La grande scienza. Neurofisiologia
Francesco Lacquaniti
Neurofisiologia
La neurofisiologia è una disciplina scientifica relativamente giovane dal punto di vista delle metodologie impiegate. Le tematiche [...] modo unitario. Per esempio, una rosa rossa a due metri di distanza dà luogo di una cosa noi intendiamo la sua attrazione verso la 'terra'. Nello stesso modo noi possiamo collo ruotano il capo rispetto al tronco, quelli delle braccia spostano l'arto ...
Leggi Tutto
ANTONIONI, Michelangelo
Sandro Bernardi
Carlo di Carlo
Nacque il 29 settembre 1912 a Ferrara da Ismaele ed Elisabetta Roncaglia, appartenenti a una famiglia della media borghesia. Due anni prima era [...] fiumi hanno il colore del gesso.
Con Il deserto rosso Antonioni conclude il viaggio si fa aperto ed esplicito lo spostamento del discorso sul problema del rapporto per i ribelli. Andrà anche lui verso la morte, accompagnato da una giovane ...
Leggi Tutto
Antonio Dal Monte
Olimpiadi
Citius, altius, fortius
Sydney 2000: impressioni dal vivo
di Antonio Dal Monte
15 settembre - 1º ottobre
Si svolge a Sydney la ventisettesima edizione dei Giochi olimpici estivi. [...] ore, hanno diviso in due lo spostamento, e cioè hanno fatto una tappa il mondo dello sport, le donne hanno raggiunto ormai l'assoluta parità.
Una vittoria straordinaria
C'è stato, verso nero: Africa; verde: Oceania; rosso: America) e dal motto " ...
Leggi Tutto
Edmondo Berselli
Bologna
«Surge nel chiaro inverno la fosca turrita Bologna» (Giosuè Carducci, Odi barbare, Nella piazza di San Petronio)
Bologna, città simbolo
di Edmondo Berselli
6-7 e 21-22 giugno [...] aspri, con il potere rosso: ispirando all’economia il rispetto dei centri in efficienza del Comune, con lo spostamento dell’amministrazione nella zona direzionale alle della tomba di S. Domenico. Solo verso la fine del secolo si ebbero evidenti segni ...
Leggi Tutto
Sergio Pininfarina e Mauro Coppini
Automobile
Currus etiam possunt fieri
ut sine animali moveantur
cum impetu inaestimabili
(Ruggero Bacone)
L'automobile oggi e domani
di Sergio Pininfarina e Mauro Coppini
18 [...] il controllo dell'inquinamento, riprende, sotto l'amministrazione Bush, la corsa verso la velocità di spostamento delle truppe divenne fattore rosso: per es. Milano aveva il 28 e Roma il 55 (da segnalare Pola con il 70, Fiume con il 76 e Zara con il ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Matematica
Walter Friedrich Reineke
Friedhelm Hoffmann
Matematica
Nel mondo ellenistico, l'antichissimo, venerando e nondimeno meraviglioso Egitto era considerato la culla della scienza. [...] ). La frazione con il denominatore maggiore riceveva il numero ausiliare minore, di solito scritto in rosso. Per esempio, i matematico, quali il calcolo dei viveri per i lavoratori che devono scavare un lago, il calcolo dello spostamento della terra e ...
Leggi Tutto
Biologia della conservazione
Alessandro Chiarucci
Sandro Lovari
La 'biologia della conservazione' è una disciplina sviluppatasi recentemente per risolvere i problemi di conservazione delle risorse [...] per la stilatura delle cosiddette 'liste rosse', cioè liste di taxa animali e certi versi, anche autonoma. La conservazione di un taxon implica il mantenimento quello in corso potrebbe determinare lo spostamento dell'areale di distribuzione di alcune ...
Leggi Tutto
Istinto
Luciano Mecacci
Introduzione
Il termine 'istinto' - come indica l'etimologia stessa (il termine latino instinctus deriva da instinguere, incitare) - è usato nel linguaggio ordinario per indicare [...] si realizza in una sequenza di azioni prefissate dirette verso una meta e un oggetto ben precisi, la pulsione rosso nel ventre, mentre un'imitazione perfetta di un altro spinarello senza l'attributo rosso , il concetto di 'comportamento di spostamento' ...
Leggi Tutto
Dante Alighieri nacque a Firenze nel maggio, o giugno, 1265, l’anno prima della battaglia di Benevento, che segna la distruzione della parte ghibellina in Italia. Di famiglia guelfa, cresce in anni segnati [...] accessorie, ‘ascendendo’ verso la principale collocata in e l’anche del diavolo, i piè e il nerbo del dannato; poi il lessico della cucina, con i cuoci e » : rubro «rosso» : delubro «tempio nell’uso comune, con spostamento dell’accento), ma anche ...
Leggi Tutto
DE FELICE, Renzo
Emilio Gentile
Nacque l’8 aprile 1929 a Rieti, figlio unico di Vittorio e Giuseppina Bonelli. La madre era originaria di San Marino, il padre, un funzionario delle dogane, era stato [...] il concorso a professore ordinario di storia contemporanea, a testimonianza dello spostamento del fascismo. A indirizzarlo verso questo nuovo campo di ricerca altro libro intervista sulla RSI e sulla Resistenza (Rosso e Nero, a cura di P. Chessa, ...
Leggi Tutto
spostamento
spostaménto s. m. [der. di spostare]. – L’azione di spostare, il fatto di spostarsi e di venire spostato: lo s. provvisorio di una fermata d’autobus; un impiego in cui si è soggetti a continui s. di sede; la ricognizione aerea...
rosso
rósso agg. e s. m. [lat. rŭssus]. – 1. Uno dei colori dello spettro della luce visibile, precisamente quello corrispondente alla regione di lunghezze d’onda maggiori, approssimativamente comprese tra 800 e 640 nm; è anche uno dei tre...