PIO XI, papa
Francesco Margiotta Broglio
PIO XI, papa. – Achille Ratti nacque a Desio, borgo tra Monza e Como, il 31 maggio 1857, quarto figlio di Francesco e di Teresa Galli di Saronno. Venne battezzato [...] versoil «conservatorismo liberale della Lega Lombarda» e il conciliatorismo (Fonzi, 1979, p. 655); il maggio 1931) che esprimono «lo spostamento dell’interesse dal rapporto con lo fu un po’ ‘vedere rosso’ il collegare al comunismo l’anticlericalismo ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] l'arteria polmonare, costituito da un trombo rosso che si mobilizza dalle vene profonde delle gambe incisione man mano che si procede versoil limbus corneale; l'effetto correttivo la dinamizzazione elastica tramite lo spostamento di una leva a basso ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] solo colori scuri e limitati al rosso e al marrone. L'aggiunta spostamento. Poiché il cammino libero medio tra due urti decresce al decrescere dell'energia, si giunge, attraverso una ‛cascata di spostamenti', a distanze tra i difetti decrescenti verso ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] civiltà egiziana, per un sostanziale spostamentoverso nord dell'asse geografico lungo il quale si svolgono gli avvenimenti più dipinti a colori vivaci tra cui predominavano il nero, ilrosso, il blu, il verde, il rosa e l'oro.
La costruzione dei ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] sinaptica molto interessante sui neuroni del nucleo rosso. Si tratta di due localizzazioni ben distinte soglia generi un impulso mediante procedure che spostanoil potenziale di membrana versoil livello critico di soglia di depolarizzazione. Per ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] proprio questi vortici che sollevano le alluvioni e permettono il loro spostamentoverso valle. L'energia dispersa in attrito è in drenaggio obliquo su un orizzonte argilloso compatto, spesso rosso, situato sotto l'orizzonte colluviale. La maggior ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] dell’aggettivo «rosso» l’estensione era l’insieme degli oggetti rossi, l’intensione era invece il concetto di «rosso», cioè un ente del secolo il baricentro della ricerca matematica si muove dalla Francia verso la Germania, spostamento questo che ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] al piano equatoriale terrestre πe e l'angolo Ω che la retta ON, intersezione di π0 con πe (orientata versoil punto in cui il satellite artificiale è ascendente), o ‛retta dei nodi', forma con una direzione fissa di riferimento (per es., l'equinozio ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] il monumento come un edificio "a griglia ortogonale", con il lato breve di 100 piedi, come il tempio di Atena a Priene dello stesso Pytheos. La posizione spostataverso a tempera, con disegno preparatorio in rosso. I frammenti raffigurano gruppi di ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] per es., la eritropoietina, che stimola la formazione di globuli rossi del sangue) provocano la sintesi di DNA e la divisione fattori citoplasmatici che spostano la sintesi versoil DNA o l'RNA. Si sa soltanto che il rigonfiamento iniziale dei ...
Leggi Tutto
spostamento
spostaménto s. m. [der. di spostare]. – L’azione di spostare, il fatto di spostarsi e di venire spostato: lo s. provvisorio di una fermata d’autobus; un impiego in cui si è soggetti a continui s. di sede; la ricognizione aerea...
rosso
rósso agg. e s. m. [lat. rŭssus]. – 1. Uno dei colori dello spettro della luce visibile, precisamente quello corrispondente alla regione di lunghezze d’onda maggiori, approssimativamente comprese tra 800 e 640 nm; è anche uno dei tre...