ROMA
Pietro ROMANELLI
Gustavo GIOVANNONI
Lanfranco MAROI
Virgilio TESTA
Fortunate PINTOR
(XXIX, p. 589).
Roma antica (p. 593).
Commercio e vie di comunicazione nella roma antica.
La posizione di [...] sul Tigri o dal Golfo Persico andava ad Aila sul Mar Rosso e all'Egitto.
Le città che abbiamo ora nominato erano i verso settentrione, e discendendo poi al mare per la valle del Meandro, ad Efeso e a Mileto. In età romana il suo corso fu spostato ...
Leggi Tutto
INTERFERENZA e DIFFRAZIONE
Ottavio Munerati
Prima di definire tali fenomeni, si rileva che essi possono verificarsi quando moti vibratorî o regolarmente periodici si propagano attraverso un mezzo elastico. [...] distanza fra due frange consecutive è metà per il violetto, rispetto al rosso. Se si adopera luce monocromatica, si possono tale spostamento si osserva da O un movimento di frange verso o dal centro ottico del sistema anulare. Contando il numero ...
Leggi Tutto
SATELLITE ARTIFICIALE (App. III, 11, p. 670)
Paolo Santini
Dinamica orbitale.
Generalità e richiami. - La dinamica orbitale di un s. a. s'inquadra nel problema dei due corpi ristretto; in esso la massa [...] CN (linea dei nodi), presa positiva versoil nodo ascendente N, forma un angolo Ω vede. Per aJ lo spostamento, stavolta in avanti, sarebbe il doppio: e la somma . Il risultato sarà, per es., che il verde della banda 1 appare blu in banda 3; ilrosso in ...
Leggi Tutto
MAREA (fr. marée; sp. marea; ted. Gezeiten, Tiden; ingl. tide)
Luigi CARNERA
Francesco VERCELLI
Le maree sono oscillazioni periodiche delle masse acquee marine, dovute a piccole forze periodiche derivate [...] ciascuna onda di marea, lo spostamento verticale h del punto P sulle maree nel Mar Glaciale Artico, nell'Egeo, nel Mar Rosso, ecc. (in Boll. Comit. Naz. geog. e geod ogni forza perturbatrice, versoil centro della sfera, e che il luogo dei punti ...
Leggi Tutto
Genere unico della famiglia dei Cavalli o Equidi (Equidae, Gray 1821).
Gli Equidi.
Caratteri della famiglia. - Gli Equidi sono Ungulati perissodattili, di statura piuttosto grande, forme robuste con muscolatura [...] 'impedire la detta deviazione e qualsiasi spostamento. Il corpo è poi in equilibrio stabile moscato, nevicato. Pezzato: grigio, nero, rosso, giallo, lupino, sorcino.
Mantelli composti , orientata versoil cavallo artigliere, il servizio stalloni ...
Leggi Tutto
Le tendenze fondamentali dell'aeronautica sono ancora oggi, come per il passato, quelle dell'aumento della velocità e della quota. Questi due fattori sono interdipendenti poiché la diminuita densità atmosferica [...] trasformarlo da laminare in turbolento. Il punto di transizione si trova spostatoversoil bordo di attacco. Si è "V 2" che cadevano sulla Gran Bretagna si arroventavano fino al rosso, nel percorso di una diecina di minuti, compiuto a velocità dell' ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571; III, 11, p. 447)
Piero Innocenti
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Pietro Marchesani
Lajos Németh
Jacek Wolski
Divisione. - La suddivisione amministrativa [...] di Gomułka. Dopo iniziali aperture versoil mondo contadino, ę stata ripresa A. Brycht (Czerwony węgiel, 1960, "Carbone rosso"), S. Grochowiak (Lamentnice, I958, "Le lamentatrici alla nazione in seguito allo spostamento dei confini, con le antiche ...
Leggi Tutto
LASER
Alberto Renieri
Alberto Renieri-Giuseppe Dattoli
Paolo Laporta
Carlo Alberto Sacchi
(App. IV, II, p. 301)
Nuovi tipi di laser. - La famiglia delle sorgenti di radiazione coerente nella regione [...] fibra ottica.
Bibl.: Laser applications, a cura di M. Ross, voll. 5, New York 1971-84; Optical fiber spostamento. Durante il processo di taglio la temperatura della zona incisa rimane costante (100 °C) e il calore, diffondendosi lateralmente verso ...
Leggi Tutto
Il cielo appare come una cupola azzurra appiattita, la cui base circolare riposi sull'orizzonte. Ci sembra così schiacciata che, se dividiamo a occhio in due parti uguali un arco verticale tra lo zenit [...] è diretta orizzontalmente, o verso l'alto, o versoil basso. La forma della dello spettro, anche dell'estremo rosso, quasi invisibili all'occhio.
Per , con sufficiente grado di precisione, tali spostamenti dell'ordine di alcuni centesimi di secondo ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 196)
Guido GIGLI
Alberto BALDINI
Storia (p. 217).
Primo de Rivera, pieno di energia e di buon volere ma impari al gravoso compito, senza una vera base politica nel paese, e in ultimo [...] rivoluzionaria di Caballero dispose i rossi ad attuare il progetto dell'azione sul saliente verso sud, giungendo il 12 a Corijo, ove dovettero sostare avendo il cattivo tempo reso assolutamente impraticabile il terreno, così da impedire lo spostamento ...
Leggi Tutto
spostamento
spostaménto s. m. [der. di spostare]. – L’azione di spostare, il fatto di spostarsi e di venire spostato: lo s. provvisorio di una fermata d’autobus; un impiego in cui si è soggetti a continui s. di sede; la ricognizione aerea...
rosso
rósso agg. e s. m. [lat. rŭssus]. – 1. Uno dei colori dello spettro della luce visibile, precisamente quello corrispondente alla regione di lunghezze d’onda maggiori, approssimativamente comprese tra 800 e 640 nm; è anche uno dei tre...