(dal tardo lat. aciarium, cfr. acies ferri "tempratura"; fr. acier; sp. acero; ted. Stahl; ingl. steel).
Definizione e classificazione. - I prodotti ferrosi commerciali contengono quantità più o meno grandi [...] fragilità al rosso si spiega col fatto che il ferro ed il solfuro di vanadio. Per avere massima durezza e minimo spostamento di volume essi debbon essere temprati solo in Titanic Steel Co. di Sheffield, il quale versoil 1868 osservò che un acciaio ...
Leggi Tutto
LEONARDO da Vinci
Enrico CARUSI
Roberto MARCOLONGO
Giuseppe FAVARO
Giovanni GENTILE
Adolfo Venturi
L. fu detto da Vinci dal piccolo borgo in Val d'Arno inferiore, dove nacque in un giorno non determinato [...] luce degli occhi castani. E il paese, sfiorato da un rosso barlume nel primo piano, affonda del vapore d'acqua, conosciuto dai Bizantini versoil 1000 e di cui si ha pure l'effetto che ne risulta per lo spostamento del centro di gravità e di figura ...
Leggi Tutto
OCCHIO
Ettore REMOTTI
Girolamo LO CASCIO
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Gioacchino SERA
Enrico PERSICO
Anatomia e fisiologia comparate. - A prescindere da alcuni casi di diretta sensibilità [...] , fin presso il nucleo elissoidale; sotto l'azione della luce tendono a spostarsiverso i prolungamenti. colori dello spettro che si dicono colori complementari, p. es., ilrosso e il verde.
Anche per la visione dei colori esiste una soglia dell ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] la Lambert, in cui il foglio si sposta automaticamente sullo stesso cilindro 324 e 319, stampate con grossi caratteri gotici in rosso e nero: essa è nota col nome di "Bibbia , ma in verità solo fin versoil 1550 molte di esse furono animate ...
Leggi Tutto
AGGREGAZIONE, Stati di (fr. états d'agrégation; sp. estados de agregación; ted. Aggregatzustände; ingl. states of matter).
I. - Introduzione sintetica.
1. - Come si presentano i corpi. - L'esperienza quotidiana [...] il quesito posto, cioè le molecole tendono a conservare la distanza media O A. La curva in A è molto inclinata e occorrono grandi pressioni per fare spostare A un pochino verso molla d'acciaio, riscaldata al rosso e riportata alla temperatura iniziale ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] e sostituì un chepì di color rosso con tondino più largo della parte erano use a tenersi nel marzo; spostamento di cui si ha memoria dall'anno Dio, con la mano nel sangue e la fronte levata versoil cielo; e parimenti di quel Bègue, che spezza a ...
Leggi Tutto
Col nome di atomo la chimica moderna intende quelle minutissime particelle, non ulteriormente divisibili coi mezzi chimici, da cui sono costituiti tutti i corpi materiali: particelle tutte identiche fra [...] proprie (ad es., il fosforo giallo usuale, o quelli rosso o nero che è dato dalla cosiddetta regola di spostamento, di cui si parlerà più di questi si muove sotto l'azione dell'attrazione versoil nucleo e delle repulsioni esercitate dagli altri Z ...
Leggi Tutto
TORINO (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Goffredo BENDINELLI
Giulio Carlo ARGAN
Francesco LEMMI
Gino TAMBURINI
Luigi MICHELOTTI
Andrea DELLA CORTE
Piero BAROCELLI
Francesco COGNASSO
Piero PIERI
Capoluogo [...] attraverso i decennî, uno spostamento sempre più cospicuo nella città Brinckmann, Novum Theatrum Pedemontii, Düsseldorf 1931; L. Rosso, La pittura in Piem. nel sec. XV, marchese Oddone di Savoia morto già versoil 1058 successero i figli Pietro I ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] l'acctesciuto tonnellaggio delle navi fecero spostare in seguito sempre più a valle il punto di approdo per cercare profondità Portland e in mattoni di un bel rosso scuro, nel suo stato originario (fin versoil 1840) doveva avere un aspetto di rara ...
Leggi Tutto
È il processo per il quale la pelle degli animali è resa imputrescibile e resistente all'umidità. La pelle dell'animale appena macellato contiene circa il 60% d'acqua ed entra facilmente in putrefazione; [...] che esso contiene sali di amminoacidi che agiscono spostando la calce. Secondo J. T. Wood, col pollice andando indietro dalla testa versoil groppone, strisciando sulla pelle, le soli, dànno precipitato di sostanze rosse dette flobafeni; alla luce di ...
Leggi Tutto
spostamento
spostaménto s. m. [der. di spostare]. – L’azione di spostare, il fatto di spostarsi e di venire spostato: lo s. provvisorio di una fermata d’autobus; un impiego in cui si è soggetti a continui s. di sede; la ricognizione aerea...
rosso
rósso agg. e s. m. [lat. rŭssus]. – 1. Uno dei colori dello spettro della luce visibile, precisamente quello corrispondente alla regione di lunghezze d’onda maggiori, approssimativamente comprese tra 800 e 640 nm; è anche uno dei tre...