stati Uniti risiede il 6% della popolazione mondiale che, com’è noto ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Bioetica
Eugenio Lecaldano
Bioetica
La bioetica può essere intesa come l'insieme delle riflessioni sui problemi etici che accompagnano le scelte umane nelle situazioni che influenzano [...] hanno costituito il filo rosso degli avanzamenti la morte. La bioetica delle virtù spostail quadro di responsabilità dalla singola intenzione Jonas 1999: Jonas, Hans, Organismo e libertà. Verso una biologia filosofica, Torino, Einaudi, 1999 ( ...
Leggi Tutto
spostamento
spostaménto s. m. [der. di spostare]. – L’azione di spostare, il fatto di spostarsi e di venire spostato: lo s. provvisorio di una fermata d’autobus; un impiego in cui si è soggetti a continui s. di sede; la ricognizione aerea...
rosso
rósso agg. e s. m. [lat. rŭssus]. – 1. Uno dei colori dello spettro della luce visibile, precisamente quello corrispondente alla regione di lunghezze d’onda maggiori, approssimativamente comprese tra 800 e 640 nm; è anche uno dei tre...